Dovranno ancora decidere tutto e magari si parla del nulla, me ho sentito al TG5 che parlavano della futura app sul "tracciare" i contagiati e non infetti dal coronavirus, che avvisa quando le due tipologie di persone vengono in contatto tra loro. A parte che non ho capito bene l'utilità, ad oggi il coronavirus ce l'ha chi ha fatto il tampone, e questi soggetti dovrebbero stare in ospedale o in vero isolamento a casa...
Dicono che per servire a qualcosa la nuova app va installata tipo dal 60% o più della popolazione, e a chi non la installa che potrebbero (non è detto, ci stanno pensando) esserci delle limitazioni agli spostamenti. Non trovo giusto due cose: rinunciare agli spostamenti, e allo stesso tempo dover cambiare cellulare per un app gratis e facoltativa, che però se ti limita gli spostamenti tanto facoltativa non è. Cellulare ne abbiamo due in famiglia, uno dell'anteguerra (solo chiamate e sms) e un Nokia Lumia che avendo Windows Phone 8.1, ho provato e non si può più installare nessuna nuova app dallo store.
E se il cellulare fosse spento o non prendesse come capita spesso nei paesi di collina e montagna, e con certe compagnie telefoniche che hanno meno ripetitori di altre? E davvero in un territorio vasto con piccoli paesi distanti e con poca gente in contatto servirebbe a qualcosa? In alternativa dell'app su cellulare hanno fatto vedere un braccialetto elettronico, come quello dei carcerati... ma questo si può togliere e mettere.

Bene, chi è nella condizione di non poter installare l'app spero che glielo regalino. Siamo in tre e ne aspettiamo tre gratis, grazie.