- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
MeglioA Cinci deve fare le qualificazioni però. Con Sonego che è ancora primo degli esclusi...


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
MeglioA Cinci deve fare le qualificazioni però. Con Sonego che è ancora primo degli esclusi...
si chiama Cincinnati, ma in realtà è New York
Beh, il GP di San Marino di Formula 1 si faceva a Imola (Emilia), quello del Motomondiale a Misano Adriatico (Romagna). Di certo non nel piccolo stato.È come se il torneo di Milano lo facessero agli internazionali d’Italia a Roma.
Non ha molto senso ma è così
Beh, il GP di San Marino di Formula 1 si faceva a Imola (Emilia), quello del Motomondiale a Misano Adriatico (Romagna). Di certo non nel piccolo stato.![]()
Invece io ritengo che, non solo per il tennis, l'unico futuro per lo sport sia quello di creare bolle dove accorpare gare e tornei. Se pensiamo di far girare per il mondo un tot di atleti e i loro staff, sicuramente a breve lo sport chiuderà nuovamente i battenti. Per i nomi ce ne faremo una ragione, tanto ormai dopo aver visto il Giro d'Italia in Israele o la Supercoppa Italiana in Cina o la NFL a Londra abbiamo visto tutto.E soprattutto per il fatto che si disputano su circuiti diversi... anche se vengono disputati in Italia...qui abbiamo un torneo di Cincinnati che si disputerà a New York...no sense...chiamalo diversamente...anche semplicemente atp di New York 2
...la ripetizione di quello di febbraio...lo so che sono solo nomi, per qualcuno...ma varranno punti per il ranking da difendere per il prox anno...e lo dovrà fare in un altro posto
Si ok...ci può stare...ma non chiamiamoli con nomi di altri tornei, almeno...inventati almeno un nome consono al contesto...se no l'atp di Halle si può fare anche a Wimbledon volendoInvece io ritengo che, non solo per il tennis, l'unico futuro per lo sport sia quello di creare bolle dove accorpare gare e tornei. Se pensiamo di far girare per il mondo un tot di atleti e i loro staff, sicuramente a breve lo sport chiuderà nuovamente i battenti. Per i nomi ce ne faremo una ragione, tanto ormai dopo aver visto il Giro d'Italia in Israele o la Supercoppa Italiana in Cina o la NFL a Londra abbiamo visto tutto.
Rispondo all'aggiunta del post... non me ne volere ma parli ogni volta di questi argomenti come se fosse l'organizzazione dei tornei di calcio a 7 del paese. Ci sono dei contratti, delle licenze, 20 mila cose che sono lunghe da spiegare.Beh ma non si chiedeva mica la cancellazione per sempre di Cincinnati...new York 2(nome di fantasia) non doveva essere neanche un 1000 se per questo, sarebbe stato un torneo diverso ...sono saltati Miami e soprattutto Indiana wells non vedo dov'è era il problema di saltare anche Cincinnati se non erano in grado di farlo da loro...tra l'altro è l'unico torneo in programma che non si disputa dove si deve disputare...
Ok.. Parlare con un muro è più gratificanteCi sono dei contratti Servo libero e delle licenze, non si può fare che si vuole
.
Sembra di parlare con uno su facebook... non sa nulla di quello di cui parla, uno gli spiega un po' di dettagli di cui uno non sa niente e la butta "sull'avere ragione", da quello che scrivi senza neanche leggere quello che ti ho spiegato(il 2% di quello che c'è dietro perché altrimenti dovrei scrivere un libro).Ok.. Parlare con un muro è più gratificante...Cmq su 9 master 1000 quest'anno ne sono saltati 6 eh...forse non te sei accorto
...sti contratti che parli te sono nella carta...ma tanto ti fissi che hai ragione quindi ti lascio nella tua convinzione...se no facciamo 200 msg inutili come, al solito
... Ps.chiudiamola qui
![]()
Una cosa è certa, il torneo di Cincinnati potrebbero disputarlo ad Honolulu oppure nello Zimbabwe e sarebbe lo stesso il torneo di Cincinnati.
Per quanto faccia ridere è così. Il nome, il marchio quello è, e quello non si cambia