In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Comunque sono impazzito 5 minuti per capire che horror fosse..Il piccolo diavolo (che invece vidi al cinema nel 1988 morendo delle risate ). Poi ho inteso .. Il signor diavolo.. Maledette tastiere
Il film di Avati in effetti avrebbe meritato più considerazione.

si naturalmente era quello:laughing7:
 
Cosa ne pensate di Parasite?

saro banale ma capolavoro... o comunque gran film , come tutti quelli di bong che è riuscito a rimanere fedele al suo grandissimo percorso da regista e allo stesso tempo girare un film che riuscisse a diventare addirittura un successo internazionale sia di critica che di pubblico attirando anche persone che mai avrebbero messo gli occhi su un prodotto coreano... quindi grazie bong e grazie parasite che rilancia (speriamo) il cinema asiatico un po' in tutto li mondo, credo nei prossimi mesi (cinema e hv) ci arriverà più roba asiatica grazie a parasite...

inutile parlare del lato tecnico o della storia o del film secondo me, già è stato sviscerato da chiunque sul web e la penso un po' come tutti quelli che lo hanno apprezzato, è diffiicile parlarne senza sembrare banale in questo momento per me
 
Appena visto ....direi sorprendente con venature splatter, non è il mio genere ma ti sale piano piano ... mi ha sorpreso voto 8,5
 
Appena visto ....direi sorprendente con venature splatter, non è il mio genere ma ti sale piano piano ... mi ha sorpreso voto 8,5
Venature splatter... C'è appena una scena così. Comunque è un film che non può lasciare indifferenti. Scena top e simbolo quella in cui il padrone di casa prende le chiavi dell'auto.
 
Ultima modifica:
È semplicemente sconcertante in senso positivo. Lascia il retrogusto amaro. Non riesci ad essere mai felice
 
A me non è piaciuta quella vena tragicomica in certe situazioni
 
Cosa ne pensate di Parasite?


Bellissimo, lo avevo già visro al cinema e ieri me lo sono avidamente rivisto e me lo ricordavo bene proprio perchè è un film che non ti fa distrarre mai e che ti coinvolge moltissimo.


il tema è la differenza di classe che non è battibile, chi nasce di qua non può sperare di andare di là
emblematica a questo proposito la scena in cui i tre fuggono sotto la pioggia scendendo dal quartiere di lusso fino agli inferi allagati in cui devono vivere
non di meno il loro odorare, non se ne rendevano conto inizialmente, il progetto così tanto curato non teneva conto del loro odore, della loro puzza di poveri costretti a vivere in un basso sotto il livello della strada
l'intelligenza non gli è bastata

 
Film superiore ai miei standard (mi accontento di meno), lo svolgersi della storia si capisce bene ma è un po' più difficile da capire pienamente il significato di certe cose.
 
Ho visto che chazelle ha sfornato un nuovo film incentrato sul jazz! sono curioso
I sui film "musica + jazz" sono sempre stati i migliori.
 
Diciamo la verita' non avevo voglia di vederlo , ma quanto e' bello FIGLI!
Tutti i miei complimenti allo sceneggiatore/regista un tocco di classe, una perla rara di scrittura. Bravissimo a mettere in scena e a descrivere le ansie e le emozioni che noi tutti proviamo sia da bambini che da adulti.
e ve lo dice uno che non impazzisce per i film italiani.
Un'oscar di parasite potevano darlo benissimo a Torre.
 
Indietro
Alto Basso