L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il calcio a differenza del basket ha il problema di voler sempre stare sopra ogni cosa
 
Davanti alla salute io non metterei nemmeno i soldi

Puoi essere un pluri miliardario, ma quando scocca l'ora... ;)
Il "sistema calcio professionistico" è un'industria.
Nè più, nè meno.
E infatti le industrie saranno le prime a riaprire, quando il Governo istituirà la "fase 2"
 
Il calcio a differenza del basket ha il problema di voler sempre stare sopra ogni cosa
Io non vedo quale sia il problema, il calcio ha detto che appena possibile continuerà e chiuderà la stagione, anche se si chiudesse ad ottobre. Il basket invece ha detto chiudiamo questa stagione e appena possibile iniziamo la nuova.
 
Io non vedo quale sia il problema, il calcio ha detto che appena possibile continuerà e chiuderà la stagione, anche se si chiudesse ad ottobre. Il basket invece ha detto chiudiamo questa stagione e appena possibile iniziamo la nuova.
Anche perchè, e Stirpe ha iniziato a farlo notare, se dichiarassi conclusa questa stagione, poi ti esporresti ad una serie di ricorsi in tribunale da parte delle società che vedrebbero ledersi dei diritti e che, peraltro, avrebbero pure ragione, visto che non è prevista da nessun regolamento della FIGC la possibilità di stoppare un campionato disputatosi per più di metà.
Per cui, la soluzione di voler tenere in piedi questo campionato, anche a costo di ridurre il prossimo, mi pare la più ragionevole.
Il basket, invece, ha già fatto capire che il blocco delle promozioni e retrocessioni non sarà un problema, perchè a causa dei mancati introiti della seconda parte della stagione, saranno le società stesse che saranno in difficoltà economiche a chiedere di fare un passo indietro. E nessuna, presumibilmente, chiederà di farlo in avanti...
 
Il "sistema calcio professionistico" è un'industria.
Nè più, nè meno.
E infatti le industrie saranno le prime a riaprire, quando il Governo istituirà la "fase 2"
Dalle mie parti (a 5/6 km) c'è la raffineria della SARAS della famiglia Moratti che lavora giorno e notte grazie ai "giornalieri" e ai turnisti, non si è mai fermata da quando esiste. Se smettesse di produrre combustibili e carburanti sarebbe un bel casino. Ovviamente avranno preso tutte le loro precauzioni.
 
Ultima modifica:
Non so quanto sia attendibile il sito ma trovo la cosa molto interessante
https://it.businessinsider.com/risc...re-anche-le-tv-spazzando-via-dazn-e-bein/amp/
Quelle scritte sono tutte cose ragionevoli. "Disdire con un click" è bello per l'utente, che per una volta si mette nei panni dell'odiatissimo datore di lavoro che assume a tempo determinato. Quando non mi serve più lo licenzio/disdico.

Secondo me DAZN e Netflix farebbero bene a fondersi/presentarsi come proposta unica, o perlomeno offrire, fra le varie possibilità, un pacchetto annuale che comprenda entrambi i servizi ovviamente a prezzo vantaggioso. In questo modo si garantirebbero un flusso di cassa costante
 
Non so quanto sia attendibile il sito ma trovo la cosa molto interessante
https://it.businessinsider.com/risc...re-anche-le-tv-spazzando-via-dazn-e-bein/amp/

https://www.boxingscene.com/dazn-pay-rights-fees-events-resume-furlough-employees--147983
dazn in molti mercati non pagherà la rata per i diritti acquisiti, inoltre ha già licenziato o mandato in cassa integrazione molti dipendenti, quindi si sta tutelando proprio per evitare il collasso. Comunque ha dietro Perform che è un'azienda che è in mano alla Access industries che possiede anche la warner tra le altre.
 
Non so quanto sia attendibile il sito ma trovo la cosa molto interessante
https://it.businessinsider.com/risc...re-anche-le-tv-spazzando-via-dazn-e-bein/amp/

Dice però cose giuste.

Pay-tv come Sky, Movistar, BT, etc.etc. intanto hanno meccanismi d'abbonamento che fa sì che disdire quando e come si vuole non è possibile, ci sono precisi vincoli contrattuali per il cliente. E poi offrono anche altro (telefonia, internet a banda larga, film, serie tv, documentari, cartoni, intrattenimento, etc.etc.). Oltre al fatto che hanno sempre le spalle larghe per reggere un urto del genere e si sono mosse per offrire sconti, sospensioni d'abbonamento (Sky in UK l'ha fatto) e regalare contenuti ai propri clienti.
Ad esempio Dazn invece? Ha regalato 1 mese gratis attivabile entro non ricordo quale scadenza adesso. Altro non può fare.

Gli operatori come Dazn e BeIN sono quelli maggiormente in difficoltà, offrendo abbonamenti con solo sport, senza alcun vincolo e facilmente disattivabili.
E' vero che tutti e 2 hanno dietro proprietari con tanta liquidità a disposizione, ma per quanto tempo li terranno a galla? Se lo sport rimarrà fermo ancora per mesi e mesi?

Un soggetto molto forte come Amazon potrebbe approfittarne per sbaragliare la concorrenza nel settore dei diritti tv dello sport in streaming.
Anch'io la penso come @luctun, un accordo per Dazn con qualche operatore big nel settore dell'intrattenimento (tipo Netflix), o anche un colosso di intrattenimento e e-commerce come Amazon, sarebbe meglio. La natura del suo servizio sta mostrando i suoi limiti.

Assurdo a dirsi, ma le "storiche e vetuste" pay-tv di questo pianeta terranno maggiormente botta...
 
Ultima modifica:
https://www.transfermarkt.it/leredi...gno/amp/news/358368?__twitter_impression=true
In Olanda ripartiranno il 19 giugno. Intanto Galliani ha detto che se la stagione di serie c non dovesse ripartire ricorrerà in ogni sede possibile visto che il Monza è primo.

8-9 partite al termine in Olanda e poi spareggi vari per non andare in B e per andare in EL...c'è da capire il calendario che imposteranno...1 mese e 1 settimana mi pare di capire...
voglio vederli ripartire ad agosto per la stagione 20/21 , meno di un mese di pausa ci sarebbe

se tutti insieme decidessero una data di inizio della stagione 20/21 sarebbe una buona cosa
 
se tutti insieme decidessero una data di inizio della stagione 20/21 sarebbe una buona cosa
Prima di pensare all'inizio della stagione 20/21, bisogna fare in modo di capire quando potrà ripartire quella 19/20.
Perchè fino a quando non ricomincerà quest'ultima (ed è obbligatorio che ricominci), non si potrà pianificare l'altra
 
Il "sistema calcio professionistico" è un'industria.
Nè più, nè meno.
E infatti le industrie saranno le prime a riaprire, quando il Governo istituirà la "fase 2"

È anche l'industria che ci interessa di meno in questo momento , comunque è uno sport di contatto non possano giocare a breve poi dovranno giocare a porte chiuse , il calcio per me è da fase 3.
 
È anche l'industria che ci interessa di meno in questo momento , comunque è uno sport di contatto non possano giocare a breve poi dovranno giocare a porte chiuse , il calcio per me è da fase 3.

Fase 3 prevede emergenza finita, il famoso "tana libera tutti", ritorno alla totale normalità, vorrebbe dire anche ritorno a porte aperte delle manifestazioni sportive.
Questa Fase 3 con ogni probabilità la avremo l'anno prossimo...

La speranza dei "signori" del calcio è che almeno nella Fase 2 (parziale ritorno alla normalità, con molte cautele, precauzioni e protezioni del caso) si possa riprendere a giocare a porte chiuse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso