Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stabilimenti, potete riaprire riducendo a 1/3 la capacità, idem servizi annessi dove prima avevi 100 coperti ora ne potrai fare 20, e per servirli ti serve il doppio del personale. + guanti mascherine, rallentamenti, però...puoi parcheggiare la gente sulle strisce blu, magari facendoli pagare a ore.

Un amico mio ha chiamato un hotel in riviera per agosto.Te ne dico solo una....Per non perdere la capacità recettiva probabilmente si dovranno consumare i pasti a scaglioni.Sai che rottura di scatole....
 
Su worldmeters da qualche giorno si notano numeri un po' più alti dei contagi spagnoli. Dopo una ricerca ho trovato che adesso quel dato si riferisce ai contagiati attuali+quelli con presenza di anticorpi(test sierologico), che quindi non si sa ancora se lo hanno avuto in passato o adesso. Questo perché adesso la Spagna comunica i dati anche così e su worldmeters stanno al momento inserendo quelli.

Qua la spiegazione della situazione che ho trovato su elmundo, notizia delle 11:40.

"El Ministerio de Sanidad ha hecho públicos los datos de evolución de la epidemia de coronavirus hasta este jueves, que muestran 221.447 casos confirmados por PCR, lo que supone según las tablas ministeriales 754 nuevos casos, si bien la resta real respecto a los datos aportados un día antes daría 1.122 nuevos casos. Sanidad justifica el baile en estas cifras por la consolidación diaria de los datos de la Comunidad de Madrid, que reubica los nuevos casos en el tiempo según el momento en el que tomó la muestra y que, en esta ocasión, reporta sólo 86 nuevos casos al considerar el resto de sus nuevos positivos por PCR más antiguos, informa Laura G. Ibañes.

A estas cifras habría que sumar las de diagnosticados por test de anticuerpos para elevar la cifra oficial de casos de coronavirus a 256.855, es decir, 3.173 más que el día anterior. La cifra de muertos por coronavirus vuelve a bajar: 213 en las últimas 24 horas"

https://www.elmundo.es/ciencia-y-salud/salud/2020/05/07/5eb397d5fdddffd93d8b45f7.html
 
È vero... Ma si tratta di terapia.
Sarebbe meglio la prevenzione.

potrebbe essere efficace anche come strumento preventivo...sono in corso alcuni studi su piccoli gruppi di personale sanitario...

il problema, come sottolineato, è la disponibilità di plasma adatto all'uopo, ovvero contenente un numero sufficiente di anticorpi (stando ai primi dati disponibili, solo circa metà dei guariti ne ha una tale quantità) e proveniente da donatori sani (ovvero senza altre malattie tipo epatite, hiv etc. etc.)...
inoltre, da un prelievo è possibile approntare solo 1 sacca di plasma "curativo" (e una sacca può servire solo 2 pazienti da sottoporre a trattamento)...

insomma, questa è sicuramente una strada da percorrere, ma non "la" strada maestra, quella che può risolvere il problema per tutti...
 
E soprattutto non è che si può prelevare il plasma a una persona idonea ogni 3 giorni. C'è un numero limitato annuo di donazioni.
 
potrebbe essere efficace anche come strumento preventivo...sono in corso alcuni studi su piccoli gruppi di personale sanitario...

il problema, come sottolineato, è la disponibilità di plasma adatto all'uopo, ovvero contenente un numero sufficiente di anticorpi (stando ai primi dati disponibili, solo circa metà dei guariti ne ha una tale quantità) e proveniente da donatori sani (ovvero senza altre malattie tipo epatite, hiv etc. etc.)...
inoltre, da un prelievo è possibile approntare solo 1 sacca di plasma "curativo" (e una sacca può servire solo 2 pazienti da sottoporre a trattamento)...

insomma, questa è sicuramente una strada da percorrere, ma non "la" strada maestra, quella che può risolvere il problema per tutti...
Esatto! Però stavo pensando che si potrebbe fare tipo una banca di plasma speciale per il covid e somministrarla solo a chi è in condizioni più gravi o magari creare un profilo esatto del paziente tipo, per poter avere accesso alla cura.
 
E soprattutto non è che si può prelevare il plasma a una persona idonea ogni 3 giorni. C'è un numero limitato annuo di donazioni.

in questo caso è anche peggio...si può fare un unico prelievo, perchè poi la carica anticorpale comunque va a diminuire e a perdere di efficacia, almeno per quanto riguarda la replicazione nei soggetti in cui viene infusa...
 
Esatto! Però stavo pensando che si potrebbe fare tipo una banca di plasma speciale per il covid e somministrarla solo a chi è in condizioni più gravi o magari creare un profilo esatto del paziente tipo, per poter avere accesso alla cura.

è quello che hanno proposto...

inoltre qualcuno (il solito Burioni) sostiene che ragionando sulla quantità a questo punto è meglio sintetizzare in laboratorio del plasma ricco di anticorpi e produrlo poi in serie...

ma qui è meglio lasciar agire i veri specialisti...io non ho le conoscenze per sapere se è davvero una soluzione praticabile o meno...:eusa_think:
 
è quello che hanno proposto...

inoltre qualcuno (il solito Burioni) sostiene che ragionando sulla quantità a questo punto è meglio sintetizzare in laboratorio del plasma ricco di anticorpi e produrlo poi in serie...

ma qui è meglio lasciar agire i veri specialisti...io non ho le conoscenze per sapere se è davvero una soluzione praticabile o meno...:eusa_think:
Certo! Era solo una mia supposizione!
 
potrebbe essere efficace anche come strumento preventivo...sono in corso alcuni studi su piccoli gruppi di personale sanitario...

il problema, come sottolineato, è la disponibilità di plasma adatto all'uopo, ovvero contenente un numero sufficiente di anticorpi (stando ai primi dati disponibili, solo circa metà dei guariti ne ha una tale quantità) e proveniente da donatori sani (ovvero senza altre malattie tipo epatite, hiv etc. etc.)...
inoltre, da un prelievo è possibile approntare solo 1 sacca di plasma "curativo" (e una sacca può servire solo 2 pazienti da sottoporre a trattamento)...

insomma, questa è sicuramente una strada da percorrere, ma non "la" strada maestra, quella che può risolvere il problema per tutti...
Certamente, ma prevenzione è una cosa, terapia è un'altra.

Poi se dici ci sono degli studi su gruppi limitati di pazienti magari!!.. e si vedrà .

Siccome sono interessato alla cosa anche per motivi professionali, potresti indicarmi di quale studio si tratta per poterlo recuperare?

Grazie
 
sta dando ottimi risultati la cura col plasma dei guariti.
bisogna leggere per bene cosa dicono i dottori che portano avanti questa terapia. ha un target ben mirato e su loro ha funzionato non è praticabile a tutti i positivi non solo per una assenza di donatori plasma. la terapia esiste è usata è efficace e come tutte le terapie ha un suo raggio di azione, occhio che ancora i giornali devono smaltire il famoso "LA CURA C'E' MA NON CE LO DICONO":eusa_wall:

Un amico mio ha chiamato un hotel in riviera per agosto.Te ne dico solo una....Per non perdere la capacità recettiva probabilmente si dovranno consumare i pasti a scaglioni.Sai che rottura di scatole....

a prescindere da tutto...ma veramente da tutto, sono dispiaciutissimo per tutto il turismo anche xkè l'italia vive di quello, ma nessuno dei politicanti l'ha mai salvaguardato dai tempi del rinascimento...
mi dovete spiegare che modo di fare vacanza è...stare sempre in maschera dentro e fuori fuggire dalle persone, stare in allerta per un colpo di tosse...per me quest'anno si salvano solo le case in affitto con giardino che già prima costavano svariati mila euro in nero in luoghi non belli, ma piacenti ora lo saranno ancora d+ e la gente si dovrà procurare una piscinetta gonfiabile per il pediluvio ...e tanto antizanzare. e mi riferisco solo a quelli che hanno una casa in appartamento al 47esimo piano senza neanche una finestra che affaccia su un qualcosa che non è la finestra del cesso del vicino.
quelli che hanno un giardino o porzione di terreno in qualche campagna dove si organizzeranno raggruppamenti di amici, non andranno in vacanza xkè a mio parere sarebbe + stressante che stare in casa
 
Certamente, ma prevenzione è una cosa, terapia è un'altra.

Poi se dici ci sono degli studi su gruppi limitati di pazienti magari!!.. e si vedrà .

Siccome sono interessato alla cosa anche per motivi professionali, potresti indicarmi di quale studio si tratta per poterlo recuperare?

Grazie

purtroppo non riesco a recuperarlo...era un articolo di Repubblica di un paio di giorni fa (a margine delle polemiche tra Burioni e il direttore dell'Ospedale di Mantova), dove si affermava che in un ospedale USA stavano studiando i possibili effetti preventivi di una plasmaferesi con plasma di soggetti guariti effettuata su operatori sanitari di prima linea (se ben ricordo citava un gruppo di una ventina tra medici e infermieri)...

comunque l'articolo non scendeva in alcun dettaglio scientifico su questa iniziativa, praticamente era solo una notizia di cronaca...
 
purtroppo non riesco a recuperarlo...era un articolo di Repubblica di un paio di giorni fa (a margine delle polemiche tra Burioni e il direttore dell'Ospedale di Mantova), dove si affermava che in un ospedale USA stavano studiando i possibili effetti preventivi di una plasmaferesi con plasma di soggetti guariti effettuata su operatori sanitari di prima linea (se ben ricordo citava un gruppo di una ventina tra medici e infermieri)...

comunque l'articolo non scendeva in alcun dettaglio scientifico su questa iniziativa, praticamente era solo una notizia di cronaca...
Grazie comunque... Se ne leggono e dicono parecchie in questo periodo.
 
Nulla si smuove nei dati lombardi....se si arriva con questi numeri al 18 Maggio si torna dritti e filati al lockdown . Altro che pianto greco di ristoranti , bar e parrucchieri !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso