In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Con il grosso pacchetto in arrivo a maggio, ne vedremo delle belle :D
 
Niente da fare.
Non partiva neanche sfc /scannow :eusa_wall:

Ripristinato Immagine S.O. di Febbraio con Macrium Reflect.

L'aggiornamento che bloccava tutto, si è installato subito.
 
Niente da fare.
Non partiva neanche sfc /scannow :eusa_wall:

Ripristinato Immagine S.O. di Febbraio con Macrium Reflect.

L'aggiornamento che bloccava tutto, si è installato subito.


Ok, però era da capire cosa è che bloccava l'installazione?

Hai ripristinato un'immagine di Febbraio, quindi sicuramente di modifiche importanti non credo che ce ne siano molte.
 
Non lo so.
Fino a quel momento Windows Update è sempre andato normalmente!
Poi dopo l'ultimo aggiornamento, mi dava Registro corrotto e non me lo faceva ripristinare neanche con sfc /scannow.


@marcobremb
Anche a me è la prima volta che Windows Update mi da errore.
 
Non mi dà fastidio, intanto in 3 minuti ripristino tutto.

Se dovessi fare una installazione da zero, allora si.
Preferirei tirarmi una pacca nei .....
 
Non mi dà fastidio, intanto in 3 minuti ripristino tutto.

Se dovessi fare una installazione da zero, allora si.
Preferirei tirarmi una pacca nei .....

Si ok, perchè te comunque sei pratico e usi quel programma.

Mettiti però nelle condizioni della maggior parte delle persone, che mica usano questi programmi o che smanettano.

Poi quanti vanno a verificare nella sezione Windows Update se ci sono aggiornamenti o se sono stati scaricati? Quasi nessuno, visto che il sistema dovrebbe fare tutto in automatico e in questo caso il Pc non avrebbe mai più scaricato aggiornamenti dal Windows Update, lasciando il Pc non più protetto?

Direi per come la vedo io che non ci siamo proprio, le problematiche con Win 10 riguardo gli aggiornamenti tramite Windows Update sono aumentate all'ennesima potenza rispetto a Win 7.

E' un dato di fatto, le statistiche e lamentele in giro sono fatti non chiacchiere.

Non dico che con Win 7 non potevano capitare problemi, ma mai come con Win 10

Ogni volta devi sperare che tutto fili liscio

Alcuni aggiornamenti hanno del ridicolo su come vengono passati i controlli e dei problemi che in molti casi hanno provocato.

Mi baso a fatti, non tanto per scrivere :)
 
Mettiti però nelle condizioni della maggior parte delle persone, che mica usano questi programmi o che smanettano.
Su questo hai sicuramente ragione.

Prova a farti un viaggio su answers.microsoft.com e ti renderai conto cosa succede dopo qualche aggiornamento. :eusa_doh:

Edit:
E sai nel 90% dei casi quale è la risposta?

Avvio pulito o Reinstallare il S.O. di punto in bianco.
 
pure voi avete 2 partizioni di ripristino nel disco in cui c'è il sistema operativo installato?? :eusa_think:

a) di Ripristino da 977 MB (chiamata Disco 0 Partizione 4)
b) di Ripristino da 16,73 GB (chiamata Disco 0 Partizione 5)

se però vado in risorse del computer , accanto al disco C vedo il disco D (= chiamato recovery , da 16,7 GB) ...io ho un solo disco fisso però ;)
 
pure voi avete 2 partizioni di ripristino nel disco in cui c'è il sistema operativo installato?? :eusa_think:

a) di Ripristino da 977 MB (chiamata Disco 0 Partizione 4)
b) di Ripristino da 16,73 GB (chiamata Disco 0 Partizione 5)

se però vado in risorse del computer , accanto al disco C vedo il disco D (= chiamato recovery , da 16,7 GB) ...io ho un solo disco fisso però ;)
Di solito le partizione di risptino sono nascoste e si entra solo dal bios con F2 F8 di solito
 
- Disco Uefi-Gpt (sopra)
- Disco Bios e MBR legacy (sotto)

S.O. Windows 10




b) di Ripristino da 16,73 GB (chiamata Disco 0 Partizione 5)

se però vado in risorse del computer , accanto al disco C vedo il disco D (= chiamato recovery , da 16,7 GB) ...io ho un solo disco fisso però
Di solito è il ripristino del produttore del Pc.
 
Non lo so.
Fino a quel momento Windows Update è sempre andato normalmente!
Poi dopo l'ultimo aggiornamento, mi dava Registro corrotto e non me lo faceva ripristinare neanche con sfc /scannow.


@marcobremb
Anche a me è la prima volta che Windows Update mi da errore.

Idem. io ho reinstallato , alla fine non è poi una tragedia. ti salvi l'elenco delle app installate e ricominci.
ho perso più tempo a capire cosa diavolo non andasse e provare millaemilla tip che reinstallare
PS: spero la prossima volta, spero mai, in Macrium Effect
 
pure voi avete 2 partizioni di ripristino nel disco in cui c'è il sistema operativo installato?? :eusa_think:

a) di Ripristino da 977 MB (chiamata Disco 0 Partizione 4)
b) di Ripristino da 16,73 GB (chiamata Disco 0 Partizione 5)

se però vado in risorse del computer , accanto al disco C vedo il disco D (= chiamato recovery , da 16,7 GB) ...io ho un solo disco fisso però ;)

io ne ho quattro di partizioni sul disco ssd in tutto dove c'è Windows 10. poi un disco HD di recupero da 1.5 GB e l'hd esterno

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso