Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho avuto una soffiata che, probabilmente, dove lavoro io eluderanno il blocco del DPCM sullo stop alle attività non essenziali (cioè l'eventuale proroga) perché hanno scoperto, tramite il Ministero dell'Interno, che la nostra produzione è strategica per il mercato italiano ed estero. Secondo me, semplicemente, chiederanno al Prefetto l'autorizzazione. Probabilmente non l'hanno fatto prima perché credevano che il blocco sarebbe durato solo per una settimana.
Bhè...non è mica un'elusione, è una procedura regolare...
 
Quale sarebbe questo studio?:eusa_think:
Sarei molto curioso di conoscerlo, soprattutto per sapere quali dati avrebbero preso per arrivare a quelle (strampalate) conclusioni...:eusa_whistle:


Dalla puntata di Petrolio su Rai2 di sabato scorso, non hanno specificato la fonte però a perte la Germania (non mi sembra verosimile 1 su 2), quanto agli altri paesi ci possono stare quei dati
 
Dalla puntata di Petrolio su Rai2 di sabato scorso, non hanno specificato la fonte però a perte la Germania (non mi sembra verosimile 1 su 2), quanto agli altri paesi ci possono stare quei dati

https://www.euronews.com/2020/03/27/germany-increases-its-covid-19-tests-to-500-000-per-week
In germania sono arrivati a fare 500.000 test a settimana, noi finora ne abbiamo fatti 447.000 dall'inizio dell'epidemia.

La germania sta facendo centinaia di migliaia di test anche ad asintomatici e malati lievi, l'età media del contagio è 45 anni, è possibile che abbiano una mappatura molto più completa dello stato reale della situazione.
Da noi invece l'età media del contagio è molto più alta perchè testiamo principalmente casi più gravi o ospedalizzati, ma facendo così lasciamo fuori gran parte dei casi di coloro che sviluppano sintomatologie lievi e loro familiari, che rappresentano la maggioranza dei casi veramente positivi.
 
AGGIORNAMENTO LOMBARDIA:

• 1.047 nuovi contagiati (tot: 43.208)
• 381 nuovi morti (tot: 7.199)

Fonte: Reuters
 
Conte vede opposizioni domani alle 9:30

L'incontro tra il premier Giuseppe Conte e i leader delle opposizioni si terrà domani mattina a Palazzo Chigi alle 9:30.

Sardegna, 52 mila imprese chiuse per le restrizioni

In Sardegna è fermo il 46% delle attività produttive, 52 mila imprese che non possono lavorare per le restrizioni imposte dal governo per contenere l'epidemia di Covid-19. Di queste, sottolinea Confartigianato Sardegna, 26 mila sono artigiane. Sono rimasti senza lavoro 126 mila addetti, in attesa della ripresa e del sostegno dello Stato. Il presidente dell'organizzazione di categoria, Antonio Matztutzi, parla di "bomba sociale" che interessa 100 mila famiglie e 300 mila persone in tutta l'isola e sollecita incentivi e liquidita' alle imprese e piu' soldi per i cittadini.


Lamborghini,al via produzione mascherine e visiere

Automobili Lamborghini riconverte alcuni reparti del suo stabilimento produttivo di Sant'Agata Bolognese (Bologna) per la produzione di mascherine chirurgiche e visiere protettive mediche in favore del policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, impegnato nella lotta al coronavirus. L'iniziativa di solidarieta' e' affidata a un gruppo di operatrici e operatori di selleria, il reparto dedicato alla realizzazione degli interni e delle personalizzazioni delle Lamborghini, il cui contributo permetterà di realizzare mille mascherine al giorno. In contemporanea saranno realizzate visiere protettive mediche in policarbonato con l'uso di stampanti 3D all'interno dello stabilimento di produzione compositi e presso il reparto di ricerca e sviluppo, nella quantita' di 200 al giorno. Questa iniziativa, che ha ricevuto il consenso della Regione Emilia Romagna, e' stata realizzata in collaborazione con l'universita' di Bologna.
 
Iss, indice di trasmissione è vicino ad 1

L'indice di trasmissione del nuovo coronavirus, il cosiddetto R con zero, "e' vicino all'uno (ndr ovvero un positivo ha la potenzialita' di infettare una persona) ma dobbiamo arrivare sotto il valore uno". Lo ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro alla conferenza stampa epidemiologica presso l'Istituto. "Dobbiamo mantenere tale indice sotto l'uno, intorno allo 0,5, con misure efficaci". Per raggiungere invece il valore zero contagi, ha detto, "ci vorranno mesi".
 
Te ne trovo tremila di fonti autorevoli, ma non serve, basta quanto abbiamo detto io e Burchio su quelli che usano le mascherine neanche fossero tovaglioli da spazzarsi la bocca...lasciamo perdere...
Edit: ahahah...scusa se devo editare...la tua fonte autorevole dice paro paro quello che dico io...dunque...di che parliamo??? :D
Dimostri ancora una volta che non hai non hai letto quello che cè scritto o non hai capito.

Evidentemente la parola sanificare ha un significato diverso dal rimuovere tutti i batteri e qualsiasi agente contaminante.

Quello che dice porf nel post sopra vale anche per me, impossibile fare la spesa rispettando rigorosamente la distanza di 1 metro specie nel reparto frutta e verdura.

In Cina la mascherina era obbligatoria, la regione Lombardia consiglia l'uso di mascherine e in molti supermercati e d'obbligo, scommettiamo che appena saranno disponibili per tutti ci sarà l'obbligo almeno nel fare la spesa?

Iss, indice di trasmissione è vicino ad 1

"Dobbiamo mantenere tale indice sotto l'uno, intorno allo 0,5, con misure efficaci". Per raggiungere invece il valore zero contagi, ha detto, "ci vorranno mesi".

Una aggiunta sul "ci vorranno mesi" fatta su skytg24, è probabile che nel frattempo si sia già trovata la cura quindi non per forza è necessario arrivare a R0 = 0
 
Ultima modifica:
Pero' voi che trovate gente che si sovraffolla nei reparti dei supermercati..chiedete agli addetti che senso abbia far la coda fuori se poi fanno entrare senza aspettare che la gente esca. Settimana scorsa ho fatto quasi due ore di coda, ma dentro era semi deserto, e' quella la costante che deve essere mantenuta. x escono : x entrano, con x che non deve essere pari a millemila persone.
 
Pero' voi che trovate gente che si sovraffolla nei reparti dei supermercati..chiedete agli addetti che senso abbia far la coda fuori se poi fanno entrare senza aspettare che la gente esca. Settimana scorsa ho fatto quasi due ore di coda, ma dentro era semi deserto, e' quella la costante che deve essere mantenuta. x escono : x entrano, con x che non deve essere pari a millemila persone.

Gli addetti giustamente non fanno entrare nuove persone senza che altri escano, il problema è che c'è gente che dentro se ne frega e si avvicina agli altri perchè deve andare in quella specifica corsia, non aspetta che gli altri facciano il loro e se ne vadano.
 
In aggiunta all'aggiornamento Reuters sulla Lombardia riportato qui prima da @theclubber -
• 1.047 nuovi contagiati (tot: 43.208)
• 381 nuovi morti (tot: 7.199)
- i dati provincia per provincia:

Bergamo 8803 (ieri erano 8664)
Brescia 8367 (ieri erano 8213)
Como 1101 (ieri erano 1016)
Cremona 3869 (ieri erano 3788)
Lecco 1470 (ieri erano 1437)
Lodi 2116 (ieri erano 2087)
Monza e Brianza 2462 (ieri erano 2362)
Milano 8911 (ieri erano 8676)
Mantova 1688 (ieri erano 1617)
Pavia 2133 (ieri erano 2036)
Sondrio 470 (ieri erano 446)
Varese 893 (ieri erano 866)
Altro/in fase di verifica 925
 
Gli addetti giustamente non fanno entrare nuove persone senza che altri escano, il problema è che c'è gente che dentro se ne frega e si avvicina agli altri perchè deve andare in quella specifica corsia, non aspetta che gli altri facciano il loro e se ne vadano.

da quel punto di vista sono molto paranoico, ho gli occhi anche nel capo. Piuttosto me ne vado dall' espositore e passo dopo.
 
Per la prima volta si riducono i posti occupati nelle terapie intensive in Lombardia: dai 1330 di ieri si è passati a 1324 di oggi.
Mentre aumentano di poco i ricoverati in reparti NON di terapia intensiva: 68 in più rispetto a ieri, per un totale di 11883.

EDIT: Gallera ha specificato che hanno avuto proprio zero entrate nuove in terapia intensiva oggi.
A Lodi da un paio di giorni hanno più ricoveri per patologie ordinarie di altro tipo rispetto a quelli per Covid-19.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso