Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragionano come per strategie a lungo termine quando fra non meno di 5/6 giorni saranno tutte zone scarlatte

Concordo, invece di anticipare i tempi si aspetta che la situazione peggiore per chiudere quando i buoi sono già scappati.
Tutti i paesi esemplari a cui facevamo riferimento prima hanno fatto lockdown già con poche migliaia di casi blindando i confini, è così che sono riusciti a contenere la situazione e adesso riescono a vivere quasi nella normalità.
 
E chiaro che, essendo una decretazione di urgenza, non si può dare un preavviso di 20 giorni. Sarebbe assurdo. Ma 2-3 mi sembra una cosa del tutto ragionevole

Infatti non ho mai parlato di 20 giorni, ma appunto di 2-3 come avviene in molte altre nazioni. Ma qua in Italia i DPCM sono quasi sempre stati emanati la sera con decorrenza a partire dal giorno dopo.
 
Dovrebbe essere questa la decisione

7689c7e847a7d92b70d4a57f7a78edb8.jpg
 
Ma dalla mattina a ora magari hanno cambiato idea e cambieranno ancora idea a seconda dei dati di stasera mi sa :D

Perché si basano su dati inesatti.

La realtà è che il virus ormai è diffuso massicciamente in tutto il paese.

Se non fanno un lockdown nazionale di tre settimane è inutile.

Questa differenziazione per aree andava bene nei mesi di marzo e aprile.
 
T.I al 28% di saturazione con livello critico a un passo (roba di 2 giorni) e ancora parlano di zone gialle e rosse
 
Si
Diverse regioni sono già oltre il 40%, il che significa che non si può curare più nessuno adeguatamente, non solo dal covid
Bisogna anche vedere se si sono attrezzate per tempo queste regioni durante il periodo estivo, aumentando il numero di letti disponibili, preparandosi adeguatamente a questa, già ampiamente prevista, seconda ondata.
Come detto altre volte non si può far di tutta un'erba un fascio.
 
Il CTS mostra chiaramente quali sono le esigenze, per la scienza saremmo dovuti stare in lockdown già da un pezzo.
Casomai è la politica che scende a compromessi.
Attenzione: una buona politica non dovrebbe prendere decisioni "scendendo a compromessi", dovrebbe tutelare la comunità come se fosse un grande organismo, in tutte le sue esigenze...
In questo senso, probabilmente lo capiremo solo dopo, potrebbe essere necessaria una cura da cavallo, oppure al contrario una cosa molto soft, a prescindere dall'aspetto puramente medico.
Insomma, che un domani non si debba ripetere la famosa, amara, battuta: l'operazione è riuscita perfettamente ma il paziente è morto...
Decisioni difficilissime, che poi è sempre facile criticare...
 
Attenzione: una buona politica non dovrebbe prendere decisioni "scendendo a compromessi", dovrebbe tutelare la comunità come se fosse un grande organismo, in tutte le sue esigenze...
In questo senso, probabilmente lo capiremo solo dopo, potrebbe essere necessaria una cura da cavallo, oppure al contrario una cosa molto soft, a prescindere dall'aspetto puramente medico.
Insomma, che un domani non si debba ripetere la famosa, amara, battuta: l'operazione è riuscita perfettamente ma il paziente è morto...
Decisioni difficilissime, che poi è sempre facile criticare...

bravo , prima di sputare sentenze vediamo se funziona.
 
Attenzione: una buona politica non dovrebbe prendere decisioni "scendendo a compromessi", dovrebbe tutelare la comunità come se fosse un grande organismo, in tutte le sue esigenze...
In questo senso, probabilmente lo capiremo solo dopo, potrebbe essere necessaria una cura da cavallo, oppure al contrario una cosa molto soft, a prescindere dall'aspetto puramente medico.
Insomma, che un domani non si debba ripetere la famosa, amara, battuta: l'operazione è riuscita perfettamente ma il paziente è morto...
Decisioni difficilissime, che poi è sempre facile criticare...

Vedendo i paesi in cui la situazione è stata gestita meglio, una cosa che li accomuna è aver agito con tempestività e rigore per limitare la circolazione del virus prima che la curva fosse diventata esponenziale e fuori controllo e adesso, seppur con le dovute precauzioni, stanno vivendo una fase di ripresa economica perche la circolazione del virus è limitata e strettamente controllata.
Rispetto a loro noi ormai siamo fuori tempo massimo e, nel tentativo di evitare le chiusure, stiamo continuando a tergiversare aumentando ulteriormente sia i danni sanitari e sociali che economici.
 
Vedendo i paesi in cui la situazione è stata gestita meglio, una cosa che li accomuna è aver agito con tempestività e rigore per limitare la circolazione del virus prima che la curva fosse diventata esponenziale e fuori controllo.
Rispetto a loro noi ormai siamo fuori tempo massimo.
Citando un racconto credo tibetano che è troppo lungo da riportare..."vedremo"
Bello, veh, si adatta perfettamente alla situazione, se lo trovo scritto da qualche parte lo linko... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso