Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Niente niente magari c'entra che hanno neanche 20 abitanti al km², con l'Italia che ne ha 200. Chissà....
E che comunque sono 5 milioni invece di 60. Ri-chissà...
 
Guarda io non la vedo così tragica. Già con il fatto che dovranno rinunciare a tot posti per poter distanziare,poi aggiungi che in molti non ci andranno secondo me la cosa potrebbe essere gestibile. Poi con una temperatura media di 30/35 gradi e magari con della brezzolina di gran sanificazione secondo me non ce ne sarà bisogno. Mi baso ovviamente sulle mie frequentazioni abituali. In altri contesti potrebbe essere diverso.
ti posso straassicurare che la gente al mare ci andrà...e negli stabilimenti trovi: maestri prof personale ata e amministrativo scuole, pensionati, tate coi figli di qualcuno che lavora, persone che lavorano nei supermercati e forze dell'ordine corrieri, tutta gente con stipendio fisso che ha le sue ferie intatte xkè hanno lavorato come e più di prima e il loro stipendio ce l'hanno e al mare ci vanno proprio xkè hanno lavorato (posso fornire loro recapiti telefonici per la conferma). certo qualcuno potrà aver un po' + paura, magari oggi non ti prenota e tra un mese coi contagi azzerati si presenta...la paura a 40 gradi la faranno sopire già ora si vuol morire di covid per non morire di fame, si vorrà morire di covid per non morire di caldo. queste persone ti posso assicurare, che se abitano comunque in zone vicine al mare lo frequentano anche con un tsunami in corso (se vuoi ti manderò le foto, però potrei trovare immagini e video d'archivio di questi frequentatori e basta ascoltare chat genitoriali in cui gente da adesso si mette d'accordo per il gruppo vacanze da fare nel terreno di qualcuno, magari con la piscina insomma creano potenziali focolai xkè con tutte queste info non hanno ancora capito perché è vietato andare un po' da tua madre, un po' dall'amico, un po dall'amante...anche se frequenti solo madre, amico amante).
detto questo se hai a prevalenza quel tipo di persone lo stabilimento è pieno da anni e per sempre(importantissima la posizione ombrellone tramandata per via ereditaria con tanto di testamenti) se distanzi gli ombrelloni semplicemente non ci entrano...e anche se ci entrano, non ci sono i locali adeguati per contenerli con le distanze(bagni, docce, zone svago ristorante. spostare tutto in spiaggia la fa diventare una latrina e la sabbia non è che si pulisce tanto bene come un tavolo di legno. per questo trovo assurdo sia contingentare, che non accettare che tutte le misure da tenere all'aperto xkè non le puoi far rispettare quando hai centinaia di persone che hanno da raccontarsi vita morte e miracoli con figli che non si vedono da un anno

Io non vedo l'ora di installare l'app, non ho nulla da nascondere e ne va'della mia salute sapere se ho incrociato un covid positivo
Basta con tutte ste cavolate su privacy
Usando uno smartphone con account google avete già detto addio alla vostra privacy
forse non hai capito a cosa serve la app...lei segna che sei stato vicino per tot minuti al telefono di tizio ecc ecc se tizio risulterà positivo...lui di sua volontà dirà alla app sono positivo(vedo già gente inventarselo per divertirsi) e arriverà dopo un po' di tempo la segnalazione...sei stato a contatto con un positivo 3 giorni fa...vai a fare il tampone. ecco vedi quanto è fallace. intanto ti segna anche tutte le vicinanze coi tuoi cari(dati inutili)se cambi cellulare perdi tutte le connessioni, se uno si inventà positività e negatività a cosa serve. insomma stanno vendendo come soluzione a tutto il problema...quello che prima si diceva a voce e cioè...c'è stato un caso alla coop tal dei tali? ci sei stata.

'Coronavirus si rifugia nei testicoli, ecco perché muoiono più uomini': lo studio
https://www.adnkronos.com/fatti/cro...piu-uomini-studio_YhAvAgHAev7XAFinIsPW6H.html
con la stessa valenza scientifica posso dire che il virus non attecchisce sulle persone che si lavano poco, xkè ci sono pochi casi sui 14enni che si sa che si lavano poco. oppure si annida sotto le unghie xkè si sa che gli uomini le curano meno delle donne...oppure facciamo prima. si annida principalmente nelle folte barbe che ultimamente andavano tanto di moda...tutta colpa di bib bharba

Coronavirus, nelle Marche e in Lombardia stop ai nuovi contagi non prima di fine giugno: lo studio dell’Osservatorio sulla Salute delle Regioni
Secondo lo studio «un’eccessiva anticipazione della fine del lockdown, con molta probabilità, potrebbe riportare indietro le lancette della pandemia e vanificare gli sforzi e i sacrifici sin ora effettuati».
https://www.open.online/2020/04/20/...-dellosservatorio-sulla-salute-delle-regioni/
Ma un mese fa' non era uscito una cosa simile dove a metà aprile il virus sarebbe scomparso???
essendo una proiezione e previsione come quella del tempo è normale che venga aggiornata anche xkè nel caos delle scorse settimane tutti quelli delle rsa non erano ancora esplosi xkè al solito non li cercavano tanto erano vecchi con pluripatologie

Se crolla il mito del risparmio degli italiani
L’Italia è da sempre considerata una nazione di risparmiatori, ma il mito non corrisponde più alla realtà. Con tre mesi di blocco dell’economia, dieci milioni di italiani potrebbero non avere risparmi sufficienti per sopperire alla mancanza di reddito.
https://www.lavoce.info/archives/65706/se-crolla-il-mito-del-risparmio-degli-italiani/
:doubt:

Come far arrivare a tutti un vaccino contro il coronavirus
Trovare un vaccino contro COVID-19 non basterà a fermare la pandemia se non sarà prodotto e distribuito in modo da garantire una copertura globale, e non solo nei paesi più ricchi. Gli ostacoli da superare riguardano la strategia di produzione, che dipende dal tipo di vaccino prescelto, il finanziamento delle spese - stimate in un minimo di 3 miliardi di dollari - e il varo di accordi internazionali contro gli accaparramenti.
https://www.lescienze.it/news/2020/...id-19_produzione_mondo_distribuzione-4715400/
se ci muovessimo meno per il mondo ci sarebbe tutto il tempo ma visto in quanto si è diffuso con gli spostamenti...sarà impossibile avere una copertura vaccinale stabile...numerosa e sempre che il virus non muti. capito xkè anche se ce l'avessero pronto e testato è comunque antieconomico per le nazioni comprarlo ora che non sai se il virus muta è nuovo ha qualche mese se lo compri e lo somministri tra 3 mesipoi deve replicarsi ed è pronto quando il virus è cambiato...tutto lavoro buttato. c'abbiamo ancora l'h1n1 sul groppone

E' studiata proprio per essere "sfruttata" fuori casa nel caso dovessi avere contatti ravvicinati con positivi.
con mascherine probabilità e sputi sfuggiti ai dpi...ci devi stare un mese a contatto con la persona quindi ti avviserebbe lei stessa col passaparola

Il Corriere e Republica sono le testate del "pensiero unico del virus", come dice Porro...per cui...forse...quando scrivono delle notizie....sono sempre quasi sicure....

sono molto preoccupato dal quasi. in questo periodo hanno tutti bisogno di visibilità, interpretare largamente una cosa e prendere un abbaglio non fa danni al limite uscirà un articolo di scuse, ma la credibilità prima di arrivare a quella di fanpag huffpost e il giornale...ce ne vuole. è un po' come quando fanno le multe ridicole alle telco

Perché la Nuova Zelanda ha fatto meglio di tutti contro il virus

Cosa ha funzionato.

http://www.askanews.it/esteri/2020/...-tutti-contro-il-virus-top10_20200420_154144/

ha funzionato il fatto di essere un isola in mezzo al nulla a decine di ore di volo dai grandi centri di popolazione. è come l'islanda...non sono bravi sono solo isolati e il virus non vola da solo in first class
 
Niente niente magari c'entra che hanno neanche 20 abitanti al km², con l'Italia che ne ha 200. Chissà....
E che comunque sono 5 milioni invece di 60. Ri-chissà...
E anche che le frontiere neozelandesi sono un pochino (eufemismo) più controllabili di quelle italiane.
Oltre al fatto che, essendo in "vantaggio" (nel senso che là il virus è arrivato molto dopo), quando hanno "annusato" la situazione a livello mondiale, hanno potuto prendere le contromisure prima che i focolai esplodessero veramente in maniera incontrollata...
 
Ma perchè continuano a fare questi articoli che non servono a un fico secco.

Sono 4 gatti per Kmq

serve come l'articolo per cui...si ammalano gli uomini allora è colpa dei testicoli...o magari dei peli, del sudore.
comunque io metterei in dubbio il fatto che sia a trasmissione orale xkè sono le donne che parlano d+ e quindi si contagiano...come la mettiamo eh eh eh
se fosse una prerogativa degli asiatici avrebbero cercato negli occhi a mandorla se fosse delle persone di colore avrebbero cercato nel "ritmo" nel sangue
 
Dovranno ancora decidere tutto e magari si parla del nulla, me ho sentito al TG5 che parlavano della futura app sul "tracciare" i contagiati e non infetti dal coronavirus, che avvisa quando le due tipologie di persone vengono in contatto tra loro. A parte che non ho capito bene l'utilità, ad oggi il coronavirus ce l'ha chi ha fatto il tampone, e questi soggetti dovrebbero stare in ospedale o in vero isolamento a casa...

Dicono che per servire a qualcosa la nuova app va installata tipo dal 60% o più della popolazione, e a chi non la installa che potrebbero (non è detto, ci stanno pensando) esserci delle limitazioni agli spostamenti. Non trovo giusto due cose: rinunciare agli spostamenti, e allo stesso tempo dover cambiare cellulare per un app gratis e facoltativa, che però se ti limita gli spostamenti tanto facoltativa non è. Cellulare ne abbiamo due in famiglia, uno dell'anteguerra (solo chiamate e sms) e un Nokia Lumia che avendo Windows Phone 8.1, ho provato e non si può più installare nessuna nuova app dallo store.

E se il cellulare fosse spento o non prendesse come capita spesso nei paesi di collina e montagna, e con certe compagnie telefoniche che hanno meno ripetitori di altre? E davvero in un territorio vasto con piccoli paesi distanti e con poca gente in contatto servirebbe a qualcosa? In alternativa dell'app su cellulare hanno fatto vedere un braccialetto elettronico, come quello dei carcerati... ma questo si può togliere e mettere. :D Bene, chi è nella condizione di non poter installare l'app spero che glielo regalino. Siamo in tre e ne aspettiamo tre gratis, grazie.
 
E anche che le frontiere neozelandesi sono un pochino (eufemismo) più controllabili di quelle italiane.
Oltre al fatto che, essendo in "vantaggio" (nel senso che là il virus è arrivato molto dopo), quando hanno "annusato" la situazione a livello mondiale, hanno potuto prendere le contromisure prima che i focolai esplodessero veramente in maniera incontrollata...

già visto che il virus si blocca agendo. (grecia, germania) noi abbiamo fatto da apripista...chi si è subito allarmato sta bene, chi ha minimizzato no (spagna francia usa) bastava non perdere una settimana a negare, bastava chiudere il 21 febbraio noi abbiamo l'alibi di essere i primi e di avere una situazione economica disastrata, il focoloaio nell'unico posto dove si produce e campare di turismo e di benevolenza dall'estero.

c'è anche da dire che se il 21 avessimo sigillato(e non un mese dopo) avremo talmente pochi casi che urlerebbero alle inutili misure italiane eccessive, lesive delle libertà e bla bla bla, xkè mica avevamo i mercati di animali vivi in putrefazione accanto ai nostri letti
 
Girano troppo fake news, due sono state smentite, quella degli uomini che si ammalano di più perché colpisce i testicoli, e quella dell’acqua non potabile dove la carica virale è nulla e poi nell’acqua non potabile c’è di tutto.
 
Non mi venire a fare la morale. Se sarà permesso ci andrò. Se non lo sarà mi adeguo come ho fatto fin'ora. Ribadisco,anche se non dovrei giustificare nulla a te,che lo farei solo ed esclusivamente per mio figlio. Capisco il tuo punto di vista ma non puoi picconare tutti,alla lunga la tua caccia alle streghe stanca....

Spero che tutte le misure per le spiagge non siano all' atto pratico fattibili, questo per tutelare anche la salute di chi segue le ordinanze atte a riaprire per forza (e dei propri figli, ovvio).
 
Ultima modifica:
Dovranno ancora decidere tutto e magari si parla del nulla, me ho sentito al TG5 che parlavano della futura app sul "tracciare" i contagiati e non infetti dal coronavirus, che avvisa quando le due tipologie di persone vengono in contatto tra loro. A parte che non ho capito bene l'utilità, ad oggi il coronavirus ce l'ha chi ha fatto il tampone, e questi soggetti dovrebbero stare in ospedale o in vero isolamento a casa...

Dicono che per servire a qualcosa la nuova app va installata tipo dal 60% o più della popolazione, e a chi non la installa che potrebbero (non è detto, ci stanno pensando) esserci delle limitazioni agli spostamenti. Non trovo giusto due cose: rinunciare agli spostamenti, e allo stesso tempo dover cambiare cellulare per un app gratis e facoltativa, che però se ti limita gli spostamenti tanto facoltativa non è. Cellulare ne abbiamo due in famiglia, uno dell'anteguerra (solo chiamate e sms) e un Nokia Lumia che avendo Windows Phone 8.1, ho provato e non si può più installare nessuna nuova app dallo store.

E se il cellulare fosse spento o non prendesse come capita spesso nei paesi di collina e montagna, e con certe compagnie telefoniche che hanno meno ripetitori di altre? E davvero in un territorio vasto con piccoli paesi distanti e con poca gente in contatto servirebbe a qualcosa? In alternativa dell'app su cellulare hanno fatto vedere un braccialetto elettronico, come quello dei carcerati... ma questo si può togliere e mettere. :D Bene, chi è nella condizione di non poter installare l'app spero che glielo regalino. Siamo in tre e ne aspettiamo tre gratis, grazie.

la app non richiede copertura la app tiene in memoria tutti gli ID incontrati e se li annota via bluetooth. quando l'id viene segnalato come positivo (non possono le autorità importi di intervenire sul tuo telefono al fine di segnalare la cosa) allora quell'ID è segnato e arriva la notifica a chi ha incontrato quell'ID. quindi in fase di raccolta dati non serve copertura anche xkè altrimenti ti occorre una batteria aggiuntiva mentre sei fuori casa. mentre lo scambio via BT non è dispendioso (ad esempio tra iphone e watch c'è continuo scambio...ma lasciare il watch a casa non ti fa durare la batteria d+ di quando ce l'hai al polso. mi riferisco ai BT delle ultime generazioni
 
Ma perchè continuano a fare questi articoli che non servono a un fico secco.

Sono 4 gatti per Kmq

la stessa agenzia per la quale lavora quel giornalista che domandava ansiosamente e spasmodicamente alla conferenza della Protezione Civile quando sarebbe stato possibile andare a farsi una nuotata in mare
 
Girano o troppo fake news due sono state smentite, quella degli uomini che si ammalano di più perché colpisce i testicoli, e quella dell’acqua non potabile dove la carica virale è nulla e poi nell’acqua non potabile c’è di tutto.

in america gli idranti sono connessi alle fogne in pressione infatti quando ne spaccano uno per errore c'è un puzzemmerd*. mica spengono gli incendi con l'acqua addizionata di petali di rose.
comunque queste news si vede che sono cose inutili come il virus che infettava a 8 metri il conducente, ma non il passeggero accanto
 
735 positivo in più in lombardia e 190 morti

Dati più bassi dei giorni precedenti, come tutti i lunedì

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
la stessa agenzia per la quale lavora quel giornalista che domandava ansiosamente e spasmodicamente alla conferenza della Protezione Civile quando sarebbe stato possibile andare a farsi una nuotata in mare

per quanto mi riguarda...da solo e di febbraio...poteva tranquillamente andare già a farsi la nuotata...però senza la muta
 
bastava non perdere una settimana a negare, bastava chiudere il 21 febbraio noi abbiamo l'alibi di essere i primi e di avere una situazione economica disastrata, il focoloaio nell'unico posto dove si produce e campare di turismo e di benevolenza dall'estero
Volevo risponderti, poi ho visto che non ce ne sarebbe stato bisogno:
c'è anche da dire che se il 21 avessimo sigillato(e non un mese dopo) avremo talmente pochi casi che urlerebbero alle inutili misure italiane eccessive, lesive delle libertà e bla bla bla, xkè mica avevamo i mercati di animali vivi in putrefazione accanto ai nostri letti
Mettici pure che fino a che non si è chiuso veramente (8 Marzo) il "problema-coronavirus" veniva minimizzato dalla maggioranza della gente.
Che fossero politici, governanti, virologi o cittadini comuni (se è per quello, c'è gente che lo fa pure adesso...).
 
735 positivo in più in lombardia e 190 morti

Dati più bassi dei giorni precedenti, come tutti i lunedì

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ma che lunedi...li useranno per riaprire ancora prima:eusa_wall:. comunque al solito su 4-600 morti...meta è un terzo sono sempre in lombardia...e vogliono accelerare...tra un po' non avranno neanche i lavoratori . che faccia che hanno
 
Dovranno ancora decidere tutto e magari si parla del nulla, me ho sentito al TG5 che parlavano della futura app sul "tracciare" i contagiati e non infetti dal coronavirus, che avvisa quando le due tipologie di persone vengono in contatto tra loro. A parte che non ho capito bene l'utilità, ad oggi il coronavirus ce l'ha chi ha fatto il tampone, e questi soggetti dovrebbero stare in ospedale o in vero isolamento a casa...

Dicono che per servire a qualcosa la nuova app va installata tipo dal 60% o più della popolazione, e a chi non la installa che potrebbero (non è detto, ci stanno pensando) esserci delle limitazioni agli spostamenti. Non trovo giusto due cose: rinunciare agli spostamenti, e allo stesso tempo dover cambiare cellulare per un app gratis e facoltativa, che però se ti limita gli spostamenti tanto facoltativa non è. Cellulare ne abbiamo due in famiglia, uno dell'anteguerra (solo chiamate e sms) e un Nokia Lumia che avendo Windows Phone 8.1, ho provato e non si può più installare nessuna nuova app dallo store.

E se il cellulare fosse spento o non prendesse come capita spesso nei paesi di collina e montagna, e con certe compagnie telefoniche che hanno meno ripetitori di altre? E davvero in un territorio vasto con piccoli paesi distanti e con poca gente in contatto servirebbe a qualcosa? In alternativa dell'app su cellulare hanno fatto vedere un braccialetto elettronico, come quello dei carcerati... ma questo si può togliere e mettere. :D Bene, chi è nella condizione di non poter installare l'app spero che glielo regalino. Siamo in tre e ne aspettiamo tre gratis, grazie.

https://www.agendadigitale.eu/cultu...funziona-lapp-italiana-contro-il-coronavirus/
 
Volevo risponderti, poi ho visto che non ce ne sarebbe stato bisogno:

Mettici pure che fino a che non si è chiuso veramente (8 Marzo) il "problema-coronavirus" veniva minimizzato dalla maggioranza della gente.
Che fossero politici, governanti, virologi o cittadini comuni (se è per quello, c'è gente che lo fa pure adesso...).

siamo un popolo fortissimi...
elogi per le chiusure di ospedali di zona in nome degli sprechi. riduzione di personale medio e dottori di base che non ce la fanno a fare visite a domicilio come si facevano 10-20 anni fa, ora a piangere la scarsità.

stessa cosa sarebbe avvenuta se avessimo preso sul serio subito il virus...che poi anche subito eravamo già molto in ritardo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso