Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Curioso se arriveranno vaccini diversi, in base a quale criterio a chi ne somministreranno uno, a chi l'altro. Magari c'è chi sarà che dice "ecco, a me spetta quello russo (per dire) e non mi piace", l'altro "io volevo quello efficace al 95% e non quello al 90%".

Sarà una dinamica interessante, ma secondo me ci stiamo affannando troppo sulla questione vaccini.
Sui social si legge laqualunque (premessa obbligata), ma si può intercettare il sentimento comune.
Tantissimi, anche tra chi in passato ha condotto ferocissime battaglie contro i no-vax, è deciso a vaccinarsi se, E SOLO SE, immediatamente dopo potrà andare in giro senza rispettare alcuna regola anti-covid.
E' favorevolissima all'obbligatorietà del vaccino ma sempre alla condizione di cui sopra.
Altrimenti è pronta ad alzare le barricate.
Tra questi, gli scettici, gli attendisti etc. dubito seriamente ci sarà la fila a vaccinarsi...
 
Questa mattina è arrivato l'esito del tampone: positivi sia io che mia madre. Nel momento non nego che vedere quella scritta su quel pdf ha fatto un certo effetto. Noi siamo fortunati: ho un lievissimo raffreddore, che in altri tempi sarebbe passato inosservato. Più tardi contatteremo il medico di base per farci prescrivere qualche farmaco più aggressivo che prima dell'esito non ha potuto giustamente darci. Mio padre in ospedale sta rispondendo bene alle cure, sono un reparto di 5 tra quelli messi meglio, non necessita costantemente di ossigeno. Le infermiere sono straordinarie: lo hanno aiutato pure col cellulare così si tiene in contatto con noi. Poi anche l'animo fa la differenza, ha fatto amicizia coi "coinquilini", ridono e scherzano. Ha detto "ma quanta roba mi avete mandato (pigiami, mutande, calzini etc). Cosa volete che metta casa quì?" :D Però ha anche aggiunto che sono una delle poche stanze in cui si sente qualche risata, che una volta passata la bufera quando potrà uscire non metterà non una ma due mascherine almeno. Chiedo scusa se ho raccontato i miei fatti privati, ma mi fa sentire un pò meglio. Di sicuro è una esperienza che ci porteremo dentro per tutto il resto dei nostri giorni.
Spero riusciate tutti e 3 ad uscirne presto, forza, buona guarigione
 
Premessa doverosa ed onesta la tua. Però questo sentimento non lo capisco. Da piccolo come tutti (credo) ho fatto l'antitetanica, ma non per questo maneggio il ferro arruginito senza guanti adatti, prima di andare in India ho fatto l'anrimalarica ma non per questo ho bevuto acqua non bollita o comprata al supermercato eccetera.
Il vaccino serve a creare un'ulteriore schermatura, sperando che la vaccinazione di massa serva a togliergli "terreno di caccia" e contestualmente a farglielo trovare più ostico. Quando la battaglia sarà vinta allora torneremo a baci e abbracci
 
Premessa doverosa ed onesta la tua. Però questo sentimento non lo capisco. Da piccolo come tutti (credo) ho fatto l'antitetanica, ma non per questo maneggio il ferro arruginito senza guanti adatti, prima di andare in India ho fatto l'anrimalarica ma non per questo ho bevuto acqua non bollita o comprata al supermercato eccetera.
Il vaccino serve a creare un'ulteriore schermatura, sperando che la vaccinazione di massa serva a togliergli "terreno di caccia" e contestualmente a farglielo trovare più ostico. Quando la battaglia sarà vinta allora torneremo a baci e abbracci

Sono d'accordo con te, non c'è ombra di dubbio in proposito.
E ti assicuro che sono affermazioni di gente che stimo, persone che in altri contesti e su altre tematiche hanno dimostrato una lucidità ammirevole, quasi geniale.
Resto allibito dall'istupidimento generato da questa emergenza.
 
SkyTg24 ora IN DIRETTA da Roma dal ministero della salute .... quindi dicono che per avere una certa immunizazione di massa dovrebbero essere

vaccinati almeno il 70% quindi 42.000.000 di italiani, c'e la potremo mai fare ??? non so voi ma con sta gente , sono molto pessimista :-(

no si ipotizza che serva il 70% di persone coperte e il 70% di 60 milioni fa 42 milioni. ma va da se che un bambino di 2 anni che ha contatti solo con genitori e nonni xkè non va al nido(esistono) ed è difficile che trasmetta il virus... non "serve" che sia vaccinato. ci sono un sacco di contatti occasionali che non sono rischiosi sempre adottando le 3 misure che non ci abbandoneranno per un po' di tempo che non richiedono vaccino. si vede che già vaccinando rsa e personale già non fai la strage lì dentro e togli una bella fetta di gente che va in ospedale. anche sui luoghi di lavoro col tracciamento che è fattibile è difficile avere numerosi casi scoppiati in fabbrica, a settembre erano casi "presi" in vacanza e portati dentro bloccati subito con lo screening e difficilmente sono ultra 70enni e già è difficile che finiscano in TI ma anche in ospedale. facendo le cose con + calma si ha una cura migliore e si può essere seguiti meglio. se c'è totale caos e tu sei a casa con 37,6 e di colpo ti va la saturazione sotto i piedi ma non trovi ambulanze per 5 ore senz'altro te la saresti cavata meglio se in 15 minuti ti fossero venuti a prendere e ti avessero fatto una bomba di cortisone

Ancora oogi sento polemiche sull'andare o non andare a sciare. Ne stanno parlando proprio adesso in tv e usano pure toni accesi! Davanti a 853 morti che quest'anno il Natale non lo vedranno proprio, ci dovrebbe essere solo il silenzio ed invece il dibattito è vergognoso.
è come il calcetto dopo una estate di vita sfrenata...ora hanno lo sci xkè sono 3 settimane che possono fare solo il giro intorno casa...e mi riferisco a chi vuol andare a sciare. gli altri sono operatori che in alcuni casi dovrebbero pure starsene zitti dato che ripiana tutto le regioni o usano gli impianti per nascondere altro(specie nei grandi comprensori che raccolgono tanta gente, quelli a conduzione familiare con 1 skylift e un ristorante sono + facile da gestire limitando prenotazioni ecc, facendo escursioni all'aperto). ovvio che l'indotto ne risente e purtroppo visti i cervelli estivi, quelli invernali saranno pure peggio xkè ti muovi male e i luoghi sono + angusti. diciamo quindi che di pericoloso non c'è lo SCI (al netto degli infortuni che ti portano in ospedali magari asintomatico o magari lo becchi proprio lì) pericoloso è il NON sci

Non c'è niente di vergognoso, c'è gente che ci campa con la neve come c'è gente che campa con il mare. Basta preparare dei protocolli rigorosi e si può sciare tranquillamente.
"er protocollo" non lo segue nessuno a cose normali. si guarda sempre avanti e si evita di sbirillare le persone, ci si ferma solo a bordo pista e se si cade ci si sposta a bordo pista, si modula la velocità in base all'affluenza e al tipo di pista che si sta percorrendo...e invece c'è la gara del tempo, a chi sdraia + persone...se cadi si forma il capannello di amici che ti prendono per il sedere e tutti a ridere in mezzo alla pista e sulle piste dei principianti ci sono gli scemi che fanno i garosi

Basta mettere test obbllogatorio per tutti quelli che rientrano dai Paesi confinanti
basta chiudere i confini come ha già fatto l'austria e noi ci siamo indignati

Non capisco perchè si parla di terza ondata quando è in corso ancora una seconda ondata e con il virus ci dobbiamo convivere comunque per molti mesi
xkè il film è già visto e si pensa che dopo per febbraio risaremo nella situazione odierna dato che a natale ci riuniamo tutti e a gennaio vogliono riaprire le scuole in presenza

no che poi sta cosa dei morti mi sembra abbastanza nella media rispetto alle morti Normali degli altri anni quando il covid nemmeno c'era quindi non è che cambi molto
direi che hai guardato dei grafici sbagliati...siamo molto sopramedia nei morti

Quello che non ho capito bene, gli 800 morti sono i totali dei morti in Italia oppure il totale di morti solo di COVID?
800 persone morte che erano covid positive col tampone molecolare(cioè in lista). rimangono fuori persone che neanche sapevano di avere il covid ma a cui la malattia potrebbe aver dato il colpo di grazia. poi c'è il complottista che dice xkè l'ha sentito al bar chiuso in cui non dovrebbe sostare che una non ben specificata signora è morta di infarto ma l'hanno scritta come positiva al covid così danno + soldi all'ospedale...xkè in questo mondo alla rovescia si premia chi fa morire la gente

Quanti morti in Italia ogni anno? Ecco di cosa si muore di più

sono dati Istat non dati a bau bau micio micio

questo è per dire che ormai è normale vedere certi numeri non fanno più paura
i dati istat in mano a money.it diventano...baubaumiciomicio...rielaborazioni fantasiose...come quando alle elezioni danno per vincente uno che perde

I trattamenti con plasma iperimmune non hanno mostrato differenze dal placebo.
https://www.facebook.com/robertoburioniMD/posts/3543081129250378

Da profano mi chiedo, come è possibile che le immunoglobuline non abbiano effetti?
xkè la cura è soggetta a rigetto e altre millecomplicanze dato che viene somministrata su un corpo martoriato da una malattia devastante. se hai un infezione multiorgano e gli organi praticamente non funzionano, puoi dargli cosa ti pare...è facile che non funzioni. quindi non è una cura per chi è molto in là con la malattia. magari potrebbe aiutare un po' prima, ma di nuovo solo con studi e placebo puoi capire se ce l'avrebbe fatta da solo o se non c'era niente da fare a prescindere. anche xkè questa cura costa moltissimo, il plasma non è infinito e non puoi somministrarla al primo colpo di tosse xkè non è una zigulì :D e la danno solo in casi gravi, probabilmente troppo gravi che il corpo li rigetta e centrare il momento esatto è impossibile xkè la malattia ha dei decorsi fulminei con gente che si riprende per mezza giornata e la sera muore

Riporto l'estratto di un articolo del Corriere per memoria di tutti. Non è una cura ma un primo passo che non si riesce a fare...

https://www.corriere.it/salute/mala...za-fa9de19e-0199-11eb-af0b-6e1669518b1a.shtml

ovvio che è auspicabile intanto usare le cose che si hanno e che non fanno danno. come si è capito che troppo ossigeno brucia i polmoni colpiti da covid...si fa l'antiflu almeno per avere una prima cernita sui sintomi e soprattutto evitare che uno si prenda entrambi insieme dato che i virus hanno sempre il solito modo di trasmissione
 
Curioso se arriveranno vaccini diversi, in base a quale criterio a chi ne somministreranno uno, a chi l'altro. Magari c'è chi sarà che dice "ecco, a me spetta quello russo (per dire) e non mi piace", l'altro "io volevo quello efficace al 95% e non quello al 90%".

L'Italia se non sbaglio ha un contratto di fornitura con Astrazeneca, quindi presumo useranno quelli inizialmente, poi non so come è messa con quelli Pfizer e/o Moderna che tra l'altro costano anche 6/7 volte di più
 
L'Italia se non sbaglio ha un contratto di fornitura con Astrazeneca, quindi presumo useranno quelli inizialmente, poi non so come è messa con quelli Pfizer e/o Moderna che tra l'altro costano anche 6/7 volte di più

Pfizer dovrebbe arrivare prima degli altri due
 
Questa mattina è arrivato l'esito del tampone: positivi sia io che mia madre. Nel momento non nego che vedere quella scritta su quel pdf ha fatto un certo effetto. Noi siamo fortunati: ho un lievissimo raffreddore, che in altri tempi sarebbe passato inosservato. Più tardi contatteremo il medico di base per farci prescrivere qualche farmaco più aggressivo che prima dell'esito non ha potuto giustamente darci. Mio padre in ospedale sta rispondendo bene alle cure, sono un reparto di 5 tra quelli messi meglio, non necessita costantemente di ossigeno. Le infermiere sono straordinarie: lo hanno aiutato pure col cellulare così si tiene in contatto con noi. Poi anche l'animo fa la differenza, ha fatto amicizia coi "coinquilini", ridono e scherzano. Ha detto "ma quanta roba mi avete mandato (pigiami, mutande, calzini etc). Cosa volete che metta casa quì?" :D Però ha anche aggiunto che sono una delle poche stanze in cui si sente qualche risata, che una volta passata la bufera quando potrà uscire non metterà non una ma due mascherine almeno. Chiedo scusa se ho raccontato i miei fatti privati, ma mi fa sentire un pò meglio. Di sicuro è una esperienza che ci porteremo dentro per tutto il resto dei nostri giorni.

Sono contento che stia andando tutto bene, soprattutto auguri per tuo padre. Forza.
 
Ultima modifica:
Questa mattina è arrivato l'esito del tampone: positivi sia io che mia madre. Nel momento non nego che vedere quella scritta su quel pdf ha fatto un certo effetto. Noi siamo fortunati: ho un lievissimo raffreddore, che in altri tempi sarebbe passato inosservato. Più tardi contatteremo il medico di base per farci prescrivere qualche farmaco più aggressivo che prima dell'esito non ha potuto giustamente darci. Mio padre in ospedale sta rispondendo bene alle cure, sono un reparto di 5 tra quelli messi meglio, non necessita costantemente di ossigeno. Le infermiere sono straordinarie: lo hanno aiutato pure col cellulare così si tiene in contatto con noi. Poi anche l'animo fa la differenza, ha fatto amicizia coi "coinquilini", ridono e scherzano. Ha detto "ma quanta roba mi avete mandato (pigiami, mutande, calzini etc). Cosa volete che metta casa quì?" :D Però ha anche aggiunto che sono una delle poche stanze in cui si sente qualche risata, che una volta passata la bufera quando potrà uscire non metterà non una ma due mascherine almeno. Chiedo scusa se ho raccontato i miei fatti privati, ma mi fa sentire un pò meglio. Di sicuro è una esperienza che ci porteremo dentro per tutto il resto dei nostri giorni.
Non ti devi scusare, anzi già il buon umore di tuo papà è buono, nonostante l'incubo che sia lui che voi state passando, e che in questo momento stanno passando migliaia di persone, solo qui in Italia.
 
Spero riusciate tutti e 3 ad uscirne presto, forza, buona guarigione
Sono contento che stia andando tutto bene, soprattutto auguri per tuo padre. Forza.
Non ti devi scusare, anzi già il buon umore di tuo papà è buono, nonostante l'incubo che sia lui che voi state passando, e che in questo momento stanno passando migliaia di persone, solo qui in Italia.
Grazie di cuore a tutti... domani ci contatterà l'AUSL per ricostruire eventuali ultimi nostri contatti e gli chiederò anche che fare con l'app Immuni per segnalare la positività.
 
Quanti morti in Italia ogni anno? Ecco di cosa si muore di più

sono dati Istat non dati a bau bau micio micio

questo è per dire che ormai è normale vedere certi numeri non fanno più paura
Se la matematica non è un opinione con quei numeri vuol dire che di solito in media muoiono 1800/giorno negli anni normali.
800 di/con/per Covid non mi sembrano pochi.

Ma dopotutto a Bergamo a marzo (ricordo +500% di eccesso di mortalità) si moriva di noia.....
 
Basterebbe un poco di buonsenso.Non dico che debbano avere una sorta di immunità ma almeno capire la situazione.

per fortuna gli agenti che le multe le fanno esclusivamente per divertimento sono pochi, e quei pochi a mio avviso non sono affatto degni di indossare la divisa
non sarei sorpreso se un giorno in un bar i clienti sono multati perchè bevono il caffè con la mascherina abbassata
 
Mi sai che hai letto ma non hai capito. Nessuno dice che il Covid sia la principale causa di morte, ma non è questo il punto. Se nel 2020 avessimo 500 morti al giorno per attacchi terroristici ("che poi è tutto da vedere, magari avevano 100 patologie pregresse") allora smettiamo di perseguire il terrorismo perché "ormai è normale vedere certi numeri, non fanno più paura"? Ma ti rendi conto dell'assurdità che stai dicendo?
Quotone...
Fra l'altro adesso non hanno più ragione di lamentarsi (lasciamo perdere i negazionisti, che sono un mondo a parte - psichiatrico) quelli che tendono a minimizzare, mi pare evidente che tutti i governi, italiano e stranieri, sono passati armi e bagagli dalla loro parte, il movente natalizio pressa...
Il sistema italiano poi è stato particolarmente brillante...è bastato far sì che le misure vadano a cadere più direttamente su chi in qualche modo è coinvolto nella raccolta dei dati (Regioni), che improvvisamente i dati stessi sono migliorati....volevo dire aggiustati, ma non si può...
In Emilia non va tanto meglio e a Reggio ancora meno, ma qui siamo i soliti pirla che facciamo le cose onestamente... :laughing7:
 
Ma dopotutto a Bergamo a marzo (ricordo +500% di eccesso di mortalità) si moriva di noia.....

certo che si...se ai bergamaschi gli togli il lavoro muoiono di noia lo dicevano anche i loro rappresentanti :doubt:...invece se ai romani glielo togli...rinascono (dato che c'è stata una diminuzione della mortalità nella prima ondata) :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso