Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Smettiamola poi di raccontare la favoletta dell'estate, della Sardegna e compagnia cantante.
In tutto il mondo c'è stata la seconda ondata, possibile che erano tutte al mare in Sardegna?

vedila cosi': sardegna, discoteche (non penso che le discoteche siano solo in sardegna), la voglia di lasciarsi tutto alle sp<lle perche' i contagi erano minimi sono stati il cerino. Mezzi pubblici affollati e tutto l' indotto per la riapertura delle scuole sono stati il fienile. Chiaro che gli altri paesi che ora sono messi come noi avranno avuto il loro cerino ed il loro fienile.
 
vedila cosi': sardegna, discoteche (non penso che le discoteche siano solo in sardegna), la voglia di lasciarsi tutto alle sp<lle perche' i contagi erano minimi sono stati il cerino. Mezzi pubblici affollati e tutto l' indotto per la riapertura delle scuole sono stati il fienile. Chiaro che gli altri paesi che ora sono messi come noi avranno avuto il loro cerino ed il loro fienile.

Molti dicono che le ondate arrivano se la terza ondata arriva in Germania, Francia, USA arriva anche da noi perchè è così. Però meglio iniziare l'ondata con numeri bassi e non con numeri alti. Le discoteche e i ristoranti rispettano le norme anticovid ma non si riesce a rispettare le distanze sociali, anche i bar ora sono aperti e le distanze non si riescono a mantenere, meglio non andarci proprio
 
vedila cosi': sardegna, discoteche (non penso che le discoteche siano solo in sardegna), la voglia di lasciarsi tutto alle sp<lle perche' i contagi erano minimi sono stati il cerino. Mezzi pubblici affollati e tutto l' indotto per la riapertura delle scuole sono stati il fienile. Chiaro che gli altri paesi che ora sono messi come noi avranno avuto il loro cerino ed il loro fienile.

Sono d'accordo in parte, perché se da un lato la voglia di lasciarsi tutto alle spalle ha riacceso la circolazione del virus, bisogna dire dall'altro lato che non possiamo stare chiusi in casa per tutti gli anni.
Insomma dobbiamo pur vivere o no?
 
Dopo aver letto tutto l'articolo rimango a riflettere su queste parole finali...

Fonti mediche riferiscono che la donna "si sente bene e resta entusiasta del vaccino"...
Per fortuna che si sente bene anche dopo un ricovero in terapia intensiva.. E mi ricordo che aveva dichiarato che stava bene anche dopo la somministrazione in diretta del vaccino..
Mah.....non so cosa pensare..
Certe persone farebbero meglio a pensare prima di parlare ed a fare da testimonial..
 
Sono d'accordo in parte, perché se da un lato la voglia di lasciarsi tutto alle spalle ha riacceso la circolazione del virus, bisogna dire dall'altro lato che non possiamo stare chiusi in casa per tutti gli anni.
Insomma dobbiamo pur vivere o no?

Assolutamente si. L' errore che ci ha riportato in questa situazione e' stato voler vivere come ''prima'', mentre avremmo dovuto rispettare le regole di ''convivenza'' col virus, regole che spesso non sono state osservate.
Non sono per le mezze misure: se chiudiamo tutto per le feste ha un senso, se non vogliamo chiudere nulla sappiamo gia' che a gennaio ne pagheremo le conseguenze ma lo abbiamo voluto noi. Introdurre regole a meta' come ho sentito oggi ''in galleria a milano entrate a numero chiuso'', ''dai parenti si puo' andare solo fino al 21 e poi piu' tranne che se hanno bisogno di assistenza ecc ecc'', ''fino al 23 bar e ristoranti aperti poi chiusi nei giorni di festa perche' c'e' il virus'' non sono a mio parere risolutive.
 
Conseguenza di una corsa troppo frenetica

ma anche no...è solo il corpo di quella donna che non ha accettato il vaccino...sicuramente ci saranno ancora casi del genere, ma non è una valida ragione per cominciare a dubitare dell'efficacia dello stesso nè della necessità di fare il più in fretta possibile a somministrarlo al maggior numero di persone...

sono episodi che semplicemente possono capitare con qualsiasi farmaco, figuriamoci con un vaccino...

e un episodio su migliaia di vaccinati statisticamente non significa nulla...
 
ma anche no...è solo il corpo di quella donna che non ha accettato il vaccino...sicuramente ci saranno ancora casi del genere, ma non è una valida ragione per cominciare a dubitare dell'efficacia dello stesso nè della necessità di fare il più in fretta possibile a somministrarlo al maggior numero di persone...

sono episodi che semplicemente possono capitare con qualsiasi farmaco, figuriamoci con un vaccino...

e un episodio su migliaia di vaccinati statisticamente non significa nulla...

Sull'efficacia contro il covid ho pochi dubbi, sulla sua sicurezza qualcuno in meno se realizzato a tempi di record come nessuno nella storia
Vediamo come và da qui a 1 anno di somministrazioni
 
Ultima modifica:
0c2fb01ee68e81f74d0c3ccda40af8ce.jpg
 
Sull'efficacia contro il covid ho pochi dubbi, sulla sua sicurezza qualcuno in meno se realizzato a tempi di record come nessuno nella storia
Vediamo come và da qui a 1 anno di somministrazioni

Bisogna andare cauti dopo il vaccino per almeno un anno mascherina, distanziamento e lavaggio delle mani pensando anche al fatto che ci sarà un grossa mole di persone che non lo farà
 
Ultima modifica:
L’assessore alla Salute della Regione Siciliana Razza: "Subito vaccini per 141 mila persone, zona rossa a giorni alterni mi convince poco"

La campagna vaccinale anti Covid inizierà dagli operatori sanitari e dagli anziani ospiti delle Rsa. L'assessore regionale alla Salute: "Tanto più alta sarà l'adesione, più forte sarà il messaggio che arriverà ai cittadini". Da stasera si potrà manifestare la volontà di vaccinarsi sul sito siciliacoronavirus.it

https://www.palermotoday.it/politica/covid-vaccini-zona-rossa-ruggero-razza-video.html
 
L’assessore alla Salute della Regione Siciliana Razza: "Subito vaccini per 141 mila persone, zona rossa a giorni alterni mi convince poco"

La campagna vaccinale anti Covid inizierà dagli operatori sanitari e dagli anziani ospiti delle Rsa. L'assessore regionale alla Salute: "Tanto più alta sarà l'adesione, più forte sarà il messaggio che arriverà ai cittadini". Da stasera si potrà manifestare la volontà di vaccinarsi sul sito siciliacoronavirus.it

https://www.palermotoday.it/politica/covid-vaccini-zona-rossa-ruggero-razza-video.html

Sprazzi di luce nel buio cosmico:

"...Siamo usciti dalla fase in cui si cantava l'inno nazionale dal balcone"

"...[i colori a giorni alterni] pur essendo sostenibili dal punto di vista scientifico rischiano di essere difficilmente spiegabili dal punto di vista logico"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso