In Rilievo Discussione su WindTre

Che ci provino con me che pago €12 per 20 Giga, minuti illimitati e 100 messaggi! Sarei pronto a mollarli dopo 16 anni.
Come riesci a pagare 12 euro dopo essere rimasto con loro 16 anni? In 16 anni chissà quante rimodulazioni ha fatto Wind
 
Come riesci a pagare 12 euro dopo essere rimasto con loro 16 anni? In 16 anni chissà quante rimodulazioni ha fatto Wind
Anni fa avevo una offerta da €6 con 2GB, 120 minuti e 120 mesi che veniva periodicamente aumentata di €1,50 con 1 GB in più. Arrivai a €9 con 4GB, ma siccome non mi bastavano più, passai a quella attuale. 16 anni fa non c'erano offerte internet per cellulare, quindi neanche rimodulazioni da fare.
 
Duncan, è un'offerta terribile la tua, in giro c'è di molto meglio :evil5: posso chiederti come mai continui a regalare soldi a loro?
 
Duncan, è un'offerta terribile la tua, in giro c'è di molto meglio :evil5: posso chiederti come mai continui a regalare soldi a loro?
Lo so. Per anni sono rimasto perché avevo molto credito (Wind mi regalava credito a ogni ricarica). A fine estate molto probabilmente li mollo per passare a Poste Mobile.
 
AssoCSP contro WINDTRE: “blocco automatico dei servizi VAS sproporzionato, valutiamo class action”

AssoCSP, l’associazione che raggruppa i fornitori di contenuti e servizi a valore aggiunto per la telefonia cellulare (Content Service Providers), rende noto e commenta negativamente il blocco automatico che WINDTRE avrebbe predisposto per tutti i suoi clienti nei confronti dei servizi VAS.

Secondo quanto dichiarato da AssoCSP oggi, 15 Luglio 2020, la decisione di WINDTRE (di cui non si hanno ancora notizie dall’operatore) sarebbe “unilaterale, inspiegabile ed estranea a una legittima regolamentazione del settore”.
Ma fatemi il piacere. :eusa_wall:

Da quanto ne so, altri Operatori, anche virtuali, bloccano di default tali servizi.
 
Duncan, è un'offerta terribile la tua, in giro c'è di molto meglio :evil5: posso chiederti come mai continui a regalare soldi a loro?
Alla fine credo che se non necessitasse di più dati, fa anche bene a non cambiare.
Non credete che fare continue portabilità risparmiamo.

Esco da Vodafone perché pagavo di più. Ci son rientrato con 7 e son ritornato a 11. In tutto questo, mi son pagato costi di attivazione ecc ecc.
Certo ho ottenuto più giga, più messaggi ma ci stavo anche con la vecchia offerta.
 
E fai bene è ora che lo fai.;)
Sapete bene che gli unici a non essere agevolati dalle varie compagnie sono sempre i vecchi clienti, non fanno nulla per "coccolarli". A loro interessano solo quelli delle altre e cercare di convincerli con offerte vantaggiose. Appena li mollerò, inizieranno ad accorgersi di me.
 
Alla fine credo che se non necessitasse di più dati, fa anche bene a non cambiare.
Non credete che fare continue portabilità risparmiamo.

Esco da Vodafone perché pagavo di più. Ci son rientrato con 7 e son ritornato a 11. In tutto questo, mi son pagato costi di attivazione ecc ecc.
Certo ho ottenuto più giga, più messaggi ma ci stavo anche con la vecchia offerta.
Io pago €12 per 20 GB, 100 messaggi e minuti illimitati. Da quando ho questo numero (2004) non ho mai fatto un cambio gestore, ma ora, visto che con Poste Mobile a €10 (€9 dal quarto mese, €8 dal settimo) avrei 80 GB (100 dopo un anno), chiamate e messaggi illimitati e probabilmente avrei una copertura migliore, sono propenso a farlo. Non è solo questione di GB, ma anche economica.
 
Sapete bene che gli unici a non essere agevolati dalle varie compagnie sono sempre i vecchi clienti, non fanno nulla per "coccolarli". A loro interessano solo quelli delle altre e cercare di convincerli con offerte vantaggiose. Appena li mollerò, inizieranno ad accorgersi di me.
Stesso motivo per cui recentemente, visto che ero loro vecchio cliente dal 2014 nel mobile ho deciso di passare ad Iliad e stessa ragione per la linea di casa dove ho deciso di passare in questo periodo a Fastweb, se imparassero a rispettare di più anche la loro vecchia clientela, avrebbero evitato questi cambi di gestore.
 
Io pago €12 per 20 GB, 100 messaggi e minuti illimitati. Da quando ho questo numero (2004) non ho mai fatto un cambio gestore, ma ora, visto che con Poste Mobile a €10 (€9 dal quarto mese, €8 dal settimo) avrei 80 GB (100 dopo un anno), chiamate e messaggi illimitati e probabilmente avrei una copertura migliore, sono propenso a farlo. Non è solo questione di GB, ma anche economica.
PosteMobile si appoggia a Windtre
 
Io pago €12 per 20 GB, 100 messaggi e minuti illimitati. Da quando ho questo numero (2004) non ho mai fatto un cambio gestore, ma ora, visto che con Poste Mobile a €10 (€9 dal quarto mese, €8 dal settimo) avrei 80 GB (100 dopo un anno), chiamate e messaggi illimitati e probabilmente avrei una copertura migliore, sono propenso a farlo. Non è solo questione di GB, ma anche economica.

Copertura migliore non penso, anche Postemobile è su rete Wind, inoltre è in roaming su quella rete, quindi con priorità più bassa, in caso di celle telefoniche sature (manifestazioni, luoghi molto affollati, primi minuti dopo capodanno...) potresti essere irragiungibile.

Per il prezzo sicuramente è meglio, la rete Postemobile è più lenta (provata da mio figlio che ha fatto il passaggio da Wind a Postemobile a inizio anno) ma 100Gb a 8€ sono ottimi, in questo weekend c'è anche la Creami wow weekend, minuti e SMS illimitati e 30Gb a 4.99€/mese.
 
Copertura migliore non penso, anche Postemobile è su rete Wind, inoltre è in roaming su quella rete, quindi con priorità più bassa, in caso di celle telefoniche sature (manifestazioni, luoghi molto affollati, primi minuti dopo capodanno...) potresti essere irragiungibile.

Per il prezzo sicuramente è meglio, la rete Postemobile è più lenta (provata da mio figlio che ha fatto il passaggio da Wind a Postemobile a inizio anno) ma 100Gb a 8€ sono ottimi, in questo weekend c'è anche la Creami wow weekend, minuti e SMS illimitati e 30Gb a 4.99€/mese.
PosteMobile si appoggia a Windtre
'Azz'! Ero convinto che si appoggiasse a Tim. Grazie per l'informazione.
 
'Azz'! Ero convinto che si appoggiasse a Tim. Grazie per l'informazione.

Su Tim potresti valutare Coopvoce, come servizi di assistenza e serietà sono preferibili anche alle compagnie principali (su TIM era una sofferenza contattarli), e se ti trovi male puoi passare a molti virtuali con tariffe interessanti.
 
Alla fine credo che se non necessitasse di più dati, fa anche bene a non cambiare.
Non credete che fare continue portabilità risparmiamo.

Esco da Vodafone perché pagavo di più. Ci son rientrato con 7 e son ritornato a 11. In tutto questo, mi son pagato costi di attivazione ecc ecc.
Certo ho ottenuto più giga, più messaggi ma ci stavo anche con la vecchia offerta.

Beh, se paga 12€ credo proprio di sì, risparmierebbe un sacco di soldi cambiando operatore. Giusto per fare un esempio, con Iliad ne pagherebbe 8€ e avrebbe un'offerta molto più conveniente (a prescindere che gli interessi o meno, non è questo il punto). E' vero, pagherebbe il costo della sim, 10€, ma sarebbe ammortizzabile in 2 mesi a mezzo, dopo i quali comincerebbe a risparmiare. Sono 50€ all'anno buttati, a mio parere.
 
Beh, se paga 12€ credo proprio di sì, risparmierebbe un sacco di soldi cambiando operatore. Giusto per fare un esempio, con Iliad ne pagherebbe 8€ e avrebbe un'offerta molto più conveniente (a prescindere che gli interessi o meno, non è questo il punto). E' vero, pagherebbe il costo della sim, 10€, ma sarebbe ammortizzabile in 2 mesi a mezzo, dopo i quali comincerebbe a risparmiare. Sono 50€ all'anno buttati, a mio parere.
Mettici con Iliad anche l'opzione a 6.99 euro al mese con chiamate illimitate, SMS illimitati e 40 GB di internet, ad ogni modo la colpa di tutto questo è di WindTre ed altri maggiori operatori che per i loro vecchi utenti non fanno mai nuove promozioni, con il risultato che poi si passi ad altro nuovo operatore, in questo caso specifico ed in altri simili WindTre e Company se la stanno cercando.
 
Su Tim potresti valutare Coopvoce, come servizi di assistenza e serietà sono preferibili anche alle compagnie principali (su TIM era una sofferenza contattarli), e se ti trovi male puoi passare a molti virtuali con tariffe interessanti.
Coopvoce ti spedisce la sim a casa?
Beh, se paga 12€ credo proprio di sì, risparmierebbe un sacco di soldi cambiando operatore. Giusto per fare un esempio, con Iliad ne pagherebbe 8€ e avrebbe un'offerta molto più conveniente (a prescindere che gli interessi o meno, non è questo il punto). E' vero, pagherebbe il costo della sim, 10€, ma sarebbe ammortizzabile in 2 mesi a mezzo, dopo i quali comincerebbe a risparmiare. Sono 50€ all'anno buttati, a mio parere.
Infatti Iliad è fra le alternative che sto tagliando assieme a Fastweb, Tiscali, Poste Mobile e HT Mobile.
Mettici con Iliad anche l'opzione a 6.99 euro al mese con chiamate illimitate, SMS illimitati e 40 GB di internet, ad ogni modo la colpa di tutto questo è di WindTre ed altri maggiori operatori che per i loro vecchi utenti non fanno mai nuove promozioni, con il risultato che poi si passi ad altro nuovo operatore, in questo caso specifico ed in altri simili WindTre e Company se la stanno cercando.
Quello che mi dà fastidio di alcuni operatori virtuali è che fanno ottime offerte solo per chi è con altri gestori virtuali. Ho., Lycamobile e Kena mi farebbero pagare più di adesso.
 
Iliad si appoggia a Wind Tre. Kena Mobile usa la rete TIM. Fossi in te passerei a Kena Mobile, attiverei prima una SIM PosteMobile (€ 4,99/mese con SMS e chiamate illimitate e 30 GB) poi passerei da Wind Tre a PosteMobile inviando a PosteMobile il modulo MNP tramite email per la MNP su SIM PosteMobile già attiva, una volta passato a PosteMobile passerei a Kena Mobile con chiamate e SMS illimitati e 70 GB a € 5,99/mese col primo mese gratis, senza costi di attivazione e spedizione gratis.
 
Ultima modifica:
L'unico inghippo è la SIM PosteMobile che costa 20 € con 10 € di traffico, di cui 4,99 servono a pagare il primo mese dell'opzione, poi i GB sono 30 e non 40 sperando che quella tariffa sia disponibile in qualche prossimo fine settimana.
 
ho finalmente lasciato windtre per passare a tim e attivare tim facile cosi non pago il balzello dei 2,17 che si palpavano ogni mese per pagare fiorello......ma il credito residuo mi finisce automaticamente sulla sim tim?? grazie ciao
 
Indietro
Alto Basso