Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, a parere mio (conto meno di zero) e non ho NESSUNA COMPETENZA IN MERITO, è davvero assurdo mettere allo stesso livello tutte le regioni.
Circa il 75% dei positivi in più arriva dalla tre regioni del nord e quasi la metà dalla Lombardia (E ricordiamoci che la Lombardia oggi ha fatto pochissimi tamponi. )

sono daccordo. inoltre: troppi tamponi, per il nostro amicone governatore, significherebbe riaprire a luglio.
 
Dati nazionali buoni . Se non fosse per la Lombardia , sarebbero quasi....tedeschi !
La Lombardia oggi ha sfornato quasi il 50% dei nuovi contagiati di tutta Italia. Pazzesco....:5eek:

E il vice presidente regionale dice che la Lombardia ha l' R0 inferiore alla media nazionale....Chissà che calcoli fanno :doubt:
Se nel periodo in cui fai la valutazione, da 500 passi a 250 hai un R 0,5.

Se da 50 passi a 35 hai un R 0,7.

Quindi la prima regione avrà un R migliore ma la seconda regione sta ovviamente meglio.

Il valore ha importanza ma meno di quella che si vende in trasmissioni varie, specialmente in una situazione con del sommerso e con capacità diagnostica molto diversa da un periodo all'altro.

Va saputo leggere, il numero in se non è legge ma va letto. Se in una regione con 10 casi, trovi un focolaio nascosto con 25 casi in una rsa, ti ritroverai con un R 2,5 ma se il tutto è circoscritto li, l'importanza sulla diffusione va monitorata ma è relativa.

Per questo gli articoli sulla Germania di settimana scorsa erano tanto più rumorosi, che basati su basi solide, che non si costruiscono con i dati R di una volta, senza che si sappia a cosa si riferiscono, su che tempi sono calcolati e come sono i casi venuti fuori.
 
Finalmente: negozianti e commercianti a Milano sul piede di guerra per l' aumento di piste ciclabili dovuto all' emergenza.
 
sono daccordo. inoltre: troppi tamponi, per il nostro amicone governatore, significherebbe riaprire a luglio.
Porca miseria ma sono la metà, comunque domani si “scoprirà la verità”. Se anche domani le cifre dei tamponi saranno queste, basterà fare “due più due”. In altre regioni (dopo i festivi e il classico lunedì) sono tornati agli standard dei tamponi giornalieri. (Con un paio di record di tamponi)
 
Ultima modifica:
Sei sicuro non fosse intimo per bambini? Perché l'abbigliamento per bimbi si può vendere. Quello per adulti ancora no.
Può essere!

Però non capisco, se la merce è disponibile e uno fa una spesa di 100€ di generi alimentari, se poi ci aggiunge dei calzini da 5€, dove sta il problema? A quest'ora avrebbero svuotato lo scaffale e poi lo lasciavano vuoto, o lo riempivano di alimenti o di alcool visto che manca sempre.
 
Può essere!

Però non capisco, se la merce è disponibile e uno fa una spesa di 100€ di generi alimentari, se poi ci aggiunge dei calzini da 5€, dove sta il problema? A quest'ora avrebbero svuotato lo scaffale e poi lo lasciavano vuoto, o lo riempivano di alimenti o di alcool visto che manca sempre.
Perché non si può vendere quella merce, i negozi che vendono quella merce sono chiusi. I negozi di abbigliamento per bambini sono aperti e quindi possono vendere quelle cose anche in un supermercato se ce l'hanno.
 
Purtroppo queste riaperture del governo, fatte così da qualunque governo perché sentono cosa gli dicono quelli della sanità, scordiamoci che siano riaperture del tipo tutti in piazza abbracciati come quando l'Italia ha vinto i mondiali, o tutti che stufi di stare a casa, si buttano nel bar, pizzeria e discoteca come prima. Per fare tutto come prima ci vuole il vaccino, penso che ci voglia tipo un anno e poi chissà quanto ci metteranno a vaccinare un alto numero della popolazione. Quindi secondo voi, chi è che va ai locali come un tempo e fa una vita boia tra mascherine, metro di distanza, locali mezzi vuoti per mantenere le distanze e cena tra amici a tavolini distanziati? E chi si abitua a stare a casa, mangiare e farsene a casa o farselo portare a casa... alla fine molti di questi tra due anni col vaccino e tutto quanto che ci sarà tutto sicuro e senza restrizioni, non andranno più in pizzeria o in discoteca come un tempo.
Quindi la vedo male in generale e per parecchi anni per chi lavora nella ristorazione, e questa è solo una delle categorie che andrà male.
 
Comunque i numeri sono chiari in tante regioni... non è chiaro se a livello sanitario siamo pronti ad intervenire... se lo siamo entro il 18 maggio si riparta dove si può... se non lo siamo lo si dica senza super****ole.

La Lombardia invece chiami il Veneto, visto che dovrebbero essere in buoni rapporti e magari si faccia spiegare due cose, così forse accelera un po'...
 
Comunque i numeri sono chiari in tante regioni... non è chiaro se a livello sanitario siamo pronti ad intervenire... se lo siamo entro il 18 maggio si riparta dove si può... se non lo siamo lo si dica senza super****ole.

La Lombardia invece chiami il Veneto, visto che dovrebbero essere in buoni rapporti e magari si faccia spiegare due cose, così forse accelera un po'...

mamma mia come ha gestito in modo ottimale la situazione il Veneto.
io in realtà, non sono neanche tanto preoccupato della gente in più che c’è in giro (a dire la verità nella mia città poca e dalle 5/5:30 in poi sempre di meno da quello che posso vedere, abito in una via molto trafficata di solito), ma dalle molte persone che sono (giustamente, aggiungerei) tornate nella loro città partendo dalle zone del nord.

ps. Dove posso trovare i vari R0 di ogni singola regione?

edit trovati
 
Ultima modifica:
mamma mia come ha gestito in modo ottimale la situazione il Veneto.
io in realtà, non sono neanche tanto preoccupato della gente in più che c’è in giro (a dire la verità nella mia città poca e dalle 5/5:30 in poi sempre di meno da quello che posso vedere, abito in una via molto trafficata di solito), ma dalle molte persone che sono (giustamente, aggiungerei) tornate nella loro città partendo dalle zone del nord.

ps. Dove posso trovare i vari R0 di ogni singola regione?
Poi della gente a giro bisognerà riabituarci, non si può ripartire senza la gente a giro, l'importante è che si seguano le norme e che speriamo si sappiano scrivere anche in maniera sensata. Oltre alla capacità d'intervento immediata a livello sanitario in caso di problemi.

Sui numeri che chiedi dovrebbero essere sul sito del ministero della sanità, credo che vengano pubblicati una volta a settimana.
 
E che provvedimenti dovrebbe prendere? La gente normale al McDrive sta in coda dentro la propria auto, quindi le distanze sono rispettate.
Che poi sta cosa del "dio denaro" usata sempre per condannare gli altri come se io e te vivessimo di aria e volontariato è veramente ridicola
 
Comunque i numeri sono chiari in tante regioni... non è chiaro se a livello sanitario siamo pronti ad intervenire... se lo siamo entro il 18 maggio si riparta dove si può... se non lo siamo lo si dica senza super****ole.

La Lombardia invece chiami il Veneto, visto che dovrebbero essere in buoni rapporti e magari si faccia spiegare due cose, così forse accelera un po'...


presto detto: in veneto hanno un governatore con gli attributi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso