In Rilievo Movimenti sulle frequenze Sky

Scusate se scrivo qui ma la frequenza sky dove sono 104, 105 e 106 è molto debole?
Perchè ieri che ha piovuto tutto il giorno sono i soli canali ad essere saltati (col tipico cartello assenza di segnale dalla parabola) mentre tutti gli altri sky si vedevano regolarmente.
Stamattina, col sole, sono tornati tutti e 3.:eusa_think:
 
Una controllatina all'impianto la darei :)
Da me ha piovuto per quasi una settimana di fila; non sono mai saltati. Parabola 80cm (che è ormai da tempo il minimo consigliabile per stare abbastanza tranquilli col meteo).
 
Il 15 Dicembre termineranno i lavori di Sky.

Dai 23 transponder attuali, Sky passerà a 18

I transponder che verranno abbandonati saranno 5

TP 95 - (12616 H)
TP 96 - (12635 V)
TP 98 - (12673 V)
TP 100 - (12713 V)
TP 101 - (12731 H)


Questi due transponder invece attualmente sono accesi, ma vuoti

TP 75 - (12207 H)
TP 77 - (12245 H)

Vedremo cosa farà Sky, non sarebbe male distribuire qualche canale li per aumentare un po' di bit rate su alcuni canali
 
Stando ai report di alcuni utenti del forum, ma anche alzando gli occhi su tetti e balconi delle case, si nota che c'è troppa approssimazione nella realizzazione degli impianti sat. Secondo me c'è chi che crede che il puntamento di una parabola, sia come puntare un'antenna terrestre in una grande città che arriva il segnale a palla. Ancor peggio se chi ha problemi, si tratta di installazioni fatte da antennisti convenzionati con Sky, che dovrebbero dare un minimo di garanzia di ricezione anche con brutto tempo o col vento.
 
Il 15 Dicembre termineranno i lavori di Sky.

Dai 23 transponder attuali, Sky passerà a 18

I transponder che verranno abbandonati saranno 5

TP 95 - (12616 H)
TP 96 - (12635 V)
TP 98 - (12673 V)
TP 100 - (12713 V)
TP 101 - (12731 H)


Questi due transponder invece attualmente sono accesi, ma vuoti

TP 75 - (12207 H)
TP 77 - (12245 H)

Vedremo cosa farà Sky, non sarebbe male distribuire qualche canale li per aumentare un po' di bit rate su alcuni canali
bene. sono anche le frequenze piu interferite dalla LTE in citta. molti ne troveranno giovamento.

certo che HB sembrerà deserto con tutti quei TXP spenti. poi arriva il RAI i due Svizzeri .. li vedo bene a riempire tutto.
 
Il 15 Dicembre termineranno i lavori di Sky.

Dai 23 transponder attuali, Sky passerà a 18

I transponder che verranno abbandonati saranno 5

TP 95 - (12616 H)
TP 96 - (12635 V)
TP 98 - (12673 V)
TP 100 - (12713 V)
TP 101 - (12731 H)


Questi due transponder invece attualmente sono accesi, ma vuoti

TP 75 - (12207 H)
TP 77 - (12245 H)

Vedremo cosa farà Sky, non sarebbe male distribuire qualche canale li per aumentare un po' di bit rate su alcuni canali

i TP 58 (11880 V), 62 (11958 V) e 66 (12034 V) passeranno in DVB-S2 o rimarranno DVB-S?
 
Il 15 Dicembre termineranno i lavori di Sky.

Dai 23 transponder attuali, Sky passerà a 18

I transponder che verranno abbandonati saranno 5

TP 95 - (12616 H)
TP 96 - (12635 V)
TP 98 - (12673 V)
TP 100 - (12713 V)
TP 101 - (12731 H)


Questi due transponder invece attualmente sono accesi, ma vuoti

TP 75 - (12207 H)
TP 77 - (12245 H)

Vedremo cosa farà Sky, non sarebbe male distribuire qualche canale li per aumentare un po' di bit rate su alcuni canali

Questi sono i 4 transponder rimasti ancora in DVB-S2/8PSK e 1 in DVB-S che dovrebbero essere anche loro passai a DVB-S2/QPSK come fatto con gli altri

TP 56 - (11843 V) 29900 3/4 (DVB-S2/8PSK) -> 65.4 Mbps
TP 66 - (12034 V) 29900 5/6 (DVB-S) -> 46.1 Mbps
TP 69 - (12092 H) 29900 3/4 (DVB-S2/8PSK) -> 65.4 Mbps
TP 75 - (12207 H) 29900 3/4 (DVB-S2/8PSK) -> 65.4 Mbps (Attualmente Vuoto)
TP 86 - (12418 V) 29900 3/4 (DVB-S2/8PSK) -> 65.4 Mbps
 
Il 15 Dicembre termineranno i lavori di Sky.

Dai 23 transponder attuali, Sky passerà a 18

I transponder che verranno abbandonati saranno 5

TP 95 - (12616 H)
TP 96 - (12635 V)
TP 98 - (12673 V)
TP 100 - (12713 V)
TP 101 - (12731 H)


Questi due transponder invece attualmente sono accesi, ma vuoti

TP 75 - (12207 H)
TP 77 - (12245 H)

Vedremo cosa farà Sky, non sarebbe male distribuire qualche canale li per aumentare un po' di bit rate su alcuni canali

Riconfigurazione Transponder Rai il 18 Dicembre

https://www.digital-forum.it/showth...3-18-12-2020&p=6775596&viewfull=1#post6775596

Da 4 passano a 3
 
Su Rai 3 HD al numero 3 ci sarà come sempre un TG regionale a rotazione.
E poi ci saranno i vari canali Rai 3 TGR "nome regione" in SD dal 300 in poi.

Ad esempio alle 14.00 metto il 301 dove se non sbaglio ci sarà Rai 3 TGR Piemonte. Chi vuole il suo canale regionale può spostarselo manualmente al numero 3 al posto di Rai 3 HD, sempre che il tv o decoder lo permetta.


Ma questa è la discussione di Sky, su Sky non ci sarà nulla di tutto ciò! Riguarda la Rai ma solo su Tivùsat.
 
Diciamo che il TP dei canali mediaset è sempre stato ostico.
Infatti all'inizio molte persone avevano riscontrato problemi.

Una controllatina all'impianto la darei :)
Da me ha piovuto per quasi una settimana di fila; non sono mai saltati. Parabola 80cm (che è ormai da tempo il minimo consigliabile per stare abbastanza tranquilli col meteo).

La cosa strana è che quei canali (e anche il 149 ho notato) appaiono e scompaiono anche col sole da un paio di giorni. Come se ci fossero delle interferenze, forse?
Perchè il test frequenze mi dice che ho tutti 7 e 8 ma su questi canali, a caso, ho assenza di segnale.
 
Il 15 Dicembre termineranno i lavori di Sky.

Dai 23 transponder attuali, Sky passerà a 18

I transponder che verranno abbandonati saranno 5

TP 95 - (12616 H)
TP 96 - (12635 V)
TP 98 - (12673 V)
TP 100 - (12713 V)
TP 101 - (12731 H)


Questi due transponder invece attualmente sono accesi, ma vuoti

TP 75 - (12207 H)
TP 77 - (12245 H)

Vedremo cosa farà Sky, non sarebbe male distribuire qualche canale li per aumentare un po' di bit rate su alcuni canali

Domani ultimi lavori di Sky
 
Indietro
Alto Basso