Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oltre alla faccenda della squadra Primavera (come detto, ieri ha giocato a Lecce e si allena nello stesso centro sportivo della Prima Squadra :evil5: :eusa_whistle:) e che l'isolamento ufficialmente sarà fatto a Castel Volturno (così potranno allenarsi :evil5: :eusa_whistle:...) l'altra cosa curiosa è che Milik, regolarmente presente al centro sportivo questa settimana (anche se di fatto fuori squadra per altri motivi; si allena a parte, ma questo non vuol dire nulla...), non è stato inserito tra i contatti con i calciatori positivi (Zielinski e Elmas) e quindi è potuto partire per la Polonia :evil5: :eusa_whistle:
 
No ma ci credo, è che è tutto paradossale.

C'è scritto anche qua quello che faranno stasera o domani.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Seri...oli-rinviata-diretta-live-3802517189331.shtml

Se sei in isolamento fiduciario, devi stare non a contatto anche con gli altri, non è che se vai ad un matrimonio e ti mettono in isolamento insieme ad altri 40 partecipanti, puoi decidere di trascorrerlo tutti insieme, se non con quelli con cui vivi. Questo ovviamente perché il contagio tra uno e l'altro può avvenire successivamente ed è per questo che ti isolano. Quindi se glielo fanno fare e li hanno davvero bloccati, a questo punto invitiamo anche quelli della asl a cercare un altro lavoro... c'è un limite a tutto
 
Nel frattempo la Juventus ha pubblicato la lista dei giocatori convocati per stasera.

Inoltre, #SkySport: La #Juventus, la Lega #SerieA, gli arbitri e 1000 spettatori, questa sera saranno presenti regolarmente all’#AllianzStadium.
 
Nel frattempo la Juventus ha pubblicato la lista dei giocatori convocati per stasera.

Inoltre, #SkySport: La #Juventus, la Lega #SerieA, gli arbitri e 1000 spettatori, questa sera saranno presenti regolarmente all’#AllianzStadium.

I mille spettatori potrebbero anche risparmiarsi il fastidio di andare allo stadio :D
 
Anche perché allora diventerebbe ingiusto anche il fatto che alcune squadre dovranno magari giocare con 2-3 positivi, in alcuni casi magari pesanti e altre invece no perché le asl li bloccano. Fermo restando che non ci sono le date per i recuperi.

Le regole sportive devono essere uguali per tutti, sotto una certa soglia o si rinviano sempre o mai. Non c'è alternativa. Se non si riesce a fare una regola uguale per tutti, con unità tra sport, ministero e regioni, allora si passa al 3-0 a tavolino. Con le conseguenze economiche e sportive del caso ma non c'è alternative se vogliono continuare con il campionato fino alla fine.

parlando delle regole uguali, non ho capito la differenza con il fatto che in serie C il Potenza (dopo che sono stati rilevati due componenti del gruppo squadra positivi, quindi identica situazione del Napoli) non si presenta a Palermo per la partita con decisione della LegaPro stessa, quindi con propria disposizione, che semplicemente prende atto della comunicazione del servizio sanitario regionale sanitario Basilicata e rinvia la gara a data da destinarsi.In quel caso nemmeno viene sfiorata l'idea di ipotesi verdetto a tavolino.
Sono diverse le disposizioni fra i vari campionati e i protocolli delle rispettive leghe ? O le diverse possibilita' delle societa' ad organizzare i dovuti spostamenti necessari ? Perché invece la LegaA ,nella tarda serata, ha confermato lo svolgimento della partita Juventus-Napoli nemmeno valutando la "carta canta" dell' Asl Campania?
 
parlando delle regole uguali, non ho capito la differenza con il fatto che in serie C il Potenza (dopo che sono stati rilevati due componenti del gruppo squadra positivi, quindi identica situazione del Napoli) non si presenta a Palermo per la partita con decisione della LegaPro stessa, quindi con propria disposizione, che prende atto della comunicazione del servizio sanitario regionale sanitario Basilicata e rinvia la gara a data da destinarsi.In quel caso nemmeno viene sfiorata l'idea di ipotesi verdetto a tavolino.
Sono diverse le disposizioni fra i vari campionati e i protocolli delle rispettive leghe ? Perché invece la LegaA ,nella tarda serata, ha confermato lo svolgimento della partita Juventus-Napoli ?

Situazione completamente diversa: il Potenza non aveva tempo a fare un giro di tamponi prima del match, i risultati non sarebbero arrivati in tempo.

Una questione del tutto oggettiva, la Lega di Serie C ne ha preso tranquillamente atto e ha rinviato il match.
 
Oltre al fatto che tra serie A e serie C possono fare scelte diverse.

Sono due mondi economicamente distanti anni luce. Con calendari diversi, con esigenze diverse.

Ognuno può scegliere una strada... l'importante è sceglierne una univoca all'interno di se stessi.
 
Esatto. Penso siano disposizioni differenti tra leghe, anche perché è la Lega Pro che ha rinviato la partite, quindi non ci sono sanzioni. Per la Lega Serie A, evidentemente ancora non è chiaro, quali siano le disposizioni in merito. La Lega ha confermato la partita, di conseguenza se il Napoli non si presentasse, entra in funzione il Protocollo UEFA, che prevede il 3 a 0 a tavolino, con buona pace di Sky, che è costretta a rinunciare ad un big match. Poi se la vogliamo mettere in un discorso di sicurezza, allora non si dovrebbe giocare più.
 
Oltretutto la serie A non può proprio permettersi molto rinvii dato che si devono prevedere molte più sere impegnate per le coppe. In C quel problema non ce l'hanno
 
Il campionato muore se non viene data la sconfitta a tavolino, perché altrimenti da domani qualsiasi società, con la complicità delle asl locali, possono rifiutarsi di andare a giocare una partita creando un caos di rinvii. Il protocollo è stato approvato, le regole pure, basta farle rispettare evitando queste furberie.

esatto
 
Lo scaricabarile c'è nel momento in cui:


- il Napoli dice che l'ASL ha bloccato la partenza della squadra
- l'ASL dice invece che si è limitato ad adottare le disposizioni nazionali e regionali già previste, citando anche la Circolare Ministeriale prot. 21463, che può prevedere la deroga per i calciatori con tamponi nel giorno del match e ogni 48 ore (ma poi non ha specificato nulla, si è limitato a citare la circolare)
- Lega Serie A e Juventus sostengono che è il Napoli che non è voluto partire, l'ASL non gliel'ha impedito in maniera chiara ed esplicita
- le istituzioni calcistiche, in maniera informale, hanno chiesto chiarimenti al Ministero della Salute, il quale ha detto che la competenza è dell'ASL regionale

Ecco dov'è lo scaricabarile. Come al solito, questa è l'Italia.

La asl non deve specificare niente per fare piacere a te, ha messo i giocatori in isolamento non possono muoversi da casa mi sembra ovvio che non possono partite.
Lo scaricabarile sarebbe SE la asl ducesse che potevano partire ma non può dirlo perché avrebbero infranto le regole
 
Non è proprio così. Il fatto è che la ASL, nel motivare il provvedimento, ha citato un documento che CONTRADDICE il provvedimento stesso. Non è una cosa tanto normale
 
Non è proprio così. Il fatto è che la ASL, nel motivare il provvedimento, ha citato un documento che CONTRADDICE il provvedimento stesso. Non è una cosa tanto normale

Esatto. E tutto si gioca su quel "può prevedere...", il che fa pensare al potere discrezionale del Dipartimento territoriale di prevenzione. Ma in questo caso l'ASL, per iscritto, non ha specificato proprio niente in merito alla Circolare Ministeriale citata nel documento.
Anzi, stando a quanto fa sapere il Napoli, è stato fatto addirittura tutto a parole, ovvero il club ha sentito prima questa Asl 1, poi l'Asl 2 (aggiungiamo che poi le 2 Asl hanno detto addirittura 2 cose differenti :5eek:), poi il Dipartimento regionale e infine l'assessorato alla Sanità della Regione Campania.
Ma sulla carta, nulla è stato deciso. Tutto a parole... In questi casi, verba volant scripta manent...

Lega Serie A e Juventus sulla carta non hanno visto nulla per iscritto che impedisse la partenza del Napoli per Torino. Per questo hanno detto "la partita si gioca come previsto".
 
Ultima modifica:
ma dal consiglio straordinario in FIGC delle 12 cosa è emerso??
continuo a leggere news contraddittorie in giro...:eusa_think:

Ancora non è trapelato nulla.

Intanto, la vicenda assume contorni sempre più assurdi e di per sè comici :D... Ammesso sia vero che ci sia questo "vuoto", si svegliano ora!? :BangHead: :eusa_whistle: :eusa_doh:
https://twitter.com/capuanogio/status/1312735275626397698

Per la Regione Campania invece con la Salernitana tutto a posto, così come per la squadra Primavera del Napoli.

Chi ci capisce è bravo :lol: ...
 
Ultima modifica:
Diletta Leotta ha appena detto che non c'è stata la riunione in FIGC... poiché è una decisione che deve prendere la lega calcio
:icon_rolleyes:
intanto il tempo scorre e le 20.45 si avvicinano....
 
Ancora non è trapelato nulla.

Intanto, la vicenda assume contorni sempre più assurdi e di per sè comici :D... Ammesso sia vero che ci sia questo "vuoto", si svegliano ora!? :BangHead: :eusa_whistle: :eusa_doh:
https://twitter.com/capuanogio/status/1312735275626397698

Per la Regione Campania invece con la Salernitana tutto a posto, così come per la squadra Primavera del Napoli.

Chi ci capisce è bravo :lol: ...

E intanto alle 16 ancora non si sa niente di niente, situazione sempre più grottesca degna del nostro paese.
 
Speranza: "Campionato? Per norme Cts si può andare avanti"

"Il Comitato Tecnico Scientifico in tutta sicurezza ha disposto delle norme che consentono al campionato di andare avanti - ha dichiarato il ministro della Salute a ‘Mezz'ora in Più’ - Sono contrario alle proposte di aprire gli stadi a migliaia di persone, questo esporrebbe le persone a un rischio vero. La priorità è la salute delle persone".

Insomma, se non fraintendo, per lui vale il protocollo della FIGC validato da Ministero della Salute e dal Comitato Tecnico-Scientifico.
Rimane quel (presunto) potere discrezionale con quel "può prevedere", ma l'Asl di Napoli si è limitato a citare la Circolare Ministeriale e basta nei suoi documenti.

E intanto alle 16 ancora non si sa niente di niente, situazione sempre più grottesca degna del nostro paese.

Il nostro Paese si distingue sempre in queste situazioni surreali e il calcio italiano addirittura lo fa all'ennesima potenza con i soliti personaggi che tutti noi ben conosciamo...

Si sa solo che stasera la Juve scenderà in campo.
 
Secondo la Gazzetta dello Sport arriverà il 3-0 a tavolino per la Juventus già stasera, non appena l'arbitro avrà inviato alla Lega il report della "gara".
 
Diletta Leotta ha appena detto che non c'è stata la riunione in FIGC... poiché è una decisione che deve prendere la lega calcio
:icon_rolleyes:
intanto il tempo scorre e le 20.45 si avvicinano....

Sì, è vero che la decisione è stata presa dalla Lega Calcio (e ha detto che si gioca), ma poi l'eventuale ricorso bisogna farlo presso presso la FIGC. Quindi magari un'idea nel frattempo potrebbero pure farsela :D

Questo nostro strano stivale non smette mai di regalare perle :D

PS: l'altro eroe nazionale dello sport non dice nulla? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso