Riconfigurazione Transponder Rai

Sul 5W il Rai 3 con il countdown è chiamato internamente PV3 e serve fisicamente da backup alle sedi nel caso in cui il main che arriva via fibra/SDH sia indisponibile. Quel segnale infatti sul 5W non sta da moltissimo tempo in quanto fino a un annetto fa molte sedi avevano come backup di Rai 3 il segnale di Hotbird. Recentemente è stato fatto lo switch. Contestualmente a questi lavori il segnale dei vari Rai 3 regionalizzati non arriva più a Roma come un ASI ma arriva nativo in SDI, proprio nell’ottica della trasmissione su Hotbird. Per quanto riguarda la rotazione, è dovuta al fatto che la stessa va sia su Rai 3 HD che sulle versioni sat e web, e dato che gli unici centri in HD sono i CPTV (tralasciando la parentesi di Bologna che nonostante è in HD trasmette in SD), nella rotazione ci sono appunto solo Roma, Milano, Napoli e Torino. Da sottolineare invece che c’è un’altra rotazione che è quella che va su Rai Italia, dove i TGR sono a rotazione da davvero tutte le sedi.
 
E' disarmante sapere che la concorrenza che vive di sola pubblicità,dal primo gennaio trametterà tutta la sua emittenza in hd,mentre la rai che oltre alla pubblicità,si becca anche il canone,non riesca a trasmettere in hd un canale satellitare.
 
E' disarmante sapere che la concorrenza che vive di sola pubblicità,dal primo gennaio trametterà tutta la sua emittenza in hd,mentre la rai che oltre alla pubblicità,si becca anche il canone,non riesca a trasmettere in hd un canale satellitare.

Mediaset trasmetterà in SD Mpeg4, non in HD. La Rai ha tutti i suoi canali in HD.
 
E' disarmante sapere che la concorrenza che vive di sola pubblicità,dal primo gennaio trametterà tutta la sua emittenza in hd,mentre la rai che oltre alla pubblicità,si becca anche il canone,non riesca a trasmettere in hd un canale satellitare.

Ancora con sta cosa dell'HD di Mediaset....
Alta qualità NON È alta definizione
SD MPEG-4 NON È HD MPEG-4
 
E' disarmante sapere che la concorrenza che vive di sola pubblicità,dal primo gennaio trametterà tutta la sua emittenza in hd,mentre la rai che oltre alla pubblicità,si becca anche il canone,non riesca a trasmettere in hd un canale satellitare.

1. Rai trasmette tutto in HD da quasi 4 anni
2. Mediaset non trasmetterà nulla in HD in più di quello che trasmette ora per il momento

Tornando in topic, hanno assestato qualcosa oggi?
 
Credo che dovrebbero essere tempi maturi perché si consideri la qualità dell'emissione (audio e video) non a livello di plus, ma un preciso dovere da perseguire in ottica di servizio pubblico. Penso che sebbene sia un'utenza ristretta quella che è in grado di percepire il peggioramento, per esempio, della qualità dell'HD, questo non dovrebbe spostare di una virgola il perseguimento degli obiettivi di qualità minimi di un servizio pubblico. Mi auguro quindi che questi disservizi (perché tali sono) siano presto riassorbiti, e che oltre alla gestione oculata (che non vuol dire solo aritmetica) di bande e bitrate, si faccia tutto il possibile per esempio per ripristinare le EPG multi giornaliere che molti canali - anche quelli radiofonici - utilmente supportavano prima della riconfigurazione. Grazie, davvero è doveroso, a tutti quelli che si occupano di trasmettere i nostri malumori e le nostre aspettative ai centri decisionali e operativi.
Eh si... bisognerebbe trovare il giusto compromesso tra qualità e gestione oculata.
Certo è che ognuno di noi vorrebbe che venisse sempre migliorata la qualità e se va a discapito della quantità, non importa. Per fare un esempio, magari anche andando off topic, io preferisco guardare un film su RAI MOVIE HD o su 20 HD, o su generalisti HD e non su IRIS, anche se il film potrebbe essere più bello. E rimanendo in tema, avrei preferito avere IRIS HD e non come hanno fatto, avere CINE34 in più.
Va beh... speriamo che riescano a trovare il giusto compromesso, e tutto avvenga nel modo più indolore possibile.
 
Sto seguendo da questa mattina la Coppa del Mondo di Sci su Rai Sport + HD, situazione invariata! ;)
Diamo loro tempo: le cose da fare sono molte e tarare correttamente apparati nuovi di zecca non è facile, soprattutto con una situazione come quella della attuale diffusione su soli 3 txp... senza contare che se volessero prendere decisioni più drastiche (leggi: 720p in luogo di 1080i, per esempio), si dovrebbe mettere in moto tutta la farraginosissima macchina organizzativo-dirigenziale che chi ha avuto a che fare con la RAI conosce bene!
 
io non facevo riferimento alla sola mediaset, ci sono anche:cielo,novehd,ottohd,giallohd,2000hd,paramounthd spikehd,etc etc etc........
 
senza contare che se volessero prendere decisioni più drastiche (leggi: 720p in luogo di 1080i, per esempio), si dovrebbe mettere in moto tutta la farraginosissima macchina organizzativo-dirigenziale che chi ha avuto a che fare con la RAI conosce bene!

Potrei scrivere un romanzo a puntate con varie edizioni! :D
 
Mi risulta un miscuglio di SID. Rai Sport + HD al posto di Rai 4 HD, Rai 4 HD al posto di Rai Movie HD e poi Rai Movie HD al posto di Rai Sport + HD. Avvenuto ora, stamattina ho guardato CSI su Rai 4 HD senza problemi. Sulla TV con LCN nessun problema, ma non capisco perché sull'altra sia successa una cosa del genere
 
Ultima modifica:
Rai 5 HD si vede davvero male, sembra quasi in SD, ma sarà anche l'emissione.
E sui canali della 11013 H sul Clarke Tech non viene ancora caricata l'epg, non so nemmeno se ci sia la programmazione in onda/successivo o giornaliera.
 
Lavorano anche per l'epg sulla 11013?
Spero che di già arrivi quella giornaliera anche li.
 
Dal 18/12 in poi ci sono randomici blocchi video/audio su RAI 3 HD satellitare, riscontrato in 2 case diverse e mai verificatosi prima.
L'ultimo durante il tg3 nazionale di oggi (21/12) delle 14:20.
E' possibile segnalarlo per verifiche?
 
Si stanno lavorando ora ;)

C'è da sistemare anche l'app telecomando.

@ERCOLINO se può servire riporto i problemi che avevo riscontrato sull'app:

- il canale Rai News 24 HD rimanda a Rai 4 HD
- il canale Rai 4 HD rimanda a Rai 5 HD
- il canale Rai 5 HD rimanda a Rai News 24 HD
- il canale Rai Movie HD rimanda a Uninettuno University TV
- Il canale Rai Storia HD rimanda a Rai Movie HD.

- i canali SD: Rai 5, Rai Premium, Rai Yoyo, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport, Rai Scuola e tutti i canali Radio ad eccezione di Rai Radio Tutta Italiana e Rai Radio 1 Sport, fino a sabato sera, rimandavano ai rispettivi canali presenti sulla vecchia freq. 11804 V che erano fuori LCN, anziché a quelli presenti sulla ferq. 10992 V, da ieri però sono stati eliminati.

- il canale Rai Radio Tutta Italiana rimanda ad una copia di Rai 5 apparsa sulla freq. 10992 V anch'essa presente sulla LCN 630.

- il canale Rai Radio 1 Sport è stato invece eliminato dall'app.
- sul canale Rai Radio 3 Classica è presente il vecchio logo
 
Indietro
Alto Basso