Paolo1969
Digital-Forum Friend
Più che altro, non mi interessa tornare a TIM, almeno a quelle condizioni poco trasparenti o con vincoli.hai evitato una Truffa!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Più che altro, non mi interessa tornare a TIM, almeno a quelle condizioni poco trasparenti o con vincoli.hai evitato una Truffa!!
Collegare un modem a un'altro modem in cascata o configuarlo come access point è la stessa cosa?
E da un mese che sto avendo un problema di connessione wifi. ho anche cambiato modem prima avevo un Sercom ora ho preso un Tim Hub DGA4132 dovrebbe essere il modello del 2019.
Io ho una FTTC a 100 Mega finchè avevo la 30 Mega funzionava, da quando mi hanno messa l'opzione 100 mega che sto avendo problemi, il segnale wifi è instabile e basso ho anche 2 ripeitori non nuovi (1 Fritz repeater 1750E e un Comfast)
Le ho provate tutte non so cosa fare la Tim dice che è tutto a posto, in questi giorni c'è sovraccarico e per questo il wifi non va bene.
ma la tua scheda di rete invece ?
Ho installate 2 schede di rete usb tutte e 2 la stessa cosa, nella stanza di mia sorella che è attaccata alla mia, il suo portatile non si collega, o se si collega cade la linea, io riesco a navigare ma la linea è bassa neanche tra i 15 e i 20 Mega se va bene e poi ogni volta che faccio il test la linea sale e scende, ogni volta risultati diversi e sballati mi da.
Nella camera dove c'è il modem col cavo sfiora gli 80 Mega ma in wifi scende di molto.
Allora il modem con il cavo va bene intorno ai 75/80 col wifi no comincia a dimezzarsi sui 40, le schede ethernet che ho sono a 54 Mbps, allora per questo non riesco ad avere una velocità stabile, il ripetitore che sto usando è un Comfast a 750 Mbps, dovrei sostituire anche il ripetitore dovrei prendere un 1200 Mbps?
Mi potresti linkare anche in privato una scheda ethernet buona a 1 G?
Grazie per l'aiuto
Problemi con la posta in particolare @tin.it
https://www.digital-forum.it/showth...amenti-ecc-)&p=6491946&viewfull=1#post6491946
Grazie,volevo appunto chiedere confermo problemi con tin.it
Dal link:Quindi, se io vedo che a ridosso della scadenza della mia prossima fattura (nel mio caso l'8 aprile), questa non mi è ancora arrivata via posta, come la pago considerando che lo faccio tramite bollettino postale? O provo a stamparla dal sito (sperando venga leggibile) o c'è un altro modo, giusto? Mi sembra che si possa comunicare nr di telefono e importo? Però non ricordo se si può fare solo in posta o si può anche in tabaccheria...
Quindi, se io vedo che a ridosso della scadenza della mia prossima fattura (nel mio caso l'8 aprile), questa non mi è ancora arrivata via posta, come la pago considerando che lo faccio tramite bollettino postale? O provo a stamparla dal sito (sperando venga leggibile) o c'è un altro modo, giusto? Mi sembra che si possa comunicare nr di telefono e importo? Però non ricordo se si può fare solo in posta o si può anche in tabaccheria...
Guarda che il pagamento di un bollettino non è motivo sufficiente per andare in posta. Rischi una multa bella salataQuindi, se io vedo che a ridosso della scadenza della mia prossima fattura (nel mio caso l'8 aprile), questa non mi è ancora arrivata via posta, come la pago considerando che lo faccio tramite bollettino postale? O provo a stamparla dal sito (sperando venga leggibile) o c'è un altro modo, giusto? Mi sembra che si possa comunicare nr di telefono e importo? Però non ricordo se si può fare solo in posta o si può anche in tabaccheria...
In posta non può andare, non è motivo valido da qualche giornoCerto che è motivo sufficiente. Se uno non ha altre possibilità, può andare a pagare il bollettino in scadenza, anche in tabaccheria.