Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono ignorante in materia, noi facciamo quello che ci dicono, tanto una gran voglia di uscire non ce l'ho (ed ero uno che usciva poco pure prima), anzi dopo questa disavventura una volta negativo centellinerò le uscite da casa solo a quelle necessarie. Fortunatamente internet e il pc mi vengono in aiuto per attività e tutti i servizi, se mi serve qualcosa di particolare lo ordino e tempo massimo due giorni ce l'ho, poi ho mia sorella, fortunatamente negativa, che in questo momento non ci fa mancare nulla (anzi).Però se una persona negativizza il giorno successivo 3/4 giorni sarebbero troppi per conoscere l'esito, ti dicono che sei ancora positivo e invece non è vero
Sul fatto di generalizzare sui giovani hai perfettamente ragione..Sta cosa di generalizzare sui giovani ha veramente stancato, ci sono anche adulti e anziani irrispettosi in giro, in parte anche negazionisti...
Sono d'accordo... a me è capitato che anziani si avvicinassero per parlarmi, magari pure con il naso scoperto dalla mascherina... magari me lo sono preso proprio per quello.Sta cosa di generalizzare sui giovani ha veramente stancato, ci sono anche adulti e anziani irrispettosi in giro, in parte anche negazionisti...
Sì, diciamo che la questione però è un filo diversa, gli anziani a volte non se ne rendono conto per lentezza ad adeguarsi a una situazione nuova, o perchè proprio non ci pensano, tipo ho visto degli anziani che si parlavano fitto in faccia senza mascherina e avendoglielo fatto notare "eh, ma siamo sordi"...Sul fatto di generalizzare sui giovani hai perfettamente ragione...
Vedo che gli italiani sono molto propensi ai sacrifici. Non vogliono rinunciare a nulla
il divieto di spostamento tra regioni va dal 21 dicembre al 6 gennaio
quanto vogliamo scommettere che la grande mobilità ci sarà prima del 21 dicembre?? perchè vi ricordo che tale giorno cade di lunedì, quale migliore occasione per mettersi in viaggio in occasione del weekend del 19 e del 20 e restarci poi fino al 6?
ma non ho capito una cosa, chi passa a giallo dopo l'immacolata, puo' uscire dalla regione senza un motivo entro il 21 dicembre?
il divieto di spostamento tra regioni va dal 21 dicembre al 6 gennaio
quanto vogliamo scommettere che la grande mobilità ci sarà prima del 21 dicembre?? perchè vi ricordo che tale giorno cade di lunedì, quale migliore occasione per mettersi in viaggio in occasione del weekend del 19 e del 20 e restarci poi fino al 6?
Poi magari vedi nascere i laboratori specislizzati in "recupero del vaccino iniettato", così possono rivendere le dosi a 100€ come "regalo non gradito"anziché spendere soldi per darle alle agenzie pubblicitarie e pagare gli spazi in tv per la "più grande campagna vaccinale della storia" , non potrebbero dare direttamente 100/200€ a chi si farà vaccinare?![]()
il divieto di spostamento tra regioni va dal 21 dicembre al 6 gennaio
quanto vogliamo scommettere che la grande mobilità ci sarà prima del 21 dicembre?? perchè vi ricordo che tale giorno cade di lunedì, quale migliore occasione per mettersi in viaggio in occasione del weekend del 19 e del 20 e restarci poi fino al 6?
i primi saranno i lavoratori di Roma che tornano a casa per le feste con tutti i loro incontri fitti e i litigi per accordarsi sulle misure e rientreranno a Roma per motivi di lavoro il 5...andava bloccata la mobilità e stop. inutile che il 7 la ripristini e ancor + inutile, se verrà confermata, la mobilità comunale per 3 giorni l'anno...al fine di contenimento della terza ondata che sarà merito esclusivo del ritorno a scuola e ufficio
questi pensano che la gente rinuncia allo spostamento per fare la cena di natale in famiglia, io invece penso che invece la gente preferisca 2 settimane al mare in montagna e manda a quel paese il pranzo con i nonni.
Sul fatto di generalizzare sui giovani hai perfettamente ragione...
Io faccio due lavori in cui sono a contatto diretto con il pubblico e il 100% della gente che ha la mascherina abbassata, con il naso scoperto, al rovescio, messa storta è gente dai 60 in su, se non addirittura gli over75 che sono ancora più a rischio.Sì, diciamo che la questione però è un filo diversa, gli anziani a volte non se ne rendono conto per lentezza ad adeguarsi a una situazione nuova, o perchè proprio non ci pensano, tipo ho visto degli anziani che si parlavano fitto in faccia senza mascherina e avendoglielo fatto notare "eh, ma siamo sordi"...
I giovani invece vanno sorvegliati e guidati perchè non prendano la via dell'egoismo, in quanto è obiettivamente vero che tutto quello che fanno lo devono fare per gli altri, perchè a meno di essere sfig@to a un ventenne non fa più di tanti danni...
Risparmiamoci i "ma non è vero, perchè è morta una ragazza di 16 anni o non so cosa"...una, appunto o magari due...se uno, come me, ha una formazione scientifica deve ragionare statistica alla mano...
Deve essere incentivato invece l'altruismo, di essere rispettosi delle norme sanitarie per il bene della società, spesso i giovani si innamorano di cause sociali, bhè, questa sarebbe veramente una buona causa...però scomoda e con sacrifici, di qua si vedrebbe la sincerità delle intenzioni, son buoni tutti a manifestare per il clima, ad esempio, ma quanti anche in quel campo hanno una condotta compatibile?...
Stasera alle 20:15 Giuseppe Conte presenterà il nuovo DPCM in diretta tv (fonte sua pagina facebook).