Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ministro Speranza contrario all' allentamento delle restrizioni per le feste.

Spostamenti tra comuni, il ministro Speranza contrario: “887 morti, meglio disturbare il Natale che la terza ondata
Voglio essere chiaro: io avevo proposto di fare zona rossa tutta Italia in quei tre giorni di festa. Non cambio idea''
Fonte: il riformista.

Qua vedo la salute messa al primo posto però solo tre giorni mi sembrano pure pochi
 
Basterebbe buon senso e responsabilità da parte di tutti. Ma nell'italietta degli italioti è utopia pura.

E come puoi pretendere buon senso e responsabilità quando chi ti detta le regole il buon senso non sa cosa sia? Ripeto non c'è una singola misura logica e coerente nell'ultimo dpcm.
Sai quando c'è stata responsabilità da parte del popolo? A marzo, quando chi governava ha dato le indicazioni giuste (tutto chiuso perchè non sappiamo cosa abbiamo di fronte e non abbiamo protezioni) e infatti gli "italioti" come li definisci tu si sono comportati in modo responsabile. Ma se adesso, dopo 2 ondate e 8 mesi di pandemia, con dispositivi di protezione per tutti e dopo aver fatto protocolli per la qualunque per poter "convivere col virus" sono qua a dirci barricati in casa come a marzo, però ti apro i negozi così vai a spendere, però sei un criminale perchè nei negozi ci vai e si crea assembramento oppure ci dicono ehi dai tutta italia zona gialla, puoi spostarti dove vuoi però se ti a natale esci dal comune ti arresto, invece la vigilia puoi mica c'è lo stesso virus, beh quando le indicazioni sono queste non stupirti se poi anche chi ha sempre rispettato le regole si stufa e inizia a fare quello che vuole.

Per fare un esempio di una misura illogica e totalmente priva di buonsenso, io e mio fratello viviamo in comuni limitrofi, a natale non possiamo stare assieme perchè non ci si può spostare tra comuni, la vigilia possiamo MA la vigilia c'è il coprifuoco. Un giorno posso fare una cosa e non l'altra, il giorno dopo magicamente si invertono, eppure il virus è sempre lo stesso e la situazione del paese non cambia dall'oggi al domani.
 
Istituire il cashback in questo periodo di emergenza e senza almeno rimandarlo è sconcertante, quando si tratta di soldi passi indietro mai
 
Ministro Speranza contrario all' allentamento delle restrizioni per le feste.

Spostamenti tra comuni, il ministro Speranza contrario: “887 morti, meglio disturbare il Natale che la terza ondata
Voglio essere chiaro: io avevo proposto di fare zona rossa tutta Italia in quei tre giorni di festa. Non cambio idea''
Fonte: il riformista.
eccolo là...ma xkè devi usare gli 887 di ieri..e non i 499 del giorno prima? a me sembra che qualcuno dica...devo fare una dichiarazione...pimp my data così fa + effetto. quando fino al giorno prima ti dicono di guardare il dato globale. la cosa STRANA erano i 500 morti del giorno prima e non i 900 di ora, e tutto normale, è sempre esistito...possono dire le stesse cose senza STRUMENTALIZZARE il dato

sarebbe bastato mettere il divieto di spostamento da una regione all'altra SEMPRE per le zone gialle

a natale vedi una stretta cerchia di persone, sempre quella, difficilmente vedi sconosciuti (se tieni tutto chiuso...e invece c'è la genialata dell'apertura dei ristoranti e quindi anche se li contagi LI PUOI RINTRACCIARE E METTERE IN QUARANTENA e curarli SUBITO e troncare subito la catena di contagio...per fare uno schifo come l'estate dovevano riaprire i cinema:lol:

come dici tu se proprio volevi stringere le redini chiudevi gli spostamenti regionali. chiaro e lineare e non con mille cavilli inutili per 3 giorni. le ferie estive sono di MESI qui si tratta di qualche giorno, solo i fortunatissimi possono arrivare a 2 settimane, insomma non andresti neanche a intasare gli ospedali montani inesistenti. ovvio anche nei luoghi di montagna non si doveva consentire quasi niente...solo feste private dove gira che ti rigira non hai 4000 invitati e diluisci un po' la popolazione dai grandi agglomerati
 
Nel mio posto di lavoro, stanno chiedendo, chi fa il vaccino e chi non, mi pongo un quesito, ma se un soggetto ce l'ha avuto, ha sviluppato a suo tempo gli anticorpi IgG, come fa a sapere se lo può fare o no?
Dovrebbe fare prima il siero, se il siero te lo fanno fare si, altrimenti chi lo sa?
 
Nel mio posto di lavoro, stanno chiedendo, chi fa il vaccino e chi non, mi pongo un quesito, ma se un soggetto ce l'ha avuto, ha sviluppato a suo tempo gli anticorpi IgG, come fa a sapere se lo può fare o no?
Dovrebbe fare prima il siero, se il siero te lo fanno fare si, altrimenti chi lo sa?

Di contro non approvo coloro che in tv sostengono che chi ha fatto il covid puo' anche non fare il vaccino senza pero' avere la sicurezza di quanto durino gli anticorpi post malattia. A mio padre lo faccio fare ugualmente il vaccino.
 
Prima fagli fare il siero per la ricerca anticorpi SARS Cov2, anche perché tutte ipotesi, ma non c'è ancora una fonte sicura dove dicono con sicurezza quanto durano gli anticorpi e questa è una mancanza informativa molto grave a livello mondiale, visto che a distanza di un anno ancora nessuno con sicurezza lo sa.
 
Prima fagli fare il siero per la ricerca anticorpi SARS Cov2, anche perché tutte ipotesi, ma non c'è ancora una fonte sicura dove dicono con sicurezza quanto durano gli anticorpi e questa è una mancanza informativa molto grave a livello mondiale, visto che a distanza di un anno ancora nessuno con sicurezza lo sa.
Per saperlo bisogna fare da cavie, per un periodo medio/lungo, cosa che ora non si possono troppo permettere ;)
 
Veneto e Puglia uniche due regioni sempre in contro tendenza rispetto alle altre che registrano invece valori giornalieri di attualmente positivi sempre in diminuzione, anche oggi Veneto +1956 e Puglia +1189
 
Prima fagli fare il siero per la ricerca anticorpi SARS Cov2, anche perché tutte ipotesi, ma non c'è ancora una fonte sicura dove dicono con sicurezza quanto durano gli anticorpi e questa è una mancanza informativa molto grave a livello mondiale, visto che a distanza di un anno ancora nessuno con sicurezza lo sa.

Si pero' ti posso assicurare che sono tranquillo in tal senso, come fare il vaccino per l' influenza un mese o due dopo averla fatta..fa danno? Non penso. Al massimo e' inutile.
 
Veneto e Puglia uniche due regioni sempre in contro tendenza rispetto alle altre che registrano invece valori giornalieri di attualmente positivi sempre in diminuzione, anche oggi Veneto +1956 e Puglia +1189
Certo, con oltre 50.000 tamponi oggi il veneto e con il 6,x% di tasso di positività su tamponi effettuati non lo vedo così malaccio.

Dati estrapolati dalla conferenza del governatore del Veneto oggi alle 12.30

Il problema come si diceva è che nelle statistiche attualmente vengono solo indicati i tamponi molecolari (a memoria sui 16.000), cosa che il Veneto comunica anche i rapidi (circa 40.000), ma al momento non sono messi nelle statistiche, e ciò sballa tutto (e credo non valga solo per il veneto)
 
Per saperlo bisogna fare da cavie, per un periodo medio/lungo, cosa che ora non si possono troppo permettere ;)
Certamente, bisognerà attendere il periodo del vaccino e qualora nel siero venga riscontrato che si hanno gli anticorpi, per me in quel specifico caso eviterei di farlo, se invece non presenti allora si può fare.
 
In Giappone e Corea del Sud è iniziata la terza ondata . Negli ultimi giorni tutti i numeri sono in netto rialzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso