Riconfigurazione Transponder Rai

Domanda...
Ma era necessario inserirli adesso i TGR, e non aspettare lo spegnimento dei canali RAI SD, visto che hanno anche deciso di rinunciare ad un transponder?
Cmq confidiamo in te, per vedere se è possibile ottimizzare al meglio togliendo qualcosa a RAI 4K e ai canali per bambini fino allo spegnimento dei canali RAI SD.
Fai presente che tutti gli utenti di DIGITAL-FORUM si sono lamentati per il regalo di Natale
I tgr sarebbero dovuti arrivare via sat in aprile... si è rimandato fin troppo. Semmai, avrebbero dovuto essere disponibili già da qualche anno!!

Io credo che sottrarre banda a RAI 4K non faccia male a nessuno... anzi, personalmente lo avrei fatto ritornare un canale-evento su txp ad hoc.
 
Domanda...
Ma era necessario inserirli adesso i TGR, e non aspettare lo spegnimento dei canali RAI SD, visto che hanno anche deciso di rinunciare ad un transponder?
Cmq confidiamo in te, per vedere se è possibile ottimizzare al meglio togliendo qualcosa a RAI 4K e ai canali per bambini fino allo spegnimento dei canali RAI SD.
Fai presente che tutti gli utenti di DIGITAL-FORUM si sono lamentati per il regalo di Natale

Si perchè queste cose non le decidono i tecnici, ma ai piani altissimi.....

Per dirla in breve la parte tecnica si è ritrovata a dover gestire il tutto con 3 transponder invece di 4.
 
Si perchè queste cose non le decidono i tecnici, ma ai piani altissimi.....

Per dirla in breve la parte tecnica si è ritrovata a dover gestire il tutto con 3 transponder invece di 4.
Non avevamo dubbi... però la parte tecnica credo possa suggerire (se non decidere) i parametri da utilizzare. O neanche quello!?
 
Ma i canali SD sul satellite non possono essere dismessi, o servono per alimentare il DTT?

Mediaset dal 1 Gennaio non passerà sul satellite solamente in HD?

Sicuramente ci sarà una spiegazione.

Non ho seguito molto la cosa.
 
Ma i canali SD sul satellite non possono essere dismessi, o servono per alimentare il DTT?

Mediaset dal 1 Gennaio non passerà sul satellite solamente in HD?

Sicuramente ci sarà una spiegazione.

Non ho seguito molto la cosa.

HotBird non alimenta nulla. Mediaset il primo gennaio passa i tematici in H264, senza HD. Rai probabilmente spegnerà gli SD il primo settembre assieme al DTT (i tematici avrebbero potuto spegnerli anche adesso)
 
Ma i canali SD sul satellite non possono essere dismessi, o servono per alimentare il DTT?

Mediaset dal 1 Gennaio non passerà sul satellite solamente in HD?

Sicuramente ci sarà una spiegazione.

Non ho seguito molto la cosa.

Ci sono ancora molti decoder SD tivusat

Rai è un servizio pubblico e ci sono delle regole da seguire.

Mediaset rimarrà con i 3 canali Mediaset principali anche in SD.

Tutti li altri passeranno in MPEG-4

Ma Mediaset è privata, quindi non deve seguire nessuna "regolamentazione......"
 
Ma i canali SD sul satellite non possono essere dismessi, o servono per alimentare il DTT?

Mediaset dal 1 Gennaio non passerà sul satellite solamente in HD?

Sicuramente ci sarà una spiegazione.

Non ho seguito molto la cosa.
È stata una decisione politica: hanno deciso di non dismettere le versioni SD fino allo switch verso l'h264 sul dtt. Scelta discutibilissima, non mi meraviglierei se fosse stata presa confondendo sat e dtt (l'incompetenza in politica e talvolta persino nel management da noi è una regola, purtroppo)!!
 
HotBird non alimenta nulla. Mediaset il primo gennaio passa i tematici in H264, senza HD. Rai probabilmente spegnerà gli SD il primo settembre assieme al DTT (i tematici avrebbero potuto spegnerli anche adesso)

E allora se gli SD RAI possono essere spenti che li tengono a fare.

Non è la solita storia che non possono essere dismessi perché c’è chi ha ancora decoder in SD perché non ci credo.
 
Ci sono ancora molti decoder SD tivusat

Rai è un servizio pubblico e ci sono delle regole da seguire.

Mediaset rimarrà con i 3 canali Mediaset principali anche in SD.

Tutti li altri passeranno in MPEG-4

Ma Mediaset è privata, quindi non deve seguire nessuna "regolamentazione......"

:sad:
 
Tra le opzioni ci sarebbe anche il 1440x1080i... ma sinceramente io cercherei di ottimizzare il tutto mantenendo la 1920x1080i.

Concordo, e mi concentrerei sui tre generalisti e su Rai Sport + HD che mi sembra il più
penalizzato per via della tipologia di immagini che trasmette, con gli opportuni interventi
si troverà il modo per migliorare la situazione il più possibile senza evocare il passato che
non tornerà più ormai! ;)
 
Non avevamo dubbi... però la parte tecnica credo possa suggerire (se non decidere) i parametri da utilizzare. O neanche quello!?
La Rai ha una divisione che si chiama "Reti e piattaforme" che si occupa di dare attuazione alle decisioni che vengono prese in CdA e da qui, a livello, operativo si passa a RaiWay. RaiWay è mero esecutore, chi prende le decisioni pratiche è questa divisione, che non è totalmente acerba, come può essere il CdA.
 
Ci sono ancora molti decoder SD tivusat

Rai è un servizio pubblico e ci sono delle regole da seguire.

Mediaset rimarrà con i 3 canali Mediaset principali anche in SD.

Tutti li altri passeranno in MPEG-4

Ma Mediaset è privata, quindi non deve seguire nessuna "regolamentazione......"

È stata una decisione politica: hanno deciso di non dismettere le versioni SD fino allo switch verso l'h264 sul dtt. Scelta discutibilissima, non mi meraviglierei se fosse stata presa confondendo sat e dtt (l'incompetenza in politica e talvolta persino nel management da noi è una regola, purtroppo)!!
La notizia che a settembre 2021 verranno spenti gli SD è stata smentita sia dalla dottoressa Remigi alla tavola rotonda di DDay che dal dottr. Rascio al seminario di Auriga, però anche se fosse vero ci sarebbe comunque da obiettare: a quella data mancano ancora 8 mesi quindi definire provvisoria la presenza degli SD è piuttosto esagerato, poi c'è da dire che l'obbligo di dismettere l'MPEG-2 a settembre 2021 riguarda esclusivamente il terrestre quindi se la Rai deve tenere accesi gli SD sul satellite perché ci sono ancora utenti con decoder SD allora sono quest'ultimi da monitorare e nel momento in cui il numero e vicino allo zero si prende una decisione: il ricambio di una buona parte questi decoder potrebbe avvenire anche i primi di gennaio del 2021 con lo spegnimento dei tematici di Mediaset e poi incrementarsi a giugno con quello di Rete4, oppure rimanere fermo o quasi fino dicembre 2022 quando verranno spenti anche Italia1, Canale5 e La7 pertanto non vedo un nesso con l'obbligo di dismissione fissato a settembre 2021 sul terrestre.

Per quanto riguarda il contratto con Eutelsat di cui si era parlato nelle pagine precedenti avrei una domanda: quello che è scaduto giovedì era stato stipulato nello stesso periodo in cui sono stati aggiunti una parte dei canali HD sulla 11013? Perché ricordo che fino al 2013/2015 la Rai aveva solo tre frequenze mentre la quarta è arrivata in quel periodo quindi mi chiedevo se il contratto appena scaduto comprendeva tutte e quattro le frequenze oppure la 11013 era stata aggiunta in qualche modo "a parte".
 
Indietro
Alto Basso