Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto, non so se sia stato già detto, ma il Covid-19 è da un bel periodo di tempo che è presente in Italia, da settembre 2019, fonte Istituto Tumori, con anticorpi rilevati all'epoca, mi chiedo come mai in Italia si è reso tutto ufficiale molto dopo nei mesi di gennaio e febbraio 2020?
In tutto il mondo la notizia del Covid è stata divulgata da gennaio 2020 non solo in Italia.
 
mia opinione infatti credo che non sia semplicemente in giro da Gennaro o Febbraio, il Governo ci ha nascosto tutto, che girino polmoniti virali sconosciute non è infatti da poco tempo.

Ancora? Un giorno quindi sapremo che le nostre vite sono state pianificate da qualcuno che vive su un altro pianeta o controlla nascosto da qualche parte come The Truman Show. O forse siamo dentro il romanzo di George Orwell. :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Non ha senso che ci fosse a settembre... Anche perché si è visto adesso che non è che a settembre ottobre novembre non ci siamo le condizioni per la diffusione....

Dire che a settembre fossero già infetti centinaia di persone che non avevano contatti diretti con la Cina vorrebbe dire che il virus non ha fatto " danni" per mesi per poi esplodere a febbraio.... Difficile da sostenere
 
Solito crollo tamponi nel weekend, in Puglia oggi solo 4425 e comunque ben 1044 positivi, rapporto al 23,6%
 
https://www.cdc.gov/flu/vaccines-work/vaccineeffect.htm

Al di là di questo studio specifico, che una combinazione di virus possa aggravare il quadro clinico di alcuni lo hanno detto i maggiori esperti.



L'articolo dice di fatto che la vaccinazione può contribuire alla diminuzione della pressione sulle strutture pubbliche non covid.



Se gli studi dimostrano questa cosa sono piu' motivato a farlo.

Infatti questi sono alcuni dei motivi per cui sappiamo va fatto, uno di quelli di cui parlavo. Insieme a non intasare il sistema di diagnosi, andando a fare il tampone perché si ha l'influenza o sintomi lievi influenzali.

Sono i motivi in più perché va fatto, rispetto ai motivi che c'erano nel 2018. I miei non lo facevano prima, quest'anno li ho "obbligati"(scherzo naturalmente, erano propensi a farlo e io ho solo aiutato verso l'attuazione, perché questa non rimanesse solo a parole).



Non vuoldire ovviamente che sei immune al COVID, ma "probabilmente" in caso di contagio lo si può affrontare con meno gravità.

Io è questo che contesto e quello che era stato scritto l'altra volta con quello "studio". Non ci sono evidenze che prendendolo da solo lo si faccia più leggero o che ci siano meno possibilità di prenderlo come quello studio olandese voleva spingere a pensare. In questo non c'è nessuna evidenza scientifica.

Ed è bene che non dicano questo pubblicamente, perché non qua ma fuori è pieno di persone che se sentono che lo si prende più leggero o che si ha meno possibilità di prenderlo, dopo l'antinfluenzale cominciano a comportarsi come dei pirla con 50% di gradazione di pericolo in più nelle azioni consentite e non .

Insomma i motivi per farlo sono tanti, superiori al 2019 e già sufficenti per non saltarlo.
 
Domanda: quando un vaccinato fa ugualmente un' influenza fortissima, possiamo attribuirlo al fatto che il vaccino sia stato conservato male ed abbia perso la sua efficacia? Chiedo per curiosita', ho ricordi di quando ero bambino che mia mamma lo conservava nel frigor.
 
un po' di notizie "random"...

anche in zona rossa, sì alla spesa fuori comune se si risparmia...
https://www.repubblica.it/cronaca/2...nt-274543364/?ref=RHTP-BH-I274300569-P5-S6-T1

tar Lazio, stop alle cure domiciliari ai malati covid da parte dei medici di famiglia...quel compito spetta solo alle USCA...
https://roma.repubblica.it/cronaca/...a-274602493/?ref=RHTP-BH-I274589166-P1-S11-T1

San Raffaele di Milano...più che un ospedale, una banda di usurai...:doubt: :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:
https://milano.repubblica.it/cronac...re-274578665/?ref=RHTP-BH-I274589166-P1-S3-T1
 
San Raffaele di Milano...più che un ospedale, una banda di usurai...:doubt: :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:
https://milano.repubblica.it/cronac...re-274578665/?ref=RHTP-BH-I274589166-P1-S3-T1

90 euro per la visita in telemedicina + 450 per gli esami elencati con referto finale

Se per la visita ci può stare il costo , per gli esami proposti è un furto anche se a domicilio . Dopotutto propongono il vaccino antinfluenzale a 50-60 euro che a loro costa meno di 10

Gli azionisti e i sostenitori di questo famoso ospedale privato sono personaggi celebri , alcuni anche ricoverati e guariti recentemente dal covid-19 . Con dottori sponsor e loro tutor , uno dei quali meno di 6 mesi fa afferamava che...."Il covid-19 è sostanzialmente morto , non esiste più!" . E giù applausi....tutti in discoteca a festeggiare la notizia!! :laughing7:
 
un po' di notizie "random"...

anche in zona rossa, sì alla spesa fuori comune se si risparmia...
https://www.repubblica.it/cronaca/2...nt-274543364/?ref=RHTP-BH-I274300569-P5-S6-T1


"Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Fare la spesa rientra sempre fra le cause giustificative degli spostamenti. Laddove quindi il proprio Comune non disponga di punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, entro tali limiti, che dovranno essere autocertificati"

Mi pare finalmente giusto!

PS Così quando a gennaio (se la Toscana sarà ancora in zona rossa o arancione) sarò a fine delle scorte che mi sono fatto, avrò più speranze (si perché avrò comunque un po' di timore d'incontrare magari qualcuno non esattamente informato…) di evitarmi un'ingiusta multa (e nei 10 km che faccio in auto da solo non incontrerò certamente nessuno…) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso