Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza limitazioni avremmo avuto numeri molto più alti, la crescita dei casi è quasi costante o in leggera diminuizione, prima che l'effetto delle limitazioni diventasse evidente eravamo su una curva esponenziale.

non sono domande mie sono quelle fatte in conferenza stampa, che poi è la parte più interessante.
 
tra le domande di oggi una in pratica diceva...ma a cosa servono le limitazioni se ogni giorno ci sono 1000 o 900 decessi?
E ancora, senza queste limiti che numeri avremmo avuto?

se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata un carretto. che domande inutili e assurde...e questa sarebbe la parte interessante della conferenza? per sapere cosa sarebbe successo senza misure basta prendere le curve dei primi giorni e allungarle sempre esponenzialmente...
se fossero veggenti ci avrebbero evitato tutto questo...ah no..già c'è il complotto.

Deve parlare il 3 per la proroga.Che serve stasera??Si parla troppo e si fa poco.Meno parole e più fatti.
Sono cinque volte che vado in farmacia ma non ha mai mascherine.fate voi.......
se comunicano lo fanno male se non comunicano ci sentiamo abbandonati da quelli sulle poltrone...non credo proprio che quel paio d'ore di conferenza si possa fare chissà cos'altro. c'è un sacco di gente che lavora senza andare in video. gli organi istituzionali devono comparire e spiegare. vedo che la protezione civile lavoricchia nonostante tutti i giorni debbano mostrarci dei numeri e rispondere a domande sempre + inutili.

riguardo la farmacia...ti consiglio di CHIAMARE AL TELEFONO

Sperando che vengano utilizzati per la spesa...
sperando che vengano dati a chi ne ha VERAMENTE BISOGNO, ma visti i precedenti del reddito di cittadinanza preso persino da noti personaggi della malavita italiana dubito fortemente. purtroppo chi è veramente nella M fin sopra la punta dei capelli è + facile che si rimbocchi le maniche piuttosto che perdere tempo a fare la scenata davanti a qualcosa.

Se suono buoni per la spesa,non penso che valgano per altri prodotti.Mi sembra chiarissimo.:evil5:
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.

Ai sindaci. Dobbiamo sperare che i sindaci siano ottimi amministratori locali e distribuiscano il denaro in modo equo.
xkè sappiamo bene che i sindaci sono persone integerrime senza amici.

la 2) purtroppo...
fonte? ci sono persone anche che guariscono, gente che con le cure sperimentali lascia la terapia intensiva e magari quel letto non viene riusato oggi, ma dopo domani. ovvio ci sono situazioni critiche, ma stiamo facendo qualcosa per migliorare(non me la sento proprio di dire...di tutto xkè ancora troppi si fanno gli affari propri , quindi + che aspettare l'errezero che sia sotto a 1...mi piacerebbe che gli incivili fossero 0)
 
Tg2 dossier speciale covid ora, ripercorre tutti i giorni

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
PS se interessa un racconto abbastanza particolareggiato della situazione...
renato coen è guarito e ha descritto la sua degenza da parte di uno che tutto sommato è stato bene, forse fin troppo lucido

PSS
ieri mi hanno raccontato di un supermercato che ha attuato "l'uovo di colombo" riguardo alle file...

IL NUMERETTO. tutti i grossi supermercati hanno un parcheggio enrome di questi tempi sovrabbondante...
arrivi e prendi il numero appena entri con l'auto...
si aspetta in auto
una voce al megafono dice i numeri che possono entrare...ti avvicini e prendi il tuo carrello e ti fai la spesa tra le file qualcuno che controlla che non siano tutti a prendere gli yogurt nello stesso momento...poi si va alla cassa e si torna alla propria auto e si carica tutto...

LA FILA TE LA FAI COMODAMENTE E IN TUTTA SICUREZZA DENTRO LA TUA AUTO...non si può assistere a gente appoggiata per 2 ore al carrello

peccato che sia nel comune confinante, nel mio non ci sono ancora arrivati
 
Ultima modifica:
Non so se può essere giusto farlo e se la cosa interessi a qualcuno di voi, ma si potrebbe aprire un sondaggio su quando secondo voi si uscirà in maniera definitiva da questa situazione. Per me le restrizioni termineranno a fine aprile o poco pri,a, anche se credo che la c.d "normalità" si raggiungerà forse a luglio (intendo normalità come il fatto che nessuno avrà più paura di cose che riguardano il virus e non vedremo più guanti e mascherine).
 
non sono domande mie sono quelle fatte in conferenza stampa, che poi è la parte più interessante.
Sono domande che dopo 40 giorni d'inferno non andrebbero fatte.
Ma veramente cè qualcuno che ancora pensa che il tutto si poteva gestire in maniera diversa senza lockdown?
È già stato detto che se R0 non scende sotto a 1 è pura follia aprire tutto.

I supermercati sono un esempio di attività aperta in questa fase, è notizia di ieri che in provincia di lecce una cassiera è stata trovata positiva il supermercato è stato chiuso, personale in quarantena, struttura santificata etc.. alla riapertura quanti clienti ci saranno?

L'apertura sarà comunque graduale e non potrà prescindere dai dispositivi di sicurezza personali.
 
Però Gallera da giorni evidenzia che gli arrivi al pronto soccorso sono in diminuzione in quasi tutta la Lombardia.
È un dato molto importante che unito a quello dei nuovi contagi fa pensare che almeno li si sia raggiunto il picco.
Certo anche oggi ci sono stati trasferimenti di cui un paio in Germania, almeno nelle T.I. la notte è ancora lunga.

quel che non dice Gallera è che al pronto soccorso non ti ci portano se non hai almeno 39.5 di febbre e saturazione al 90% (praticamente portano solo chi passa direttamente in T.I. intubato)...

non parliamo del rifiuto assoluto di considerare i malati terminali e/o con poche prospettive di sopravvivenza con altre patologie...per loro normalmente le ambulanze non escono neanche...

così fanno in fretta a diminuire gli accessi per abbellire le statistiche...:doubt:
 
Vuoi dire che in tutta la lombardia sono finiti i letti?

siamo già ben oltre la capienza "ufficiale" (grazie alla riconversione di diverse sale operatorie e ai 2 nuovi reparti covid "temporanei" -quello a Milano e quello a Bergamo)...

ricordo che c'erano già tanti letti occupati da pazienti con altre patologie, visto che negli ospedali Lombardi c'è sempre il pieno di persone che scelgono di venire a farsi curare qui da altre regioni...

e che ormai da 2 settimane ogni mattina vengono trasferiti 20/30 malati gravi negli ospedali tedeschi (specialmente in quelli della Baviera, che ha speciali accordi con la Lombardia in tema di sanità pubblica)...

Il grafico che ha fatto vedere Gallera era diviso per province e tutte hanno registrato un calo e questo è una conseguenza del fatto che il numero di si sta stabilizzando ed inizia a calare.

Gallera (e molti suoi colleghi) cercano di fare un uso politico delle statistiche (i numeri in realtà sono ben diversi da quelli che propina giornalmente)...
 
quel che non dice Gallera è che al pronto soccorso non ti ci portano se non hai almeno 39.5 di febbre e saturazione al 90% (praticamente portano solo chi passa direttamente in T.I. intubato)...

non parliamo del rifiuto assoluto di considerare i malati terminali e/o con poche prospettive di sopravvivenza con altre patologie...per loro normalmente le ambulanze non escono neanche...

così fanno in fretta a diminuire gli accessi per abbellire le statistiche...:doubt:
hai perfettamente centrato il punto,del resto confermato da più di una testimonianza di malati e operatori nei giorni acorsi
 
siamo già ben oltre la capienza "ufficiale" (grazie alla riconversione di diverse sale operatorie e ai 2 nuovi reparti covid "temporanei" -quello a Milano e quello a Bergamo)...

ricordo che c'erano già tanti letti occupati da pazienti con altre patologie, visto che negli ospedali Lombardi c'è sempre il pieno di persone che scelgono di venire a farsi curare qui da altre regioni...

e che ormai da 2 settimane ogni mattina vengono trasferiti 20/30 malati gravi negli ospedali tedeschi (specialmente in quelli della Baviera, che ha speciali accordi con la Lombardia in tema di sanità pubblica)...



Gallera (e molti suoi colleghi) cercano di fare un uso politico delle statistiche (i numeri in realtà sono ben diversi da quelli che propina giornalmente)...

Io invece penso che comunichino numeri più bassi per non spaventare ulteriormente la popolazione
Se facessero uso politico di questa tragedia sarebbe quanto di più squallido e meschino si possa fare
 
Non so se può essere giusto farlo e se la cosa interessi a qualcuno di voi, ma si potrebbe aprire un sondaggio su quando secondo voi si uscirà in maniera definitiva da questa situazione. Per me le restrizioni termineranno a fine aprile o poco pri,a, anche se credo che la c.d "normalità" si raggiungerà forse a luglio (intendo normalità come il fatto che nessuno avrà più paura di cose che riguardano il virus e non vedremo più guanti e mascherine).

fine aprile e' troppo presto.

LA FILA TE LA FAI COMODAMENTE E IN TUTTA SICUREZZA DENTRO LA TUA AUTO...non si può assistere a gente appoggiata per 2 ore al carrello

non ci arriveranno mai..troppo difficile da intuire ... ironico.
 
fine aprile e' troppo presto.



non ci arriveranno mai..troppo difficile da capire ... ironico.
Aperture o chiusure bisogna vedere i dati di fine aprile,ovvio che comunque non ci sarà una apertura in toto.Mi basta che non si debba essere stressati per fare la spesa.Ho qualche elettrodomestico che deve essere aggiustato,spero che si possa fare almeno a Maggio.
 
Aperture o chiusure bisogna vedere i dati di fine aprile,ovvio che comunque non ci sarà una apertura in toto.Mi basta che non si debba essere stressati per fare la spesa.Ho qualche elettrodomestico che deve essere aggiustato,spero che si possa fare almeno a Maggio.

se a Maggio non mi fanno ricongiungere con la mia famiglia...''muoro''.
 
https://www.bsnews.it/2020/03/27/co...2-brescia-e-definita-provincia-medio-piccola/

Il TG2 afferma che “Brescia è una Provincia MEDIO-PICCOLA”.

Brescia ha 1.265.954 abitanti ed è la prima provincia per estensione geografica e seconda più popolosa della Lombardia dietro a Milano.
Ricordiamo che la Lombardia ha il doppio degli abitanti della Norvegia.

Brescia, da sola, ha gli stessi abitanti dell’intero abruzzo.

Brescia fa 37 miliardi di PIL all’anno.
Facciamo più PIL di stati sovrani come l’Estonia, la Lettonia e la Lituania. Paesi che vanno all’Eurovision da soli.
Siamo la terza città che più impatta l’economia italiana e manco siamo capoluogo di regione.

Siamo la prima provincia EUROPEA per produzione industriale.

Siamo la dodicesima città italiana per qualità della vita.

In Franciacorta produciamo l’unico vino italiano che compete all’estero con lo champagne.

Abbiamo avuto la Wuhrer, prima fabbrica di birra italiana, nel 1890.

In Val Camonica troviamo tracce di una delle più antiche civiltà d’europa che ci ha lasciato il simbolo della rosa camuna che vedete sulla bandiera lombarda e che abitava quei luoghi freddi e inospitali prima che esistessero i vichinghi.

Il Lago di Garda vede 24 milioni di presenze all’anno. Il doppio della sardegna.
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

PS se interessa un racconto abbastanza particolareggiato della situazione...
renato coen è guarito e ha descritto la sua degenza da parte di uno che tutto sommato è stato bene, forse fin troppo lucido

PSS
ieri mi hanno raccontato di un supermercato che ha attuato "l'uovo di colombo" riguardo alle file...

IL NUMERETTO. tutti i grossi supermercati hanno un parcheggio enrome di questi tempi sovrabbondante...
arrivi e prendi il numero appena entri con l'auto...
si aspetta in auto
una voce al megafono dice i numeri che possono entrare...ti avvicini e prendi il tuo carrello e ti fai la spesa tra le file qualcuno che controlla che non siano tutti a prendere gli yogurt nello stesso momento...poi si va alla cassa e si torna alla propria auto e si carica tutto...

LA FILA TE LA FAI COMODAMENTE E IN TUTTA SICUREZZA DENTRO LA TUA AUTO...non si può assistere a gente appoggiata per 2 ore al carrello

peccato che sia nel comune confinante, nel mio non ci sono ancora arrivati

Qui a Roma molta gente al supermercato ci va a piedi, anche perché in molti hanno paura di essere fermati se prendono la macchina e ne approfittano per farsi 2 passi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso