Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Avevano la caratteristica di trasmettere anche rubriche di cinema francese, essendo francese la proprietà...

Se può interessare posso poi pubblicare qualche palinsesto ;-)
Devo averli anche io ma non a portata di mano... qualche numero della Guida D+ :(
Ricordo poco... solo che mi sembravano ben fatti come canali.
 
era una costola di C+?
adesso Caccia e pesca e di un'editore italiano?
Sì, esatto. Una volta chiusa Tele+ hanno ceduto la società che dal 2004 è italiana e si chiama Digicast, dopo qualche anno è stata rilevata dal gruppo RCS.
 
Non mi ricordo. Magari eravamo intorno alle 100 mila lire. Regia diversa ma tutti i gran premi anche sulla Rai

Si mi sembra fosse 100.000 Lire per l’intera stagione.
Eh ma per gli appassionati di F1 non era la stessa cosa della Rai. Con +F1 avevi, oltre alle riprese in più e al canale tempi, prove libere del venerdì mattina e pomeriggio, prove libere del sabato mattina e warmup in più rispetto alla Rai.
Per di più era tutto ritrasmesso in replica durante l’arco della giornata.
 
Sì, esatto. Una volta chiusa Tele+ hanno ceduto la società che dal 2004 è italiana e si chiama Digicast, dopo qualche anno è stata rilevata dal gruppo RCS.

Non pensavo che fosse di Cairo Caccia e pesca, quindi e la stessa societa del canale lei.
Mi sono perso nel frattempo
 
Non pensavo che fosse di Cairo Caccia e pesca, quindi e la stessa societa del canale lei.
Mi sono perso nel frattempo
La Digicast era di RCS già da anni, poi da qualche anno Cairo detiene la maggioranza di RCS. Attualmente pare che la Digicast non esista più e sia stata incorporata in RCS.
 
Devo averli anche io ma non a portata di mano... qualche numero della Guida D+ :(
Ricordo poco... solo che mi sembravano ben fatti come canali.

Allora riporto un palinsesto di esempio, fortunatamente non ho guide dei primi anni nè di quelli immediatamente pre-fusione, dove il palinsesto potrebbe essere sperimentale o in via di esaurimento...

Mercoledì 14 Marzo 2001 (fonte: Satellite, Marzo 2001)

CineCinemas 1 (canale 41 D+)
09:15 Past Tense (USA, 1994)
10:50 Il Vizietto II (Italia/Francia, 1980)
12:25 Magazine: Il bazar di Cinecinemas
13:05 The Stupids (USA, 1996)
14:40 Hollywood Party (USA, 1968)
16:20 Happiness - Felicità (USA, 1998)
18:35 Magazine: Hollywood 26
19:05 Regeneration (GB, 1996)
21:00 Grandi Manovre (Italia/Francia, 1956)
22:45 Cinecinemas: Paul Newman
23:15 Sussurri e Grida (Svezia, 1973)
00:45 Magazine: Inside the Actors Studio - Anthony Quinn
01:45 Il fischio al naso (Italia, 1967)

CineCinemas 2 (canale 42 D+)
09:30 Scene da un matrimonio (Svezia, 1973)
12:15 Fluke (USA, 1995)
13:50 Il padre di famiglia (Italia/Francia, 1967)
15:40 Inside the Actors studio - Whoopi Goldberg
16:35 I misteri del convento (Francia/Portogallo 1995)
18:05 Un pesce di nome Wanda (GB, 1988)
19:55 E venne un uomo (Italia, 1965)
21:30 Taxi (Spagna, 1996)
23:25 Manila Paloma Bianca (Italia, 1992)
00:55 Totò d'Arabia (Italia/Spagna, 1964)
02:25 Il vizietto (Italia/Francia, 1978)


CineClassics (canale 43 D+)
10:20 Il ragazzo selvaggio (Francia, 1969)
11:45 Cartoons Factory
12:20 Corto: Les Mistons (Francia, 1957)
12:40 L'amore a vent'anni - Francoise e Colette (Paesi vari, 1962)
13:15 Corto: Une histoire d'eau (Francia, 1961)
13:30 Luci d'inverno (Svezia, 1962)
14:45 Paris nous appartient (Francia, 1958)
16:55 Magazine: Il Club
18:15 Zazà (Italia, 1942)
20:00 Magazine: Slapsticks
20:30 Rubrica: Actualités Pathè - Memorie d'Oltralpe
20:40 Gunga Din (USA, 1939)
22:40 Che fine ha fatto Totò Baby? (Italia, 1964)
00:15 Red Planet Mars (USA, 1952)
01:40 Documentario - I grandi del cinema italiano: Totò

Spesso i film, in virtù di quella che all'epoca era chiamata multiprogrammazione, avevano molte repliche nei giorni successivi, più di quanto oggi saremmo disposti a tollerare (ma d'altra parte non c'erano PVR, nè Restart nè On Demand ;)
Altra caratteristica è che probabilmente dedicavano la programmazione mensile a determinati grandi del cinema (visto che in questa giornata si vedono molti film di Totò, Truffaut, Ingrid Bergman)
Per tutto il resto lascio commenti ai cinefili :)

Multithematiques si chiamava l'editore.

Esatto, lo stesso editore del primo Canal Jimmy ;)
 
I canali Cinecinemas avevano i film porno totalmente non censurati e fu la prima volta in assoluto che si potevano vedere i porno non in ppv ma in abbonamento. Poi in seguito arrivarono addirittura su telepiù grigio
 
I canali Cinecinemas avevano i film porno totalmente non censurati e fu la prima volta in assoluto che si potevano vedere i porno non in ppv ma in abbonamento. Poi in seguito arrivarono addirittura su telepiù grigio

Intorno alla metà degli anni 90 Tele+2 trasmetteva intorno la mezzanotte "Midnight club" non so se però c'era anche il porno
 
Intorno alla metà degli anni 90 Tele+2 trasmetteva intorno la mezzanotte "Midnight club" non so se però c'era anche il porno

Midnight Club era visibile solo a chi spediva una lettera firmata da un abbonato maggiorenne dove si dichiarava che si voleva vedere i programmi vietati ai minori di 18 anni. Tutti rigorosamente soft e non espliciti
 
Intorno alla metà degli anni 90 Tele+2 trasmetteva intorno la mezzanotte "Midnight club" non so se però c'era anche il porno

Se non sbaglio prima ancora c'era un'altra pay tv molto semplice e ruspante di Roberto Artigiani che trasmetteva porno su tv locali criptando i canali con una codifica leggera sbloccabile tramite sintonia fine. Si chiamava Italian Network, 250000 lire l'anno e durò pochissimo per i grossi problemi di codifica. Comunque fa strano vedere che un televenditore come Artigiani fece test in Italia sulla pay tv in analogico prima di Telepiù
 
Indietro
Alto Basso