Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so se sono io che penso sempre male, ma ho sentito dalla viva voce di Conte: "Mi aspetto che gli indici Rt scendano sotto il valore 1 (stava dicendo per cento, poi giustamente non l'ha detto) e mi aspetto che molte regioni tornino gialle"
Sarà stato il tono, sarà appunto che penso sempre male, ma a me quel "mi aspetto" è suonato come un'istigazione a delinquere (alle Regioni sui dati)...
 
Lo credo anche io. Come detto molte volte, secondo me ora si sta facendo un sacco di giochi di prestigio statistici. A gennaio, passate le feste, ci sveglieremo da tutto ciò, e sarà un bruttissimo risveglio
 

c'ho una proposta...xkè non lavoriamo di notte e dormiamo di giorno...così tanto per dare uno scossone alle nostre grigie vite. trovo inutile sprecare ore di sole lavorando...dai firmate anche voi questa petizione:eusa_wall:

bonaccini d'accordo xkè non si ricorda come si va a scuola? poi il problema è anche NELLE singole aule, che fai mezza classe dentro e l'altra subito fuori nel corridoio oppure il prof ripete due volte di fila la lezione...sono idioti o cosa?

a scuola 8-20...poi il serale lo fai alle 3 di mattina? boh ma nessuno che pensi col cervello...ZTL BUONANOTTE e PARCHEGGI GRATIS diventerà invivibile, non saprei ma si potrebbe provare e tanta gente rinuncerebbe al mezzo pubblico. senz'altro avrà un impatto migliore rispetto ai bonus monopattino. ovvio che a livelli normali ci sarà anche il problema inquinamento ma devono OBBLIGARE CON INCENTIVI(tanto gli imprenditori si muovono solo se gli dai la caramella) allo smartworking al 110% per i milioni di persone impiegate in un ufficio.
USO DELLA FLOTTA DEI BUS PRIVATI FERMI DA FEBBRAIO. con assegnazione un attimino + snella e non il solito ginepraio all'italiana
 
Ultima modifica:
Piu' gli dico che per sicurezza soprattutto nostra ma anche loro non e' possibile trovarsi in casa piu' insistono. Arrivano i messaggi audio ''eh ma che rischio c'e' se verso le 5 veniamo per un panettone?''. Cosa faccio a questo punto..desisto dal far comprendere semplici concetti ma rimango fermo sulle mie posizioni. Purtroppo i parenti acquisiti non ce li possiamo scegliere.

con me sfondi una porta aperta...avevamo il battesimo a ottobre...lo hanno annullato quando misero il limite ai partecipanti xkè arrivare a capire che "non era aria a prescindere" e che non andava neanche organizzato...serviva una intelligenza superiore.
 

La De Micheli usa roba buona!

A parte che sarebbe meglio che si informi correttamente, visto che le lezioni alle superiori si tengono già di Sabato, poi sono curioso di vedere la Domenica la situazione dei mezzi di trasporto. cosa vuole dire, che per ovviare ai problemi dei mezzi di trasporto dobbiamo accompagnare noi i ragazzi a scuola ed andarli a prendere?

Certi personaggi dovrebbero avere la decenza di evitare di aprire la bocca senza collegare il cervello!
 
Cybercrime, attacco ad AstraZeneca: sospetti sugli hacker nordcoreani

Tentativi di intrusione nei sistemi della casa farmaceutica britannica mentre è in corso la sperimentazione del vaccino contro il Covid-19. I criminali tenterebbero così di impossessarsi di informazioni sensibili per estorcere denaro o per offrire vantaggi ai governi

https://www.corrierecomunicazioni.i...strazeneca-sospetti-sugli-hacker-nordcoreani/
https://www.reuters.com/article/us-...tent&utm_medium=trueAnthem&utm_source=twitter
 
Lo credo anche io. Come detto molte volte, secondo me ora si sta facendo un sacco di giochi di prestigio statistici. A gennaio, passate le feste, ci sveglieremo da tutto ciò, e sarà un bruttissimo risveglio

Ci sono molte cose che non sappiamo e che i media non ci dicono, sembra di essere tornati a maggio/giugno come periodo, noi godiamoci queste vacanze e teniamo d'occhio i dati di Gennaio
 
Qua bisogna cacciare tutta la classe politica e mettere gente davvero in gamba e che sappia le problematiche della gente non “tromboni” come quelli del CTS che non capiscono una mazza
 
Qua bisogna cacciare tutta la classe politica e mettere gente davvero in gamba e che sappia le problematiche della gente non “tromboni” come quelli del CTS che non capiscono una mazza
Bravo...e chi ci metti?
A parte che il CTS non sono politici, ma tornando ai politici sono un campione perfettamente rappresentativo degli italiani, nè più nè meno... :icon_rolleyes:
 
il problema è che il cts ogni cosa che dice è legge
mentre se lo dicono decine di milioni di italiani, quelli non hanno alcuna voce in capitolo
 
Ci metto medici che sono sul territorio non dietro le scrivanie e non sanno neanche cosa sia un paziente
Servono quelli e servono quegli altri, bisogna curare il singolo malato, ma specialmente la società come insieme di persone...e purtroppo non è la stessa cosa...
Per fortuna non arriviamo a questi estremi, ma ti faccio l'esempio di certi film catastrofici dove sganciano una bombetta nucleare su una cittadina irreparabilmente infetta da un virus letale...quelli non li curano, ma salvano gli altri...
 
il problema è che il cts ogni cosa che dice è legge
mentre se lo dicono decine di milioni di italiani, quelli non hanno alcuna voce in capitolo
"la velocità della luce non si decide per alzata di mano"
L'opinione (in materia medica o scientifica) di 10 milioni di persone senza alcuna competenza medica o scientifica NON DEVE valere assolutamente nulla in confronto a chi ha queste competenze.

Se un bambino sta male, l'opinione del pediatra DEVE contare più di quella di tutti i 20-30-50-100 parenti
 
Ultima modifica:
con me sfondi una porta aperta...avevamo il battesimo a ottobre...lo hanno annullato quando misero il limite ai partecipanti xkè arrivare a capire che "non era aria a prescindere" e che non andava neanche organizzato...serviva una intelligenza superiore.

Meno male che ho iniziato oggi ad avvisare e non fra quindici giorni, come se avessi detto ''chiudiamo i ponti per sempre non vediamoci piu' ''. Sono anche molto contrariato, dal prossimo anni li frego tutti andandocene via dal 22 dicembre.

Per fortuna non arriviamo a questi estremi, ma ti faccio l'esempio di certi film catastrofici dove sganciano una bombetta nucleare su una cittadina irreparabilmente infetta da un virus letale...quelli non li curano, ma salvano gli altri...

''La citta' verra' distrutta all' alba'', ma quello degli anni 70. Il remake non lo salvo.
 
"la velocità della luce non si decide per alzata di mano"
L'opinione (in materia medica o scientifica) di 10 milioni di persone senza alcuna competenza medica o scientifica NON DEVE valere assolutamente nulla in confronto a chi ha queste competenze.

e gli esperti medici e scientifici hanno anche per caso competenze economiche?:icon_rolleyes: di sicuro quei 10 milioni di italiani ce l'hanno anche di
base, quindi non necessariamente economisti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso