Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speranza: "Vieteremo feste in casa".

E dalla Germania dell'Est è tutto.

Non ci rendiamo conto della deriva che sta prendendo questa storia. Il virus c'è, ma questo continuo instillare paura nella popolazione sta creando dei danni enormi: moriremo di paura, altro che di Covid.
Ma che diamine vuoi festeggiare in questo momento. Purtroppo se c'è bisogno di vietarlo per farlo capire, non c'è altra strada... ti sembra che le feste in casa siano una cosa da fare adesso? Non ti vieteranno di invitare un parente o un amico, ti vietano di fare una festa.
 
Ma che diamine vuoi festeggiare in questo momento. Purtroppo se c'è bisogno di vietarlo per farlo capire, non c'è altra strada... ti sembra che le feste in casa siano una cosa da fare adesso? Non ti vieteranno di invitare un parente o un amico, ti vietano di fare una festa.
Guarda, parli con uno che ha evitato qualsiasi festa o presunta tale in questo periodo.
Sto contestando il linguaggio utilizzato: il Ministro avrebbe dovuto dire "state attenti, non vi mettete in 30 dentro una casa a festeggiare, mi raccomando" e non, come invece ha fatto, "Vieteremo le feste".

Speranza mi deve dire chi invitare a casa mia, a questo siamo arrivati?

Sono tutte paraculate. Incentivare ancora di più lo Smart working, lavorare per metter in sicurezza le scuole, diminuire la capienza di bus e mezzi di trasporto: di queste cose non si parla, ora la caccia alle streghe è contro chi fa le "feste" e gioca a calcetto.
Ma per favore, stiamo giustificando qualsiasi azione di un governo scellerato.
 
Non sempre si fa chiasso però e non sempre ognuno ce l'ha scritto in fronte che va ad una festa di un amico, specie se in un posto isolato o appartamento.
Allora, per quanto riguarda la singola abitazione, per di più isolata, posso darti ragione ma in un appartamento condominiale, fidati che si nota se ci sono: 10- 20 - 30 persone e come se si nota.
 
Certo, ma se il numero è limitato a due o tre amici invitati ad una festa privata, voglio vedere quale autorità controlla, siamo come sempre alla follia in questo paese.
 
Guarda, parli con uno che ha evitato qualsiasi festa o presunta tale in questo periodo.
Sto contestando il linguaggio utilizzato: il Ministro avrebbe dovuto dire "state attenti, non vi mettete in 30 dentro una casa a festeggiare, mi raccomando" e non, come invece ha fatto, "Vieteremo le feste".

Speranza mi deve dire chi invitare a casa mia, a questo siamo arrivati?

Sono tutte paraculate. Incentivare ancora di più lo Smart working, lavorare per metter in sicurezza le scuole, diminuire la capienza di bus e mezzi di trasporto: di queste cose non si parla, ora la caccia alle streghe è contro chi fa le "feste" e gioca a calcetto.
Ma per favore, stiamo giustificando qualsiasi azione di un governo scellerato.

Le fate tutte facili... alla fine magari raccomanderanno ma mi sembra che in lockdown era vietato ben di peggio e per evitare di tornare a quel punto cercano di mettere dei freni, visto che molte persone non sono capaci di porseli da soli.

La levata di scudi sul calcetto e company, che sto leggendo in giro in questi giorni per il web mi fa sorridere. Non riesco a capire come si faccia a paragonare le migliaia di partite che si giocano ogni settimana senza controlli, con le 10 di serie A controllate. Per me fino al vaccino o la soluzione, non aveva proprio nessun senso farlo ripartire ma proprio nessuno. Andavano aiutate le associazioni o le strutture che organizzano campionati vari e stop.
 
Certo, ma se il numero è limitato a due o tre amici invitati ad una festa privata, voglio vedere quale autorità controlla, siamo come sempre alla follia in questo paese.
Ma chi deve controllare? Sono solo delle sparate tanto per dire che stanno facendo qualcosa.
 
Le fate tutte facili... alla fine magari raccomanderanno ma mi sembra che in lockdown era vietato ben di peggio e per evitare di tornare a quel punto cercano di mettere dei freni, visto che molte persone non sono capaci di porseli da soli.

La levata di scudi sul calcetto e company, che sto leggendo in giro in questi giorni per il web mi fa sorridere. Non riesco a capire come si faccia a paragonare le migliaia di partite che si giocano ogni settimana senza controlli, con le 10 di serie A controllate. Per me fino al vaccino o la soluzione, non aveva proprio nessun senso farlo ripartire ma proprio nessuno. Andavano aiutate le associazioni o le strutture che organizzano campionati vari e stop.
Tasso di contagio relativo all'attività sportiva: 4%.
Tasso di contagio all'interno del nucleo familiare: 75%, confermato pure dal Ministro.
Mi fermo qui, perché non credo ci sia bisogno di andare oltre.
 
Posso esprimere un'opinione? Io penso che fare un vaccino sia al momento molto difficile e richieda non poco tempo. Come accaduto con altri eventi simili in passato, il COVID-19 i prossimi anni probabilmente perderà carica e scomparirà. Fino a quel momento la popolazione dovrà ridurre i rischi per quanto possibile, perché non penso proprio che la soluzione arrivi già i prossimi mesi.
 
Aggiornamento.

Alle novità nei post quotati sopra, se ne aggiungono di ulteriori approvate dal Comitato Tecnico-Scientifico:

- se dopo 10 giorni l’esito è ancora positivo, il soggetto dovrà effettuare altri 7 giorni di isolamento al termine del quale sottoporsi nuovamente al test
- se dopo questo test emerge che è ancora positivo, dovrà rimanere altri 4 giorni in quarantena e poi effettuare un ultimo tampone molecolare al 21° giorno

Passati complessivamente questi 21 giorni, se risulta ancora positivo, ma è completamente asintomatico da almeno 4 giorni, anche in caso di positività sarà comunque dichiarato guarito e potrà uscire dalla quarantena:

dal Comitato Tecnico-Scientifico sottolineano come studi internazionali, ritenuti affidabili, affermano infatti che dopo 17-20 giorni la carica virale è talmente bassa che il soggetto non è più in grado di infettare nessuno se non presenta più sintomi

Quindi gli asintomatici, anche se ancora positivi, dopo 21 giorni avranno comunque concluso la quarantena e saranno liberi, a prescindere dal risultato del tampone.

questa cosa mi ha sorpreso sinceramente, credevo che fino a che un soggetto era positivo allora potesse rappresentare un problema... ;)
la cosa che mi fa riflettere è quel ''studi internazionali'' , sarebbe interessante quali e da dove derivano...
 
Posso esprimere un'opinione? Io penso che fare un vaccino sia al momento molto difficile e richieda non poco tempo. Come accaduto con altri eventi simili in passato, il COVID-19 i prossimi anni probabilmente perderà carica e scomparirà. Fino a quel momento la popolazione dovrà ridurre i rischi per quanto possibile, perché non penso proprio che la soluzione arrivi già i prossimi mesi.
Mah, viste le ultime dichiarazioni, l'ultima di Di Maio, proprio ieri, il vaccino sembrerebbe essere quasi dietro l'angolo, staremo a vedere.
 
Ecco quante persone potete invitare a casa con il nuovo Dpcm

"Anche nei luoghi privati, come è un’abitazione, ci sarà un limite al numero di persone da invitare. È quanto si legge nella bozza del prossimo Dpcm sull'emergenza coronavirus."Nei luoghi privati il titolare, sia che trattasi di abitazioni familiari o sedi associative, può consentire l'accesso a un massimo di dieci persone diverse dal proprio nucleo familiare risultante dall'anagrafe comunale", è scritto nel documento. Nel testo si spiega anche che per assicurare il rispetto di tale prescrizione gli incaricati dalla pubblica autorità potranno in qualsiasi momento chiedere l'accesso così da procedere alla identificazione dei soggetti presenti nell'immobile."
 
Sulle scuole l'unico modo di metterle in sicurezza all'interno e esterno, è farle da casa... mettetela come vi pare ma alla fine è così(oppure spiegatemi quali sarebbero queste cose decisive che metterebbero in sicurezza le nostre e sottolineo nostre, scuole)... ma giustamente bisognava provare a farle ripartire, cosa che mi sembra d'altronde, era richesta a gran voce. Non lo avessero fatto sarebbero piovute critiche ovunque... e purtroppo temo pioverebbero anche se ne fermassero una parte... la parte di cui parlavamo nei giorni scorsi, quella che probabilmente aiuterebbe di più sui numeri senza essere troppo impattante... ma per prima per immagine non si può.

Lo smart working lo stanno spingendo e chiedendo anche in aramaico.

Per i mezzi di trasporto, considerando tutti i soldi che hanno perso, pensare che possano moltiplicare le corse è fantascienza. Aiuterebbe il blocco dalle superiori in su di cui si parlava(dove possono passare online)o una modifica pesante degli orari degli studenti, che li stacchi dalla massa dei lavoratori.
 
Tasso di contagio relativo all'attività sportiva: 4%.
Tasso di contagio all'interno del nucleo familiare: 75%, confermato pure dal Ministro.
Mi fermo qui, perché non credo ci sia bisogno di andare oltre.
Ogni volta che leggo questa cosa mi schianto dal ridere... ma secondo voi nasce in casa il virus? Lo porti da fuori ed è li che devi frenare la diffusione, visto che non puoi far vivere ogni persona da sola...
 
Ogni volta che leggo questa cosa mi schianto dal ridere... ma secondo voi nasce in casa il virus? Lo porti da fuori ed è li che devi frenare la diffusione, visto che non puoi far vivere ogni persona da sola...
Quindi lo portano a casa tutti quelli che giocano a calcetto?
Non la gente che è tornata ad ammassarsi alle fermate di metro e bus, perché deve lasciare i bimbi a scuola o andare a lavorare e tutto questo perché il governo non ha predisposto alcun piano B, ma solo disposto chiusure e basta?
 
Penso loro meglio di noi... anche così rimaniamo tra i più "severi" in giro... da altre parti è più leggero da tempo. No non vedo la gravità della cosa, perché immagino ci siano degli studi dietro e dopo 8/9 mesi è anche normale che le cose si evolvano e si modifichino. Se lo fanno si prendono la responsabilità della cosa loro, martellarli prima di eventuali danni mi sembra inutile, a meno che non hai studi contrari da presentare
Avete capito male, un paziente esce dall'isolamento fiduciario al primo tampone che risulta negativo. Non più al secondo. Ecco qui la novità. Ma in ogni caso resterà in isolamento quando il tampone è positivo, non possono essere rilasciati certificati di asintomaticità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso