- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
Ma che miracolo
...con tutto il rispetto sono davanti solo a quelli motorizzati Ferrari e lumaca latifi... Il miracolo sarebbe il q3

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La prima cosa è compattare la squadra e farla andare in una sola direzione al inzio del camionato non era così adesso non so poi devono parlare dei peroblema che ci sono e magari prendere dei simulatore e se arivva sarebbe bello un uomo che comprati la squadraLe altre macchine migliorano anche senza test...solo la Ferrari no??? Ci sarà un motivo...chi è il responsabile di questa macchina(anche se non la progettata lui) Binotto...e ora di cambiarlo...di certo chi prenderà il suo posto, non potrà fare di peggio di così(al max uguale) ... Ps. La Renault è migliorata anche senza test quest'anno
Ma che miracolo...con tutto il rispetto sono davanti solo a quelli motorizzati Ferrari e lumaca latifi... Il miracolo sarebbe il q3
Il problema è che voi date troppo importanza alle prove libere...non è perché sono dietro alle alfa romeo lì poi in qualifica è uguale(dato che non si sa neanche il quantitativo di benzina che hanno a bordo) ...nessun miracolo...se finiranno dalla 12 posizione in avanti sarebbe un miracolo...Ps. Per quello si chiamano miracoli, perché è quasi impossibileEvidentemente non hai visto le prove libere...
Segui con attenzione ehIl prossimo anno scuramnte qualcosa cambia per la Ferrari non poi essere così ovamnte no gli uomini ma la machina a partire da motore
Vorresti dire che sarebbero da licenziare tutti in... Toto!?
Non vorrei che domani dovesse arrivare un "ritiro guidato" giusto per arrivare comunque ultime, ma non in pista...![]()
![]()
Intanto Villeneuve da spettacolo: non devono intervistarlo in questi momenti![]()
All'ultimo tentativo Hamilton l'ha fatta in pieno Pouhon?
Semplicemente perché l'auto dello scorso anno faceva ca**** uguale ma gli 80cv in più mascheravano i problemi...vorrei sapere come hanno fatto a distruggere l’auto dello scorso anno...
Si ma devi considerare che con il patto segreto con la Fia hanno dovuto rivoluzionare il concetto della macchina in corsa(probabilmente) e quindi ovvio che il problema non sia solo il motore(anche) ma tutto l'insieme...però tutto parte dal depotenziamento al motore...Cmq è giusto che qualcuno ricordi che la Ferrari l'anno scorso non avesse una macchina da mondiale ..lottava con la RB per il secondo posto... quest'anno probabilmente con le RP, McLaren e Renault dell'anno scorso la Ferrari sarebbe stata terza scuderia lo stesso(a parte certe gare come oggi)... La sfiga e che le altre scuderie 'minori' sono cresciute...l'anno scorso c'era la Mercedes che dominava, poi Ferrari e RB e infine c'era il campionato minore...ora abbiamo la Mercedes che domina+Verstappen... Ma dietro(a parte le 2 scuderie Pro Ferrari e Williams)tutte lì...quindi è più facile fare brutta figuraAncora a parlare di motore. L’anno scorso tra Leclerc e Kimi c’erano 2 secondi in qualifica. Quest’anno ci sono si e no 2 decimi.
L'anno scorso il difetto che aveva la SF90 era la mancanza di carico aerodinamico, ma aveva ottima efficienza aerodinamica, quindi basso drag in rettilineo, che, associato ad un motore potente, la rendeva forte nei circuiti ad alta velocità.
Un caso "anomalo" fu Singapore, dove la Ferrari dominò il weekend.
Quest'anno invece, oltre alla nota storia del motore meno potente (50 cavalli in meno, queste sono le rilevazioni; minore potenza che penalizza soprattutto in qualifica...), per cercare maggior carico aerodinamico (senza grande successo come si è visto...), hanno generato un botto di drag in rettilineo e per di più manca grip meccanico.
Alcuni pensano sia dovuto al nuovo telaio, in abbinamento alla scatola del cambio più stretta, che genererebbe eccessive torsioni del retrotreno e così diventa difficile da gestire (abbiamo visto spesso Vettel e Leclerc perdere la macchina al posteriore sia in entrata che in uscita di curva), e alla nuova disposizione dei radiatori, che causerebbero un vero e proprio blocco aerodinamico.
Per farla andare un po' più forte in rettilineo e colmare in parte il gap con gli altri, devono scaricare di più le ali, ma con conseguenze evidenti: maggiore sottosterzo in curva e difficoltà a mandare in temperatura le gomme. E di certo le temperature fresche di Spa non aiutano minimamente...
Infatti in questo weekend dove sono andate in crisi totale le 2 Ferrari? Secondo settore, quello guidato, dove solo in curva Pouhon Vettel e Leclerc vanno addirittura 15 km/h più lenti di Mercedes, rilasciando l'acceleratore del 40% (Hamilton e Bottas Mercedes invece tengono giù il piede sull'acceleratore come abbiamo visto...)
Insomma, anche se avessero avuto ancora il motore dello scorso anno (con specifiche evolute), erano in ogni caso dietro Mercedes e Red Bull.
La SF1000 è proprio una monoposto sbagliata, fatta male, il motore è una parte del problemi...
Piuttosto c'è da chiedersi come diavolo ha fatto questo gruppo tecnico guidato da Binotto a cannare l'auto in questa maniera.
I passi indietro rispetto allo scorso anno sono giganteschi, sono l'unica squadra che, tempi sul giro, va più lenta della passata stagione.
Gli altri hanno tutti bene o male migliorato le proprie performance, pure i motorizzati Ferrari hanno migliorato qualcosa, nonostante il motore "azzoppato"...
Era irregolare, con la fia hanno stretto un patto di riservatezzavorrei sapere come hanno fatto a distruggere l’auto dello scorso anno...