Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quella sarà l'ultima cosa che tireranno via!![]()
A volte penso che abbiano qualche tratto di psicopatia. Per quanto preferisca il mondo Windows a quello Apple, riconosco che tante cose sono senza senso logico. E così sarà finché non riscriveranno il SO da zero togliendo anni e anni di stratificazioniSi, ma hai capito cosa hanno fatto?
Hanno lasciato il collegamento, ma non punta più al programma di lancio I.Explorer, ma alla cartella dove c’è il file di installazione.
Quindi non trova più l’icona.
E lo sai il motivo?
E per chi da Edge vuole tornare ad I.Explorer.
Si, ma hai capito cosa hanno fatto?
Hanno lasciato il collegamento, ma non punta più al programma di lancio I.Explorer, ma alla cartella dove c’è il file di installazione.
Quindi non trova più l’icona.
E lo sai il motivo?
E per chi da Edge vuole tornare ad I.Explorer.
Spiegami chi è quel matto che da Edge vuole tornare a I.E
Te lo dice uno che comunque usa sempre Firefox ed ha provato anche Edge su Win 7 ed è un altro pianeta rispetto a I.E.
Tra l'altro da Novembre molti servizi su I.E 11 non funzioneranno più e il prossimo anno l'accesso sarà bloccato a tutti i servizi e siti Microsoft con I.E
il nuovo edge è spettacolare, pensa che nel cellulare ho dismesso chrome dopo tanti anni e ho messo edge....si vola pure lì, come pure su W10![]()
Anche su un PC fisso ormai coi suoi anni?Con i prezzi ormai in discesa, perché non compri un SSD, così non avrai problemi di deframmentazione ed il Pc sarà più reattivo.![]()
Anche su un PC fisso ormai coi suoi anni?
Spero che il prossimo PC che prenderò avrà già la ssd con Windows precaricato sopra, non sono ferratissimo con gli smanettamenti.
ciao
vi riporto la mia esperienza
oggi ho aggiornato un portatile in ufficio con Intel i5, 8GB Ram e HDD meccanico.
Precedentemente reimpostato alla versione 1903 e nessun altro software installato, oggi col Media Creation Tool l'ho aggiornato direttamente alla 20H2
ore 11:40 inizio download e installazione (qua si può continuare ad usare il pc anche se risulta un po' lento);
durata 2 ore e 40 minuti
ore 14:00 richiesta di riavvio (da qui il pc non si può più usare);
durata 1 ora e 35
ore 15:35 vedo il desktop e sono operativo con la 20H2
In poche parole ci hai messo le stesse ore di una nuova installazione da pulito, più installazione dei programmi.ciao
vi riporto la mia esperienza
oggi ho aggiornato un portatile in ufficio con Intel i5, 8GB Ram e HDD meccanico.
Precedentemente reimpostato alla versione 1903 e nessun altro software installato, oggi col Media Creation Tool l'ho aggiornato direttamente alla 20H2
ore 11:40 inizio download e installazione (qua si può continuare ad usare il pc anche se risulta un po' lento);
durata 2 ore e 40 minuti
ore 14:00 richiesta di riavvio (da qui il pc non si può più usare);
durata 1 ora e 35
ore 15:35 vedo il desktop e sono operativo con la 20H2
O.T.Si ovviamente, ma se però supporta solo il SATA II (3Gbit/s) ovviamente non sfrutterà tutte le potenzialità, visto che tutti gli SSD SATA, sono ormai SATA III (fino a 6Gbit/s)
OTTIMO grazie per la precisione ! ma 1903 o intendi la 1909 ? quindi dite che ora win update FORZA aggionarmento da solo senza chiedere nulla ????
Io con la 1909, mi ha installato la 2004 senza chiedere e toccare nulla. Cioè non ho mai detto di cercare o installare nuovi aggiornamenti, di tanto in tanto andavo solo a curiosare cosa c'era in Windows Update.