Se guardate la tabella delle terapie intensive, tenendo in secondo piano i ricoverati con sintomi, che comunque possono essere stati ricoverati in osservazione (oppure già negativizzati), non mi sembra di vedere tutta questa crisi delle terapie intensive piene di gente.
Calcolando, alla tabella di oggi, 23 ottobre 2020:
https://i.postimg.cc/J0vkJB0j/Tabella-covid.png
- Regione Molise 1
- Regione Basilicata 4
- Regione Valle d'Aosta 3
- Regione Calabria 9
- Provincia autonoma di Bolzano 8
- Regione Umbria 21
- Regione Abruzzo 16
- Regione Friuli Venezia Giulia 19
- Provincia autonoma di Trento 3 (che sommato alla provincia autonoma di Bolzano, facciamo 11 in TAA)
- Regione Marche 22
Per queste regioni (senza aggiungerne altre con magari un buon cuscinetto di TI) c'è bisogno di una
chiusura totale, come avvenuta in primavera? direi di no. Capirei magari a livello locale/regionale con alcune casistiche.
Non lo so, mi pare pura follia.