In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Ti ringrazio...sono tutti gli ipk per enigma2 o sono specifici?

Devi installare quelli ARM, che è il processore del nostro decoder. In linea di massima i plugin li scarichi direttamente dall'immagine, tasto verde per andare sui plugin e di nuovo tasto verde per i plugin da scaricare, quelli scaricati da li hanno la massima compatibilità.
Il decodr ti dovrebbe arrivare con openATV se ha la versione 6.3 ti conviene flashare la 6.4 che è l'ultima stabile e fare gli aggiornamenti
 
perdonami,ho visto che ci sono quei file...dova va inserito esattamente penso in ftp?:icon_rolleyes:

Per tenere aggiornato il file satellite.xml procedo così
Scarico da http://satellites-xml.org/ l'ultimo disponibile, imposto sul sito solo per la banda ku, trasponder attivi e satelliti da 45W a 70.5Est. lo devi mettere in /ect/enigma2 e devi riavviare il decoder per renderlo attivo.
Uso anche il plugin 'TS-Satellites Editor' per aggiungere, modificare, cancellare i trasponder da telecomando
 
Ultima modifica di un moderatore:
Devi installare quelli ARM, che è il processore del nostro decoder. In linea di massima i plugin li scarichi direttamente dall'immagine, tasto verde per andare sui plugin e di nuovo tasto verde per i plugin da scaricare, quelli scaricati da li hanno la massima compatibilità.
Il decodr ti dovrebbe arrivare con openATV se ha la versione 6.3 ti conviene flashare la 6.4 che è l'ultima stabile e fare gli aggiornamenti
Ah...ti ringrazio...se li dovessi trovare online gli ipk...(alla fine un decoder così lo si prende per smanettare )..
come faccio a sapere quali sono gli ipk arm?
 
Ah...ti ringrazio...se li dovessi trovare online gli ipk...(alla fine un decoder così lo si prende per smanettare )..
come faccio a sapere quali sono gli ipk arm?

Di solito c'è scritto sul nomedelfileAMR.ipk, è sempre meglio mettere quelli del pannello, vengono testati nell'immagine, se poi non ci sono vanno bene anche quelli trovati in rete
 
Lo hai comprato ;) al limite lo tieni di riserva...in effetti hai fatto bene ad andare sul sicuro con quello del Gigablue, questo da 9 euro e molto leggero rispetto a quello del VU+ da 3,5A speriamo che duri...

Arrivato oggi e testato , per i primi 5 cambi di satellite funzionava poi dinuovo blocco come prima, pazienza
Gia ci avevo fatto la bocca , spento il decoder riparte vabbeh... sembra un pelino meglio di prima
 
Di solito c'è scritto sul nomedelfileAMR.ipk, è sempre meglio mettere quelli del pannello, vengono testati nell'immagine, se poi non ci sono vanno bene anche quelli trovati in rete
Ma l'immagine originale mi permette già di installarne altre in multiboot?
 
Per tenere aggiornato il file satellite.xml procedo così
Scarico da http://satellites-xml.org/ l'ultimo disponibile, imposto sul sito solo per la banda ku, trasponder attivi e satelliti da 45W a 70.5Est. lo devi mettere in /ect/enigma2 e devi riavviare il decoder per renderlo attivo.
Uso anche il plugin 'TS-Satellites Editor' per aggiungere, modificare, cancellare i trasponder da telecomando

controllate hanno da sempre avuto un errore di stream a 9° freq 12111 stream 37 NON 38
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per chi ha la Define c'è un aggiornamento online alla versione 1.05.29 con due cambiamenti:
Changes:
1. SAT-IP Client app added.
2. Clear Browsing Data added.
 
Arrivato oggi e testato , per i primi 5 cambi di satellite funzionava poi dinuovo blocco come prima, pazienza
Gia ci avevo fatto la bocca , spento il decoder riparte vabbeh... sembra un pelino meglio di prima

Mi dispiace che non hai risolto, era da provare per vedere se potesse funzionare...ma se hai migliorato anche di poco e già qualcosa
 
Mi dispiace che non hai risolto, era da provare per vedere se potesse funzionare...ma se hai migliorato anche di poco e già qualcosa

E beh cinque posizioni di seguito non li aveva mai fatto ,oggi ci riprovo

É da qualche settimana che ho messo a terra ( credo ) la calza del filo adatto per telefono con 14 Pin del mio EGiS 203 collegandola ad una vite del chassis vedibile in esterno che , per puro caso ho scoperto rileggendo il manuale di 24 anni fa ,forse é un tantino meglio anche qui... e perde meno pulsi

Peró il mio antennista se avesse letto lo doveva sapere , il guaio é che lo stesso Egis lo aveva montato pure a casa sua e mi sa che aveva montato solo il filo del drenaggio sopra cioé dentro al Roboter esterno che non basta

I fili per telefono hanno filo di drenaggio interno che serve a ridurre interferenze che va sempre collegato a terra , nel caso dal manuale pure la calza , il guaio é che non c´é nessun pin libero sulla morsettiera normale dei collegamenti ma dicono di collegare la calza al chassis...

Si forse si doveva aprire il devise ed é cosa piú per specialisti...o bisognava chiedere al venditore .

Comunque io ho visto una vite sotto al chassis e ho attaccato li la calza del filo
 
Ultima modifica:
Mi è arrivato il decoder poco fa...ho openatv 6.2...pensavo potessi aggiornare online la flash senza pennino...ma a quanto pare non fa...come procedo per montarci su la 6.3?
 
Quando l'ho provata non c'erano i canali di test hevc ma li avrebbe sintonizzati.
Bisogna fare un po' di chiarezza. Quando si passa al T2 vengono cambiate 2 cose molto importanti, il sistema di trasmissione che passa dal T1 al T2 e il tipo di codifica che passa dai vari mpg4 ad HEVC 10bit. Quei canali di test vengono trasmessi col T1 ma hanno la codifica hevc, servono per controllare se il televisore supporti quella codifica. Allo switch i canali saranno trasmessi col T2 e questo rende impossibile la ricezione ai tuner T1, come la pennetta di sky, quindi anche se ora con la pennetta di sky i canali di test si vedono col passaggio al T2 non si riceverà più niente, nessun canale, questo vale per tutti i tuner T1 anche se il decoder vede i canali di test
Tutto chiaro, grazie
 
Indietro
Alto Basso