così poi, invece che il "lockdown" (che sembra unaparolaccia da non pronunciarsi per nessun motivo), applichiamo direttamente la Sharja...magari riduce il
coviddi pure quella...
battutacce a parte, sentivo giusto un'oretta fa al tg3 di mezzogiorno le statistiche degli ultimi giorni a Milano...ebbene, lo stimatissimo parametro RT, considerato da molti come il vangelo degli indici per le politiche da adottare contro il covid, negli ultimi 3 giorni è sceso progressivamente da 2.35 a 1.77...
il che vuol dire una cosa sola...che non c'è bisogno di suicidarsi con provvedimenti eccessivi nè di inventarsi norme astruse...basta ridurre gli "assembramenti" in giro per la città chiudendo in casa studenti e impiegati, ovvero le categorie che possono fare il loro "lavoro" tranquillamente senza andare ad affollare strade, marciapiedi e mezzi pubblici di trasporto...
se con DAD al 75% e smart working soltanto "consigliato" (in pratica lo fanno solo i dipendenti delle ditte straniere, quelle italiane -specie le piccole realtà dalla mentalità arretrata- continuano a pretendere la presenza come niente fosse) si riesce a ridurre la pressione in questo modo, figuriamoci con una DAD seriamente implementata al 101% per tutti gli studenti dalle medie in su e lo SW obbligatorio al 100% per tutti i lavori d'ufficio, pubblici e privati...
p.s. ricordiamo anche gli indici di occupazione dei letti in Lombardia, intorno al 20% sia per le TI che per i ricoveri covid "ordinari"...
p.p.s. ma anche qui, sentiamo già le associazioni di categoria (ovvero politicanti che non lavorano sul serio) di medici e infermieri mettere le mani avanti e addirittura predire il picco di contagi, guarda un po', proprio per le settimane del Natale e delle vacanze...come se fosse possibile sapere adesso se e quali (e quanto efficaci) misure preventive verranno adottate e come se sapessero già di non voler lavorare troppo in quel periodo...
mi rieclisso...ma sono sempre più convinto che qui nessuno sta facendo il proprio lavoro con la dovuta trasparenza e onestà intellettuale...nè i politici (da cui però me lo aspetto) nè certi medici che passano più tempo davanti alle telecamere che in corsia (e questo invece è molto più grave)...