Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che bella l'Italia, gli ultras invece di protestare contro i problemi della vita reale, che sono a causa del covid 19 la perdita (anche temporanea) dell'occupazione , caos sugli spostamenti consentiti e non, la cassa integrazione (per alcuni) che non arriva, reddito di emergenza che non va a tutti coloro che ne hanno bisogno, tasse e bollette non sospese ecc... che fanno? protestano contro la ripresa del campionato
 
che bella l'Italia, gli ultras invece di protestare contro i problemi della vita reale, che sono a causa del covid 19 la perdita (anche temporanea) dell'occupazione , caos sugli spostamenti consentiti e non, la cassa integrazione (per alcuni) che non arriva, reddito di emergenza che non va a tutti coloro che ne hanno bisogno, tasse e bollette non sospese ecc... che fanno? protestano contro la ripresa del campionato
Perché la maggior parte di loro sono delinquenti! Non è che hanno troppo a che fare con la vita legale! Di sicuro non vedrai gente che lavora o a malapena riescono a sopravvivere in questo periodo con i sussidi, andare a protestare davanti allo stadio!
 
Speriamo invece che non ci sia il rischio di ripresa campionato oscurato alle tv perché non pagano la rata finale :D
 
Mmmhh, non credo proprio che succederà. Anche perché, per la cronaca, le tv hanno pagato più di quanto hanno trasmesso
 
La Rai come è piazzata con la Coppa Italia?
RAI e Coppa Italia qui c'entrano come i cavoli a merenda e per inciso i cavoli non vi vanno proprio a genio, soprattutto quelli amari :evil5:

Pure per quanto riguarda gli ultras devo aver già espresso il mio pensiero a riguardo il loro rapporto con la discussione; lasciamoli fuori da qui e se faranno fermare il campionato spero terrete in ulteriore considerazione per chi e cosa sganciamo (magari indirettamente) la grana.
 
Dopo la Lega Serie A, anche l'AIC si dichiara contraria il protocollo redatto dalla FIGC su indicazioni del Cts.

Ecco la nota ufficiale:

INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI SERIE A
Chiarezza sui futuri protocolli concretamente attuabili

Nella giornata di oggi si è tenuto un incontro di approfondimento con i rappresentanti delle squadre di Serie A, al quale ha partecipato il dottor Walter Della Frera, per esaminare le modifiche apportate al protocollo FIGC a seguito delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del Governo.

Le perplessità tra noi condivise riguardano soprattutto le tempistiche della ripresa della stagione.

L’ipotesi del ritiro per la creazione del “GRUPPO Squadra” è stata valutata e condivisa fin dall’inizio, ma in assenza di date certe per la ripresa del campionato 2019/2020 appare prematura ogni valutazione sulle tempistiche di svolgimento dello stesso.

Inoltre, le modalità di gestione delle eventuali positività di un membro del “GRUPPO Squadra”, così come definite dal nuovo protocollo, non sembrano idonee a garantire la conclusione del campionato; esiste il concreto rischio di doversi fermare nuovamente non appena si potrà tornare in campo, vanificando così tutti gli sforzi profusi.

L’esigenza sentita da tutti noi è quella di avere chiarezza sui futuri protocolli concretamente attuabili nelle settimane successive alla prima fase di ritiro, soprattutto con riguardo alle modalità di svolgimento delle partite di campionato; la consapevolezza dei passi da compiere per tornare in campo ci aiuterebbe a condividere un percorso, senza malintesi e rischi inutili in questo momento.

Nelle prossime ore e nei prossimi giorni si valuteranno ulteriormente tutti gli aspetti critici, anche attraverso un confronto con i medici, i tecnici e gli arbitri che, come i calciatori, non vedono l’ora di trovare la giusta modalità di ripresa, preservando l’incolumità e garantendo l'uniformità di trattamento per tutte le persone coinvolte.
 
non e per far polemica ma non ho capito se ieri avevano accetto perché oggi questo dietro front ?
 
Oggi Malagò è stato intervistato a "Non è un paese per giovani" su Radio 2 che è intervenuto anche sul punto controverso della quarantena collettiva:
"Un atleta positivo va considerato come se fosse un infortunato o serve la quarantena per tutti? Il punto è questo. Noi abbiamo recepito direttiva che individua in un percorso di coinvolgimento generale e non di creare una quarantena individuale. Ma questo è un tema che riguarda il Cts, con cui io non ho mai interloquito perché lo deve fare giustamente il Governo. Non so perché hanno preso questa decisione, mi dicono sia una decisione che possa anche essere rivista, ma non voglio aggiungere considerazioni."

Come già discusso ieri, ho sempre più l'impressione che il governo, il Cts, ma anche il Coni e la Figc, sono in attesa di vedere cosa succede altrove, soprattutto in Germania con la Bundesliga che riparte questo weekend...

non e per far polemica ma non ho capito se ieri avevano accetto perché oggi questo dietro front ?

In realtà la Figc ha accettato, non la Lega Serie A.
 
Oggi Malagò è stato intervistato a "Non è un paese per giovani" su Radio 2 che è intervenuto anche sul punto controverso della quarantena collettiva:
"Un atleta positivo va considerato come se fosse un infortunato o serve la quarantena per tutti? Il punto è questo. Noi abbiamo recepito direttiva che individua in un percorso di coinvolgimento generale e non di creare una quarantena individuale. Ma questo è un tema che riguarda il Cts, con cui io non ho mai interloquito perché lo deve fare giustamente il Governo. Non so perché hanno preso questa decisione, mi dicono sia una decisione che possa anche essere rivista, ma non voglio aggiungere considerazioni."

Come già discusso ieri, ho sempre più l'impressione che il governo, il Cts, ma anche il Coni e la Figc, sono in attesa di vedere cosa succede altrove, soprattutto in Germania con la Bundesliga che riparte questo weekend...



In realtà la Figc ha accettato.

ok grazie pero se un giocatore va solo lui in quarentena per me ce il rischio che anche altri siano cmq contagiati e quindi creare pericolo anche per altre sqadre per me srebbe bene che tutta la sqadra andasse in quartena che poi in germania da quello che ho capito anno fatto cosi tutta la sqadra
 
ok grazie pero se un giocatore va solo lui in quarentena per me ce il rischio che anche altri siano cmq contagiati e quindi creare pericolo anche per altre sqadre per me srebbe bene che tutta la sqadra andasse in quartena che poi in germania da quello che ho capito anno fatto cosi tutta la sqadra

In Germania c'è un protocollo che di base prevede che si isoli solo il contagiato, ma può decidere anche il Lander cosa fare in piena autonomia.
 
Buone notizie dalla Sampdoria:

L’U.C. Sampdoria comunica che i quattro calciatori, precedentemente risultati positivi al Coronavirus-COVID-19, sono stati sottoposti come da prassi ai due tamponi ravvicinati e sono al momento risultati negativi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso