In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Non è sparita, è stata spostata. :)
Ora è nella schermata Ripristina questo PC.

Fresh start functionality has been moved to Reset this PC. To reset your PC, go to Start > Settings > Update & Security > Recovery > Reset this PC > Get Started
 
Oggi parliamo di qualcosa di diverso. :badgrin:

Ennesimo bug in Windows 10 (versione 2004).
Sembra che ci sia un problema con l' utilità Ottimizza unità.
Non viene riconosciuta la data in cui si fa la deframmentazione, perciò è possibile che deframmenti spesso.
In alcuni casi dopo ogni riavvio.

Saranno contenti i possessori di Dischi SSD.

Fonte: www.bleepingcomputer.com

È spiegata anche la soluzione temporanea finché non sistemano il bug.
Non so se è lo stesso baco di molti anni fa o qualcosa di simile. Sul mio PC con hard disk normali, già dai tempi di Windows 8 e fino alle prime versioni di Windows 10 se mettevo deframmentazione "settimanale" (che mi stava bene avendo un hard disk) lui la faceva comunque giornaliera, forse poco dopo l'accensione e se il PC non era utilizzato. Allora la disattivavo completamente e se vedo che dopo un aggiornamento sostanzioso che cambia la versione di Windows si è riattivata, la disattivo nuovamente.
 
Salve
Sto provando ad aggiornare alla versione 2004 (W10 Pro) ma mi esce questo errore

UPDATE-W10.jpg


Ho letto che si riferisce a una partizione di sistema che dovrebbe essere di almeno 150 mb e non ci sarebbe abbastanza spazio

Sul disco c'è una prima partizione di ripristino NTFS da 529 mb, poi c'è una partizione di sistema EFI da 100 mb, poi c'è ne un'altra da 16 mb con file system sconosciuto (almeno secondo Easus partition),, poi la partizione C, e infine un'altra che Ho creato io per installare anche PrimeOS, ma le partizioni iniziali sono state create e dimensionate da windows in fase di installazione

Partizioni.jpg


Qual'è la partizione interessata dall'errore ? quella da 16 mb o quella da 100 ? Non capisco che partizione sia quella da 16 mb e a cosa serva
 
Windows 10 May 2020 Update è affetto da un bug che riconosce una parte dello spazio di archiviazione come RAW. Nello specifico, lo spazio in questione non viene riconosciuto dal sistema perché viene considerato come corrotto. Potete verificare lo stato del vostro spazio di archiviazione all’interno del tool Gestione Disco.
Al momento non è chiaro quali siano le cause di questo problema, tuttavia Microsoft è al corrente della situazione e sta investigando.

https://support.microsoft.com/it-it...paces-configurations-after-updating-to-window
https://www.windowsblogitalia.com/2020/06/fix-spazio-disco-raw-may-2020-update/
 
Windows 10 May 2020 Update è affetto da un bug che riconosce una parte dello spazio di archiviazione come RAW. Nello specifico, lo spazio in questione non viene riconosciuto dal sistema perché viene considerato come corrotto. Potete verificare lo stato del vostro spazio di archiviazione all’interno del tool Gestione Disco.
Al momento non è chiaro quali siano le cause di questo problema, tuttavia Microsoft è al corrente della situazione e sta investigando.

https://support.microsoft.com/it-it...paces-configurations-after-updating-to-window
https://www.windowsblogitalia.com/2020/06/fix-spazio-disco-raw-may-2020-update/


Ormai ogni commento è inutile.
 
Ormai ogni commento è inutile.

La cosa che davvero non tollero, è che la Microsoft per cercare di limitare più bugs possibili, ha ridotto gli aggiornamenti annuali da due a uno, proprio per testare con più qualità e senza troppa fretta. Vedo che anchè così non è cambiato nulla...
 
Ma i bug non dovrebbero segnalarli gli Insider?
Sembra che spesso siano i normali Utenti a segnalare i problemi. :eusa_wall:

Qualcosa nel meccanismo di controllo/verifica non funziona a dovere.
 
Windows 10 May 2020 Update è affetto da un bug che riconosce una parte dello spazio di archiviazione come RAW. Nello specifico, lo spazio in questione non viene riconosciuto dal sistema perché viene considerato come corrotto. Potete verificare lo stato del vostro spazio di archiviazione all’interno del tool Gestione Disco.
Al momento non è chiaro quali siano le cause di questo problema, tuttavia Microsoft è al corrente della situazione e sta investigando.

https://support.microsoft.com/it-it...paces-configurations-after-updating-to-window
https://www.windowsblogitalia.com/2020/06/fix-spazio-disco-raw-may-2020-update/

la soluzione proposta da Microsoft al momento è:

- Seleziona Start e digita: powershell
- Fare clic con il tasto destro o premere a lungo su Windows PowerShell e selezionare Esegui come amministratore .
- Se richiesto da una finestra di dialogo Controllo accesso utenti per Windows Powershell , selezionare Sì .
- Nella finestra di dialogo di PowerShell digitare il comando seguente e premere Invio: get-virtualdisk | ? WriteCacheSize -gt 0 | get-disk | set-disk -IsReadOnly $true
- Gli spazi di archiviazione ora dovrebbero essere impostati in sola lettura, il che significa che non sarai in grado di scrivere su di essi. Il dispositivo sarà comunque utilizzabile e qualsiasi volume non visto come RAW dovrebbe essere leggibile.

https://support.microsoft.com/it-it...paces-configurations-after-updating-to-window
 
Tutte cose che un Utente normale sa farle ad occhi chiusi. :eusa_wall: :)
Solo a vedere una schermata blu, sono già persi.
 
quindi io dovrsi essere contento che ad oggi, 17 giugno, windows update non mi ha ancora proposto il famoso may update 2020 :D
 
quindi io dovrsi essere contento che ad oggi, 17 giugno, windows update non mi ha ancora proposto il famoso may update 2020 :D

a me è comparso stamattina nell'altro mio notebook
Cattura.png


ma dato che questo pc lo utilizzo per lavoro al momento non effettuerò l'aggiornamento, non vorrei che possano esserci casini...in questi giorni di problemi ne son saltati fuori parecchi :D
 
Aggiornamento effettuato !

....ebbene...per il mio "buon vecchio" Dell Studio 1749,finalmente mi è stato proposto l'aggiornamento (tramite windows update) alla versione 2004.
Un'ora di download (adsl 10 Mega) e due ore circa per l'installazione:finora l'aggiornamento più consistente (rimpiango i service pack....).
Non ho notato, finora, grandi stravolgimenti ne difetti o miglioramenti....col tempo proverò meglio :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso