Come cambia l'offerta di NOW TV dal 27 Maggio 2020

Certamente. Da programmatore e ingegnere sw mi chiedo veramente che algoritmo abbiano usato nel passaggio vedendo che ad alcuni e' passato entertainment a 10 e ad altri a 5...
Eccolo me lo aspettavo il commento dell'esperto di turno...
 
complimenti per la tua professione. Sul fatto degli algoritmi, io credo che addirittura nel vecchio basic ,impostando la mitica stringa "if then",si possono scremare i vari tipi di passaggi con meno confusione rispetto al caos che stanno combinando
E anche in sport, "if" prima di una certa data "then" lasci la doppia visione, "if" dopo invece no.
Non e' che ci voglia assumere Einstein nel loro personale, si vede che gli conviene proseguire fuori dai dogmi contrattuali da loro stessi illustrati,non vedo un insormontabile problema tecnico di riconoscimento del recinto clienti come qualcuno ipotizzava
Eccone un altro, tutti esperti.
Non conoscete nulla dei loro dati, architetture, ambienti, strategie aziendali, budget, ecc... e banalizzate con algoritmi if-then-else.
 
Ultima modifica:
complimenti per la tua professione. Sul fatto degli algoritmi, io credo che addirittura nel vecchio basic ,impostando la mitica stringa "if then",si possono scremare i vari tipi di passaggi con meno confusione rispetto al caos che stanno combinando
E anche in sport, "if" prima di una certa data "then" lasci la doppia visione, "if" dopo invece no.
Non e' che ci voglia assumere Einstein nel loro personale, si vede che gli conviene proseguire fuori dai dogmi contrattuali da loro stessi illustrati,non vedo un insormontabile problema tecnico di riconoscimento del recinto clienti

Praticamente tutta l'informatica si basa ancora sugli if then (else) :laughing7:
Quello che non capisco e' se abbiano preso in considerazione le offerte attive tra serietv e intrattenimento (con o senza rinnovo non importa), o solo quelle attive (come successo ad altri nelle pagine passate).
 
Eccone un altro, tutti esperti

beh insomma, nel 2020 ci si puo'aspettare di piu' di un bussolotto e di un pallottoliere da parte di un'azienda di tali dimensioni. Come del resto e' diritto aspettarsi che in chat gli operatori siano professionali e sappiano il loro mestiere fornendo indicazioni veritiere,uniche, e non a casaccio.
Non e' possibile che un gran numero di utenti debbano rivolgersi in chat, tutto doveva variare in automatico se mettiamo la chiarezza al primo posto
 
beh insomma, nel 2020 ci si puo'aspettare di piu' di un bussolotto e di un pallottoliere da parte di un'azienda di tali dimensioni. Come del resto e' diritto aspettarsi che in chat gli operatori siano professionali e sappiano il loro mestiere fornendo indicazioni veritiere,uniche, e non a casaccio.
Non e' possibile che un gran numero di utenti debbano rivolgersi in chat, tutto doveva variare in automatico se mettiamo la chiarezza al primo posto
Guarda il servizio può essere inadeguato quanto vuoi e sei libero di giudicare il prodotto e anzi disdire e rivolgerti ad altro, ma giudicare professionisti quando di quella professione non si conosce una beata (e si vede da come scrivi) è una cosa che non sopporto.
Detto ciò mi taccio perchè, oltre a non voler alimentare l'OT, di questi facili giudizi ne ho già visti fin troppi in passato...
 
meno male che non sono l'unico

No ma...più che altro mi sfugge l'attinenza con l'argomento della discussione che mi pare sia "Come cambia l'offerta di Now TV dal 27 Maggio".
Chissà perché in qualsivoglia forum,di punto in bianco spunta sempre l'esperto informatico che parla sempre di cose che non centrano un fico secco con la discussione.
 
sinceramente io mi fido più della mia area personale che di un operatore in chat che molte volte non sa che pesci pigliare...sulla mia area personale e' scritto nero su bianco che ora ho tutti i ticket unificati a ununico giorno e c'e la data di quel giorno...se poi cambierà la data di scadenza e un altro discorso, ma al momento se io ho le scadenze a quel giorno non possono prelevarmi i soldi prima

Però non hai una fattura che giustifica il pagamento fino a quella data ;)

In ogni caso bisogna verificare se effettivamente effettueranno l'addebito o meno... sempre che non intervengano
 
io la penso come te, se mi scrivi così:

Attivato 4 mesi cinema il 13 Marzo
Attivato pacchetto full 30 euro il 6 Aprile

non mi aspetto addebiti il 05/06/2020 ... ma tra meno di 10 giorni saprò la verità
Facci sapere quel giorno, alla fine se non cambiano le date, il momento della verità è quello, il giorno del rinnovo del mese precedente. Sono curioso, tifo per voi
 
io la penso come te, se mi scrivi così:

Attivato 4 mesi cinema il 13 Marzo
Attivato pacchetto full 30 euro il 6 Aprile

non mi aspetto addebiti il 05/06/2020 ... ma tra meno di 10 giorni saprò la verità

Sarebbe bello che fosse così, ma dato che Sky non penso sia un ente di beneficenza è molto probabile che nell'unificare le scadenze abbiano per ora fatto un pò di "confusione" nei loro sistemi tra i vari pacchetti che hanno costi molto differenti. Non appena non arrivano i soldi a Sky vedrai che risolvono immediatamente il problema.
 
Guarda il servizio può essere inadeguato quanto vuoi e sei libero di giudicare il prodotto e anzi disdire e rivolgerti ad altro, ma giudicare professionisti quando di quella professione non si conosce una beata (e si vede da come scrivi) è una cosa che non sopporto.
Detto ciò mi taccio perchè, oltre a non voler alimentare l'OT, di questi facili giudizi ne ho già visti fin troppi in passato...

ma quali facili giudizi, ho appena letto di molti utenti che si stanno rivolgendo in chat per chiarire le cose e in molti ricevono versioni discordanti, se per te questa linea e' normale prendo atto del tuo modo di intendere l'organizzazione del lavoro, magari anticipi un mondo dove nessuno ha responsabilita' del suo operato e non c'e' diritto di critica quando si svolge male il proprio compito
 
Lasciando le polemiche a parte. Mi sono deciso di tornare nuovamente in chat. Il fatto che mi ero sbagliato a disattivare intrattenimento (che ho poi riattivato) invece di serie tv sembra essere stata la chiave di tutto. O almeno sembra perche' la chat e' ancora in corso e l'assistente non mi risponde piu' dopo questo:

L: poiché dalle verifiche risulta di aver disattivato e poi riattivato ticket intrattenimento: disattivato 28/apr/2020 12:47:48 riattivato 28/apr/2020 12:52:56

Io: il rinnovo era sempre scritto 5 euro

L: 28/apr/2020 12:55:04 hai disattivato Ticket Serie TV, facendo questa variazione del ticket intrattenimento, il rinnovo diventa al prezzo di listino

Io: e come mai lo vedevo ancora a 5 euro?

L: forse non è stata aggiornata ,oppure non lo hai controllato ,in realtà non posso vedere rinnovo dei tuoi ticket ,ma posso controllare se hai fatto modifiche durante il mese

Io: era proprio scritto rinnovo a 5 euro per te che hai cinema attivo
 
Ultima modifica:
Lasciando le polemiche a parte. Mi sono deciso di tornare nuovamente in chat. Il fatto che mi ero sbagliato a disattivare intrattenimento (che ho poi riattivato) invece di serie tv sembra essere stata la chiave di tutto. O almeno sembra perche' la chat e' ancora in corso e l'assistente non mi risponde piu' dopo questo:

Si stanno arrampicando sugli specchi. Il mio consiglio se non risolvono il problema è: apertura conciliazione e compilazione del modulo GU5, 10 giorni lavorativi massimo e risolvi

Sky non tende ad andare in conciliazione, ma a risolvere il problema il prima possibile
 
Un utente che finora ha sempre avuto almeno un ticket attivo fra cinema,serie,intrattenimento (e quindi opzione hd compresa dal 2017) puo' ora staccare ogni contenuto senza perdere nulla di precedentemente "conquistato"grazie all'anzianita' contrattuale?
L'interruzione del periodo cosi' continuato di " fedelta' " al servizio non comporta piu' problemi di perdere qualche facilitazione all'interno del proprio account,giusto ? non so se sono mai esistiti ad esempio sconti sulle stick,cose del genere,dove venisse dimostrato un contratto di lungo corso col servizio.
vi ringrazio
 
Lasciando le polemiche a parte. Mi sono deciso di tornare nuovamente in chat. Il fatto che mi ero sbagliato a disattivare intrattenimento (che ho poi riattivato) invece di serie tv sembra essere stata la chiave di tutto. O almeno sembra perche' la chat e' ancora in corso e l'assistente non mi risponde piu' dopo questo:
Ma il ticket intrattenimento come l'hai riattivato? Perchè se hai semplicemente cliccato sul bottone nell'area personale ha ragione in teoria l'operatore. Con la disattivazione hai perso la promo, col bottone Riattiva (o non mi ricordo come si chiama esattamente) lo riattivi a listino. Se avessi usato il link della promo per riattivarlo te l'avrebbe tenuta.

Sull'info rinnovo è vero che a volte rimane il prezzo del mese attuale ma che in realtà non coincide con quello che avverrà in fase di rinnovo
 
Piccolo OT: su xbox one c’é una sorta di guida tv dei canali in diretta. Dove vedo tutto l elenco diviso per pass. perché non fanno la stessa cosa su stick?
 
Indietro
Alto Basso