ma e' sicuro che tutto ruoti attorno ai tempi di opporsi al decreto ingiuntivo ? Stiamo freschi come tempistiche,queste cose poi fra un rinvio e l'altro durano vari anni (vedasi ,con le dovute proporzioni, il caso mediaset-vivendi)
Lo chiedo perché ai tempi della mancata presentazione della fideiussione da parte di Mediapro, la LegaA riuni' i propri avvocati e fece ben presto accomodare gli spagnoli alla porta non appena vide che non c'era il danaro richiesto, e anzi trattenendo in cassa la caparra versata.
Non mi risulta ci fosse tutto il tempo che viene concesso ora a livello di passi burocratici,non vedendo il danaro sul tavolo.Ci si comportasse come quella volta, il pagamento dovuto o meno dovrebbe essere deciso nei tribunali anche fra millenni,ma nel frattempo la LegaA in veste di creditore dovrebbe a prescindere impedire l'emissione di un prodotto che non viene pagato e che rappresenta comunque tuttora una fonte importante di guadagno per il soggetto debitore fra abbonamenti vari e pubblicita' in relazione al contenuto in questione