Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fontana ha dichiarato di essere preoccupato per i numeri lombardi di nuovo in aumento ... fonte : TGCOM

le sue parole:

Fontana: contagiati in Lombardia aumentati troppo, oggi circa 2.500
"I numeri purtroppo non sono molto belli, il numero dei contagiati è aumentato un po' troppo rispetto alla linea dei giorni scorsi. Oggi circa 2.500 contagiati". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. "Dovremo valutare - ha aggiunto - se è un fatto eccezionale determinato da qualche episodio particolare o se è un trend in aumento, il che sarebbe un po' imbarazzante".

Hanno una marea di sommersi e una quarantena fino a poco fa che non era una quarantena e si stupiscono...
La verità è che il ribasso non era un ribasso, anche visto il numero di tamponi che andava calando giorno dopo giorno.
 
Hanno una marea di sommersi e una quarantena fino a poco fa che non era una quarantena e si stupiscono...
La verità è che il ribasso non era un ribasso, anche visto il numero di tamponi che andava calando giorno dopo giorno.

In realtà il numero dei tamponi negli ultimi giorni l'avevano aumentato e non di poco...

Penso che in Lombardia a questo punto con parecchi risultati dei test (facendone tanti) siano indietro, quindi una parte di questi siano diciamo (se mi permettete il termine) "vecchi" contagiati, una sorta di "arretrato"...
 
Ultima modifica:
Infatti secondo me dovrebbero averlo le FFOO e basta, se ti fermano te lo fanno compilare e pace.

È invece utile averlo perché se parti da casa con scritto già, vado a fare la spesa. Se ti chiedono dove vai hai già un foglio precedentemente scritto di dove stavi andando. Si parla tanto di volere l’esercito è il modello cinese o coreano o giapponese e col niente da fare vi state stufando di pigiare stampa. Che poi non so ma quanti ne stampate. Io lo compilo prima di uscire le rarissime volte che esco e mi devo recare un po’ più lontano della piazza cittadina. Per lavoro neanche la chiedono basta il tesserino o il contratto. O qualcosa che attesti che tipo di libero professionista sei.
 
Il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, denuncia il sindaco di Messina

Sono stati segnalati all’autorità giudiziaria i comportamenti tenuti dal sindaco di Messina, Cateno De Luca, «perché censurabili sotto il profilo della violazione dell’articolo 290 del Codice penale (Vilipendio della Repubblica, delle Istituzioni costituzionali e delle Forze armate)». La decisione, informa il Viminale, è stata assunta dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, «a seguito delle parole gravemente offensive, e lesive dell’immagine per l’intera istituzione che lei rappresenta, pronunciate pubblicamente e con toni minacciosi e volgari».
 
È invece utile averlo perché se parti da casa con scritto già, vado a fare la spesa. Se ti chiedono dove vai hai già un foglio precedentemente scritto di dove stavi andando. Si parla tanto di volere l’esercito è il modello cinese o coreano o giapponese e col niente da fare vi state stufando di pigiare stampa. Che poi non so ma quanti ne stampate. Io lo compilo prima di uscire le rarissime volte che esco e mi devo recare un po’ più lontano della piazza cittadina. Per lavoro neanche la chiedono basta il tesserino o il contratto. O qualcosa che attesti che tipo di libero professionista sei.

Uno potrebbe anche pigiare il tasto stampa, se avesse in casa una stampante però!
 
vero anche questo...ma frutta e verdura, pur con tutta la buona volontà, di norma è complicato farli durare più di tanto, anche seguendo tutti i consigli per ottenere risultati sopra la media...

personalmente, ho sempre un'ampia scorta di ciò che si può tenere a lungo (pasta, riso, persino carni e pesce riposti nel congelatore -ne ho uno xxl), ma almeno una volta a settimana, la spesa fresca è d'obbligo farla (sempre che non si riesca a farsi portare a domicilio anche prodotti come frutta e verdura, cosa in questo periodo più complessa del solito)...

p.s. e poi, diciamocelo, non si può vivere di scatolette e surgelati (detto da uno che non disdegna affatto prodotti del genere)...

Dici bene frutta e verdura se in vada non hai 35 gradi e se eviti di mettere tutto insieme alle MELE che si sa che fanno maturare l’altra frutta. Va benissimo una volta a settimana. Io invece vedo gente che alle 10 compra la merenda alle 12 compra il pranzo alle 15 la merenda e alle 19 la cena. Gente che compra 2 banane per una famiglia di 4 persone e il giorno dopo di nuovo 2 banane. Quello che risparmiano perché non gettano banane marce lo spendono in benzina. Poi c’è il riscaldamento globale. Fonte...se mi affaccio vedo in verduraio
 
in giornata dovrebbe arrivare nuovo modello autocertificazione, annunciato dal capo della polizia, che ha detto di non fare troppa ironia su queste continue modifiche perché sono necessarie a ogni nuovo decreto e per dissipare i casini che segnalavo prima, tenendo conto delle esigenze dei cittadini.
 
Mai detta né pensata una cosa del genere. Anzi, resto in casa proprio per tutelare loro, oltre che per evitarmi le sanzioni.
Ma se mandassero figli e nipoti a prendere i soldi al bancomat anziché stare in coda al freddo si autotutelerebbero. Ma no, meglio lamentarsi

ah quanto mi piaceva accompagnare in banca la buon'anima di mia nonnina...
anche perchè partiva spesso e volentieri qualche banconota, da 20 ma delle volte pure da 50€ :laughing7::D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso