Discussioni su Disney Channel HD (Chiuso dal 1 Maggio 2020)

a livello mondiale stanno andando bene. ma il grosso dei abbonamenti sono tutti in america. perchè prima arrivava in europa erano già a 50 milioni.
 
Secondo voi ora che Sky ha perso Disney Channel, Disney Junior e Teen Nick potrebbe cercare nuove collaborazioni per nuovi canali kids?
Sarebbe bello che Mediaset collaborasse per un canale nuovo in stile il defunto IT! ma la vedo dura visto anche l'accordo con turner che ormai li tiene legati.
 
Ultima modifica:
L'andazzo per me è di avere sempre meno canali di editori terzi di una certa importanza.
 
Semplificando e riassumendo... per i bambini che canali restano su sky?
 
K2
Frisbee
Super

Sono FTA, quindi dalla lista li dovreste togliere perché si possono vedere sul digitale terrestre, non sono canali per cui è obbligatorio pagare l'abbonamento di Sky
 
Semplificando e riassumendo... per i bambini che canali restano su sky?
https://www.digital-forum.it/showthread.php?199916-Lista-canali-sui-decoder-HD-Sky-composizione-pack

Canali in numerazione 600 e poi considerando solo i canali sat, c'è anche Rai Gulp a inizio numerazione 800. Farebbero comodi Rai Gulp HD, Rai Yoyo HD, Boing e Cartoonito.

Ma solo a guardare lo spot che i bambini hanno tutto su Sky Q, e poi vedi che mancano i Disney e dicono che c'è YouTube Kids, si capisce già tutto. Se ne riparlerà più seriamente quando ci sarà almeno Disney+ su Sky Q, se no che offerta è per i bambini.
 
Da questa mattina eliminati i canali. A dire il vero sono sempre li ma senza identificativo, e da questa mattina anche senza epg.
 
O dipende da quanti abbonamenti perderanno?
Nah! Non cominciamo a dire "molte, tanti, milioni" di disdette.

Io credo che non tutti i mali vengono per nuocere. Dalla guerriglia con Mediaset, ecco che i canali mediaset stanno su Sky. Dalla testardaggine di DAZN, ecco il 209. Io credo ancora che Disney voglia spingere verso il suo OTT, ecco il mancato rinnovo con Sky. Se non sarà Disney Channel, magari il tempo di sistemarsi e se Sky potrebbe investire quote per comprarsi la possibilità di ritrasmettere i contenuti e si impegna lei nel far i canali.

OT. Anche perché vediamo i famosissimi canali della Lega Serie A di MediaPro. Contestati da tutti. Forse perché si preferisce acquisire il contenuto e la linea editoriale lasciarla a chi si è aggiudicato il contenuto.
 
Nah! Non cominciamo a dire "molte, tanti, milioni" di disdette.

Io credo che non tutti i mali vengono per nuocere. Dalla guerriglia con Mediaset, ecco che i canali mediaset stanno su Sky. Dalla testardaggine di DAZN, ecco il 209. Io credo ancora che Disney voglia spingere verso il suo OTT, ecco il mancato rinnovo con Sky. Se non sarà Disney Channel, magari il tempo di sistemarsi e se Sky potrebbe investire quote per comprarsi la possibilità di ritrasmettere i contenuti e si impegna lei nel far i canali.

OT. Anche perché vediamo i famosissimi canali della Lega Serie A di MediaPro. Contestati da tutti. Forse perché si preferisce acquisire il contenuto e la linea editoriale lasciarla a chi si è aggiudicato il contenuto.

Wishful thinking.
Disney+ sta andando a gonfie vele, molto oltre le aspettative, e non ci sarà nessuna marcia indietro.
 
Anche perchè fare marcia indietro per la Disney al massimo vuol dire comprare gli editori concorrenti :D

Comunque si sente la mancanza di avere un canale lineare come Disney channel ....e ve lo sta dicendo uno che guarda Disney plus....io lo avrei tenuto come in America oppure inserito il canale su Disney plus in stile canali premium su infinity ...
 
E' sempre una questione economica. Se dai soldi a un editore lui qualcosa te lo concede. Se non li dai ti saluta.
 
Indietro
Alto Basso