In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ragazzi perché hanno mischiato tutte le serie premium e sky? Così è confusionario. Prima c'era serie tv premium. Per esempio con il cinema è rimasto

per dare visibilità alle seriepremium...poi vabè nell'aria c'è sempre la speranza di chiusura dei canali premium e riorganizzazione di atlantic e uno e magari un nuovo. sky è meglio se i diritti li gestisce internamente e crea canali tematici. xkè sennò va a finire che alcuni mesi quelli premium (cinema o serie) sono veramente scarsini
 
per dare visibilità alle seriepremium...poi vabè nell'aria c'è sempre la speranza di chiusura dei canali premium e riorganizzazione di atlantic e uno e magari un nuovo. sky è meglio se i diritti li gestisce internamente e crea canali tematici. xkè sennò va a finire che alcuni mesi quelli premium (cinema o serie) sono veramente scarsini

Beh, se posso dire la mia in merito, direi che si nota la differenza di livello dell'offerta tra Sky e Premium (a vantaggio di Sky, ovviamente) ed, inoltre, il fatto che i canali premium non possano essere visti dall'inizio è anche un ulteriore handicap che, credo, li faccia percepire come inferiori. Personalmente, poi, il fatto di aver ridato la visione di una produzione generalista come quella di Mediaset non penso abbia fatto bene a Sky: prima, quando non vedevo appunto la succitata, era meglio, perché non vedevo il livello a cui è scaduta la tv di tutti...
 
è un ftth ? allora i modelli si contano sulle dita di una mano: c'e' lo zyxel bianco, il dlink 5592/93, il technicolor... sempre che poi il modulo sfp huawei sia riconosciuto bene..

hai provato a variare le impostazioni del firewall ? controllare qualche log di sistema se c'e' ?
 
è un ftth ? allora i modelli si contano sulle dita di una mano: c'e' lo zyxel bianco, il dlink 5592/93, il technicolor... sempre che poi il modulo sfp huawei sia riconosciuto bene..

hai provato a variare le impostazioni del firewall ? controllare qualche log di sistema se c'e' ?

No, però non cambia sicuramente con firewall attivato oppure no: avendo un server in casa, questi cambiamenti li ho fatti molto spesso. Qui il punto è che arriva un segnale strano che fa partire il decoder in una certa funzionalità, indipendentemente che sia acceso o spento. Capito quale è il segnale, secondo me, capito (e risolto) il problema. Secondo me è un problema di soglia di velocità effettiva, però chiaramente è pura ipotesi, a questo punto.
 
è sempre megoio disattivare + servizi del router possibili. xkè sono molto vari e fantasiosi. su un router tiscali mi pare c'è un impostazione che impedisce persino lo scambio messaggi di whatsapp
 
è sempre megoio disattivare + servizi del router possibili. xkè sono molto vari e fantasiosi. su un router tiscali mi pare c'è un impostazione che impedisce persino lo scambio messaggi di whatsapp

Il Fastgate non permette di fare molto, disabilitare servizi no, poi il mio è chiuso come porte, ne ha aperte solo di servizi su IP fissi.

Comunque, non me lo faceva e lo ha iniziato a fare credo con l'aggiornamento del SW Sky a 28.01L.

In ogni caso, non avrebbe senso che con il Wifi funziona e con il cavo di rete no, non è che c'è una differenza di servizi o di necessità di porte aperte diverse. Ho anche l'UPnP disattivato, se fosse quello il problema ce lo avrei lo stesso.

Posso fare al limite una prova, dando al decoder un IP fisso e mettendolo in DMZ, così da non avere sicuramente problemi di dialogo su altre porte ma non vedo la differenza rispetto al wifi.

Burchio, che dici?

Non è che potrei avere il FW 28.00L, ricaricarlo e vedere che fa?
 
Il Fastgate non permette di fare molto, disabilitare servizi no, poi il mio è chiuso come porte, ne ha aperte solo di servizi su IP fissi.

Comunque, non me lo faceva e lo ha iniziato a fare credo con l'aggiornamento del SW Sky a 28.01L.

In ogni caso, non avrebbe senso che con il Wifi funziona e con il cavo di rete no, non è che c'è una differenza di servizi o di necessità di porte aperte diverse. Ho anche l'UPnP disattivato, se fosse quello il problema ce lo avrei lo stesso.

Posso fare al limite una prova, dando al decoder un IP fisso e mettendolo in DMZ, così da non avere sicuramente problemi di dialogo su altre porte ma non vedo la differenza rispetto al wifi.

Burchio, che dici?

Non è che potrei avere il FW 28.00L, ricaricarlo e vedere che fa?

non si possono rimettere software vecchi e anche se si potesse riscaricherebbe il nuovo appena possibile.
sicuramente è un problema di compatibilità tra software e router. se sono entrambi aggiornati all'ultima versione l'unica cosa è aggirare l'ostacolo e sperare in nuovi aggiornamenti
 
No, però non cambia sicuramente con firewall attivato oppure no: avendo un server in casa, questi cambiamenti li ho fatti molto spesso. Qui il punto è che arriva un segnale strano che fa partire il decoder in una certa funzionalità, indipendentemente che sia acceso o spento. Capito quale è il segnale, secondo me, capito (e risolto) il problema. Secondo me è un problema di soglia di velocità effettiva, però chiaramente è pura ipotesi, a questo punto.

hai detto che hai un server ? non è che è quello che puo' arrecare casini al decoder anche se non dovrebbe ?

probabilmente nell'ultimo aggiornamento hanno implementato qualcosa a livello di comunicazione che crea rogne tipo riavvii (una sorta di gestione di controllo remoto di autoaggiornamento ?)

a questo punto più che il televisore sposterei l'attenzione sulla rete e i dispositivi collegati, tipo scollegarli uno a uno con la speranza di isolare il problema..
sarebbe curioso loggare anche tutto il traffico della rete, cioè frapporre ad esempio il server tra il router e il resto della rete interna per vedere che traffico passa e vedere, ad esempio, cosa succede verso l'1.30 o poco prima o poco dopo... chi invia e cosa e verso chi...

il router da solo non è in grado di loggare tutto per limiti di memoria
 
Menù -> e ti posizioni sopra la riga impostazioni

Senza toccare altro digiti 0-0-1 ok

ed entri nel menù di servizio.

In quei menù trovi anche la voce per formattare l'hdd.

Fai attenzione in quel menù.
 
Chiedo scusa ma sono nuovo. Non so se posso chiedere a voi ho un problema con Sky Q plstinum , spesso quando vado per riaccendere la tv Samsung lui si è spento anche se ho selezionato non spegnersi mai e non si riaccende se non stacco e riattacco l alimentatore .. sono mesi c’è fa così ... me lo hanno anche cambiato 3 volte nemmeno Sky ci salta fuori...
 
Chiedo scusa ma sono nuovo. Non so se posso chiedere a voi ho un problema con Sky Q plstinum , spesso quando vado per riaccendere la tv Samsung lui si è spento anche se ho selezionato non spegnersi mai e non si riaccende se non stacco e riattacco l alimentatore .. sono mesi c’è fa così ... me lo hanno anche cambiato 3 volte nemmeno Sky ci salta fuori...

A me capita, tipo ogni 20 giorni circa, nel senso che non sempre, ma ogni tanto si
 
Sera, ma è possibile che ogni domenica sera gli sky mini si disconnettono, devo scollegare l'alimentazione al platinum ed anche ai mini e poi riprende a funzionare il tutto ? ma sempre tra domenica sera e lunedi mattina bho....
P.S. tutto collegato con cavo ethernet.
 
Indietro
Alto Basso