Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha appena dichiarato che entro stasera firmerà un'ordinanza che non prevede coprifuoco, ma chiusura dei centri commerciali al sabato e alla domenica, con le stesse restrizioni ed eccezioni indicate già dalle regioni Lombardia e Campania.

E la gente come guadagna se lavora solo nel weekend? Come se in settimana non si raduna la gente! Sono allibito!
 
Anche "Mister lanciafiamme Delucop" in Campania da venerdì farà esattamente come la Lombardia (che inizierà da giovedì):

- coprifuoco dalle 23 alle 5 (eccezioni per motivi di lavoro, salute e comprovate necessità)
- chiusura sabato e domenica dei centri commerciali (ad eccezione delle attività all'interno di essi che vendono generi alimentari e beni di prima necessità)

Quasi certamente nel giro di 3-4 giorni arriveranno a farlo gran parte delle regioni (o città) italiane...


EDIT: in compenso "mister lanciafiamme delucop" da lunedì riapre le scuole elementari :badgrin: :eusa_whistle:

avra' anche modi grossolani per parlare alla popolazione, ma per il resto ha tutta la mia approvazione. Decreti di fatto concepiti per scaricare responsabilita' hanno portato a provvedimenti di questo tipo. Sara' cura dei sindaci..sara' cura dei predisenti..tié..ha fermato tutto e li ha fregati alla grande.

Con un'influenza, o anche un forte raffreddore, è più che possibile perdere gusto e olfatto per qualche giorno (se non di più). Anch'io ne so qualcosa ;) (ho raffreddore se va bene 2 volte al mese :laughing7:)

io, prima di vaccinarmi annualmente, la facevo ''da cavallo'' in tutte le sue forme: dolori alle ossa con fastidio della luce e febbre a 39. Poi passata questa prima fase prendeva l' intestino, ma perdita di gusto ed olfatto non mi e' mai successo.
 
E la gente come guadagna se lavora solo nel weekend? Come se in settimana non si raduna la gente! Sono allibito!

Il più della gente si chiude nei centri commerciali nel weekend.
Il fulcro della questione è che vogliono che a parte scuola e lavoro, la gente stia il più possibile a casa.
 
avra' anche modi grossolani per parlare alla popolazione, ma per il resto ha tutta la mia approvazione. Decreti di fatto concepiti per scaricare responsabilita' hanno portato a provvedimenti di questo tipo. Sara' cura dei sindaci..sara' cura dei predisenti..tié..ha fermato tutto e li ha fregati alla grande.

.
Ma non sono decreti fatti per scaricare le responsabilità.
Dare il compito ai sindaci di eventuali restrizioni è stata la cosa più logica. Chi più sei sindaci conosce il proprio territorio, con i luoghi di aggregazione e il tipo di affluenza?
Di certo non lo sa il governo, tantomeno Fontana.
 
Ma non sono decreti fatti per scaricare le responsabilità.
Dare il compito ai sindaci di eventuali restrizioni è stata la cosa più logica. Chi più sei sindaci conosce il proprio territorio, con i luoghi di aggregazione e il tipo di affluenza?
Di certo non lo sa il governo, tantomeno Fontana.

Allora perché quando De Luca ha deciso di chiudere le scuole si è trovato tutto il governo contro?
Chi più di lui poteva conoscere le condizioni del suo territorio?
 
Come eravamo messi il giorno in cui Conte decise il lockdown

---

Studio dell'università sul Covid: "Sicilia peggio della Campania e Rt tra i più alti d'Italia"

Riparte il monitoraggio dell'epidemia curato da un team di ricercatori di Statistica con un dato nuovo, che tiene conto del numero maggiore di tamponi effettuati oggi: "Il virus nell'Isola sta crescendo dell'8,01%, nell'altra regione del 3,95". Ogni positivo contagia una persona e mezza

https://www.palermotoday.it/cronaca...damento-crescita-contagi-palermo-sicilia.html
 
Vista la situazione visto che non sono conviventi è bene che non ci vada, il coprifuoco serve a disincentivare anche questo.

è questo il nocciolo della questione che la gente non capisce xkè era un concetto base da spiegare a febbraio invece di rincorrere la mascherina dal 100% di efficacia che non esiste e si poteva da subito consigliare di coprire naso e bocca con qualunque cosa di cotone era già una conquista. invece di promuovere art attak con carta forno e ricette di amuchina
 
Sembra un romanzo del btivido

c'è chi la invoca come soluzione di tutti i mali...per me aumentano i morti. ok tutto ma chissà quanti giorni lì dentro a prendere medicinali a caso col torturatore che appare e non sai neanche che ore sono e ti infila il tampone nel naso non è proprio bellissimo. mi permetto di dire che si sta bene in casa propria con tutti i comfort, se poi hai un giardino...sei un pascià
 
Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha appena dichiarato che entro stasera firmerà un'ordinanza che non prevede coprifuoco, ma chiusura dei centri commerciali al sabato e alla domenica, con le stesse restrizioni ed eccezioni indicate già dalle regioni Lombardia e Campania.

Il governatore Bonaccini ha detto che per l'Emilia-Romagna non sarà messo nessun coprifuoco e nessuna chiusura centri commerciali nel weekend (per ora).

comunque apprezziamo che almeno questo l'hanno visto sul campo...che la gente va a fare le passeggiate negli ipermercati. penso sia il primo provvedimento basato su evidenze giornaliere :D ci sarebbe anche da bloccare le messe ma si scoperchia un vaso di pandoro 3 marie...speriamo che rispettino le direttive almeno
 
c'è chi la invoca come soluzione di tutti i mali...per me aumentano i morti. ok tutto ma chissà quanti giorni lì dentro a prendere medicinali a caso col torturatore che appare e non sai neanche che ore sono e ti infila il tampone nel naso non è proprio bellissimo. mi permetto di dire che si sta bene in casa propria con tutti i comfort, se poi hai un giardino...sei un pascià

Ecco la ricetta cinese vissuta in prima persona:

https://video.repubblica.it/dossier...mi-stanno-curando-in-cina/369450/370033?video
 
Nella prima ondata con una popolazione normale sarebbe bastato un lockdown solo al nord si, però hai visto cos'è successo con l'assalto al treno il sabato sera prima del lockdown e le varie scene di panico e fughe? Ecco con una maggior maturità certe scene non si sarebbero viste e non ci sarebbe stato bisogno del lockdown nazionale. E invece.

c'era uno studio svizzero che aveva individuato che il grosso dell'esodo c'è stato ben prima...già con la chiusura delle scuole e i primi uffici in smart...quelle del giorno prima del lockdown hanno solo fatto rumore e visualizzazioni. e comunque non hanno portato a nessun focolaio e neanche gente che ha appestato casa in maniera pesante. ora invece pare che sia impossibile stare in una stanza della casa se si hanno 2 linee di febbre anche se non è covid.
 
c'è chi la invoca come soluzione di tutti i mali...per me aumentano i morti. ok tutto ma chissà quanti giorni lì dentro a prendere medicinali a caso col torturatore che appare e non sai neanche che ore sono e ti infila il tampone nel naso non è proprio bellissimo. mi permetto di dire che si sta bene in casa propria con tutti i comfort, se poi hai un giardino...sei un pascià

E lui dato che è un giornalista internazionale accreditato è possibile che stia ricevendo anche un trattamento “di favore”.
I cinesi nel limite del possibile ci tengono sempre a mantenere le apparenze nei confronti degli occhi occidentali.
 
Allora perché quando De Luca ha deciso di chiudere le scuole si è trovato tutto il governo contro?
Chi più di lui poteva conoscere le condizioni del suo territorio?

xkè la scuole era l'unica cosa che non volevano chiudere e infatti ha già riaperto asili e elementari...xkè a chi lasci i figli proprio non si capisce. almeno la volta scorsa erano quasi tutti a casa e senza nonni. ad ogni modo in campania c'erano già alcuni istituti a conduzione mista per carenza di spazi oltre a quelli in quarantena per classe o aree ad alto contagio.

colpire solo le scuole non è stato ben visto poi ovviamente può farlo e se ne assume le responsabilità. comunque a maggio tante belle parole e a settembre niente è stato fatto, dai posti in TI non attrezzati, il non aver pensato minimamente che c'era un problema trasporti e quindi differenziare orari di ingresso(si è sempre parlato di scaglioni e contingentamenti...poi il primo giorno erano tutti lì e i successivi pure) ci siamo fissati sulla rima buccale, sui banchi, sulle aule che non c'erano e i prof che non c'erano, abbiamo litigato per chi doveva provare la febbre.........ma pensare che fuori scuola sono tutti ammucchiati(e continueranno a esserlo) ancora niente è stato pensato.
per dire ci sono alcuni istituti con indirizzi che hanno un monte orario diverso ma MAI che entrino un giorno alle 10, sempre tutti alle 8, se va bene esci prima...l'ingresso è sempre + congestionato dell'uscita se uno si attarda mica lo chiudevano dentro

cioè siamo al 20 ottobre e dopo un mese sono arrivati almeno all'ingresso alle 9.
 
E lui dato che è un giornalista internazionale accreditato è possibile che stia ricevendo anche un trattamento “di favore”.
I cinesi nel limite del possibile ci tengono sempre a mantenere le apparenze nei confronti degli occhi occidentali.

:lol: pensa te :D
speriamo che se lo leggano sui social...o almeno guardino la foto che è già molto esplicativa...è un mini container che si trova nei cantieri...
 
guardiamo il lato positivo...in Cina, anche in quei mini-container improvvisati, ha una connessione internet...:5eek:

qui in molti reparti regolari dei maggiori ospedali non c'è uno straccio di wi-fi nè funziona bene la propria connessione dati (e a volte nemmeno una presa di corrente vicino al letto per ricaricare il cellulare e sentire almeno ogni tanto la voce dei propri cari durante ricoveri anche di lunga durata)...
 
Il più della gente si chiude nei centri commerciali nel weekend.
Il fulcro della questione è che vogliono che a parte scuola e lavoro, la gente stia il più possibile a casa.

Sì ma se non si radunano al centro commerciale o in piazzetta, andranno altrove! La gente troverà sempre una scappatoia, ma perchè danneggiare sempre i commercianti?
Perchè se li chiudi, poi come campano: di aria?
 
Quello dei trasporti pubblici, resta un grande problema che ahimè non vedo come possano risolvere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso