Discussioni su Rai 1

TALE E QUALE SHOW: ELENA SOFIA RICCI QUARTO GIUDICE

Penultima puntata di Tale e Quale Show, domani in prima serata su Rai1. Proseguirà la conduzione corale di Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme, con la partecipazione di Gabriele Cirilli.


Boh, se ne leggono di tutti i colori! L'articolo in questione è di questa mattina
 
TALE E QUALE SHOW: ELENA SOFIA RICCI QUARTO GIUDICE

Penultima puntata di Tale e Quale Show, domani in prima serata su Rai1. Proseguirà la conduzione corale di Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme, con la partecipazione di Gabriele Cirilli.


Boh, se ne leggono di tutti i colori! L'articolo in questione è di questa mattina

qui trovi il comunicato ufficiale RAI
 
Cosa ci sarà dopo a Tale e quale Show che non hanno potuto sospenderlo per 15-20 giorni in attesa della guarigione di Carlo Conti?
Ad esempio l'ultima edizione de La Corrida non è nemmeno proprio più ripresa, perchè?
 
Cosa ci sarà dopo a Tale e quale Show che non hanno potuto sospenderlo per 15-20 giorni in attesa della guarigione di Carlo Conti?
Ad esempio l'ultima edizione de La Corrida non è nemmeno proprio più ripresa, perchè?

Dopo Tale e Quale Show ci sarà The Voice Senior con la Clerici.
La Corrida senza il pubblico con i campanacci non è la Corrida, non si può proprio fare
 
Hai ragione, però con un pubblico ridotto e distanziato? Con Tu si que vales anche se registrato dovrebbero aver fatto così.
 
Cosa ci sarà dopo a Tale e quale Show che non hanno potuto sospenderlo per 15-20 giorni in attesa della guarigione di Carlo Conti?
Ad esempio l'ultima edizione de La Corrida non è nemmeno proprio più ripresa, perchè?
La Clerici con The voice senior. Credo che hanno voluto continuare non per il programma successivo ma proprio perché volevano continuare.
Beh, lì il pubblico in sala è parte integrante. Non era il caso di rischiare di fermare il programma per due volte consecutive e, tra l'altro, nemmeno di cambiare l'ordine dei programmi.
 
Hai ragione, però con un pubblico ridotto e distanziato? Con Tu si que vales anche se registrato dovrebbero aver fatto così.

Al di fuori dei programmi della De Filippi e di Costanzo mi sembra che il pubblico sia stato eliminato per il momento, dove c'è ancora si tratta o di programmi registrati qualche settimana fa o di figuranti pagati con regolare contratto di lavoro. Inoltre bisogna considerare che da molte zone non ci si può muovere e quindi ci sarebbe il rischio di avere solo pubblico da Roma
 
Intendevo recuperare la Corrida in estate/inizio autunno, prima delle restrizioni degli ultimi dpcm. Poteva essere benissimo anche registrata, le puntate in diretta non sono indispensabili, non c'è la partecipazione del pubblico da casa tipo televoto o cose simili.
 
Anche la prossima settimana le ultime due puntate sono lunedì e martedì
Ah, il finale martedì con il rischio di scontrarsi ancora con il collegio? Mi tocca cedere la tv in famiglia :eusa_wall:

Niente di sconvolgente se si è visto Narcos (jefe, te mato, plata... sono parole con cui si familiarizza :D), ma effettivamente è un po' straniante per il classico pubblico delle fiction nostrane
Dopo i sottotitoli, mi sono dato all'audiodescrizione dalle onde medie :5eek: , indubbiamente fatte bene, poi sono arrivati i francesi e mi han reso la comprensione più facile.
A proposito, anche stasera ceduto la tv per Doc, starei per iniziare Stalk da Rai Play, serie francese composta da una decina di episodi, oltralpe non gli han dato grande spazio (conclusa in due seconde serate su France 2), qui mi chiedo se ripasserà su un canale Rai lineare.

Se non sbaglio la RTVE non ha la stessa importanza della nostra Rai nel mercato televisivo spagnolo, quindi è più facile che la Rai collabori con i gruppi principali Mediaset España e Atresmedia. Piuttosto sarebbe da capire come mai Mediaset España scelga la Rai e non Mediaset Italia
Un'idea l'avrei, sanno che da noi le fiction hanno maggiori ascolti sulla Rai che non sulla sorella italiana :D

Si, anche se questa fiction non ha due titoli a sera (forse nemmeno uno).
Giusta osservazione, forse potevano mettere come riferimento gli anni, o parte di essi. Non pensavo fosse una storia iniziata così tanti anni indietro.
 
Mi sembra che l'audio di Carlo Conti sia peggiore rispetto alla prima puntata che ha fatto da casa, è più metallico e compresso.
 
22 – 28 novembre 2020

D Vite in Fuga 1°Tv
L Vite in Fuga 1°Tv
M Il Commissario Montalbano
M Nome di Donna
G Rita Levi-Montalcini 1°Tv
V The Voice Senior
S Ottilie von Faber-Castell 1°Tv
 
Carlo Conti è tornato alla conduzione in studio di Tala e Quale Show, ma i lanci di presentazioni ai pezzi sono ancora condotti da Cirilli.
 
Indietro
Alto Basso