M. Daniele
Digital-Forum Friend
Il blocco totale di Wuhan è stato deciso verso il 20 gennaio. Se sbloccano l'8 aprile saranno 3 mesi grossomodo.4 mesi, a detta dalla corrispondente della RAI a Pechino.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il blocco totale di Wuhan è stato deciso verso il 20 gennaio. Se sbloccano l'8 aprile saranno 3 mesi grossomodo.4 mesi, a detta dalla corrispondente della RAI a Pechino.
Ottima notizia
Grazie, speriamoOttimo, speriamo che ti sia passata.
Pur essendo un tipo tendezialmente "tecnologico" preferisco quelli ecologici, ma fatti come i vecchi a mercurio.Intanto pare che non ho più febbre, dico pare perché ogni termometro mi da un parere diverso![]()
Il blocco totale di Wuhan è stato deciso verso il 20 gennaio. Se sbloccano l'8 aprile saranno 3 mesi grossomodo.
Il blocco totale di Wuhun è stato deciso verso il 20 gennaio. Se sbloccano l'8 aprile saranno 3 mesi grossomodo.
I primi casi ci sono stati a fine dicembre ma lo scoppio dell'epidemia vera e propria da gennaio. Io ricordo di aver letto per la prima volta notizie dalla Cina verso il 5/6 gennaio.Si giusto il blocco vero e proprio circa tre mesi.
Ma l’epidemia c’era da un mese prima.
Si giusto il blocco vero e proprio circa tre mesi.
Ma l’epidemia c’era da un mese prima.
Il blocco non è per 4 mesi. Si valuterà di volta in volta e, da quello che ho capito, anche regione per regione.
Il termine ultimo è tra 4 mesi (31 luglio). Ma il tutto può finire anche prima.
I primi casi ci sono stati a fine dicembre ma lo scoppio dell'epidemia vera e propria da gennaio. Io ricordo di aver letto per la prima volta notizie dalla Cina verso il 5/6 gennaio.
Ragazzi basta leggere i post precedenti. Le misure attuali hanno come termine ultimo il 31 luglio ma prorogabili ogni 30 giorni quindi il 3 aprile posso prolungare fino al 3 maggio. Se non cambia ancora fino al 3 giugno.Che vuol dire? Che se entro quella data non è stato risolto il problema, ritornerà tutto come prima?
Che vuol dire? Che se entro quella data non è stato risolto il problema, ritornerà tutto come prima?
Che vuol dire? Che se entro quella data non è stato risolto il problema, ritornerà tutto come prima?
molti dottori dicono che con il caldo questi virus perdono molta capita molto probabilmente non ci saranno feste sulle spiaggia ma tipo andare in giro per le località di mare siTutto come prima non ritorna, se non si trova il vaccino.
Si potrà allentare le restrizioni, ma non mi farei molte illusioni.
Quindi mi pare di capire solo nelle autostrade...però anche quelli della viabilità ordinaria ho lettoDa stanotte cominceranno a scioperare tutti i gestori dei carburanti in Italia, anche nelle autostrade.
già detto che anche Bertolaso è contagiato?
a questo punto, non essendo tra le fasce a rischio vita, poco soggetto ad ammalarsi, paradossalmente preferirei prendere questo virus, mi faccio i miei 20 giorni di malattia e poi libero.
Dovrebbero produrre anche un test rapido per scoprire le perone immuni.
Se la bozza verrà confermata, viene da pensare questo.
Nel senso che probabilmente è stato valutato che le restrizioni possono essere sopportate fino ad un certo punto, sia sul piano economico che quello sociale.
A prescindere dall'evoluzione del virus, è chiaro che le misure restrittive non potranno durare in eterno. Già 1 mese così è complicato.
Mia opinione: 4 mesi fermi? Facciamo prima a morire di fame che di coronavirus...
E se becchi il virus non è neanche detto che muori, anzi, non facciamoci fregare dall'attuale tasso di letalità all'apparenza "alto" in Italia, perchè è rapportato in base ai positivi accertati. I veri "positivi" sono almeno 6 volte tanto in questo momento, di conseguenza il tasso di letalità è molto ma molto più basso di quanto vediamo ufficialmente...
E se becchi il virus non è neanche detto che muori, anzi. Non facciamoci fregare dall'attuale tasso di letalità all'apparenza "alto" in Italia, perchè è rapportato in base ai positivi accertati. I veri "positivi" sono almeno 6 volte tanto in questo momento, di conseguenza il tasso di letalità è molto ma molto più basso di quanto vediamo ufficialmente...
infatti, appena mettono in sicurezza gli ospedali ci liberano.
Esatto, il problema vero è il sistema sanitario nazionale in questo momento, che fa tremendamente fatica a resistere.
Appena riusciranno a rendere gli ospedali abbastanza forti da reggere l'urto senza particolari problemi e a garantire ogni misura di sicurezza possibile per gli operatori sanitari, inizieranno ad allentare le misure.