Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È Sanremo che ha scelto quella data e non febbraio. La lega il turno infrasettimanale lo ha scelto ad agosto. Comunque tutto dipende dagli investitori pubblicitari
Nono la lega aveva scelto il 3 febbraio ma improvvisamente alla stesura del calendario ci fu lo spostamento del turno infrasettimanale al 3 marzo. Per la RAI indubbiamente le semifinali di coppa Italia sarebbero state ingestibili con Sanremo.
 
Allora che trasmettono regolarmente la partita, all'orario previsto. Al diavolo Sanremo...
Mi fa sorridere quando leggo che gli italiani devono scegliere tra calcio e musica... visto che il calcio non me lo faranno vedere in prima serata allora opterò per un film o Serie TV o qualche big match del campionato straniero.
 
Personalmente se giocano alle 19 va benissimo, perché faccio il turno di notte e se giocano alle 20,45 posso vedere solo il 1 tempo😀😀😀
 
Vorrà dire che mi registrerò un paio di partite delle 19 e me le guarderò in prima serata al posto di Sanremo....
Ci sto pensando seriamente. Basta che le TV non spoilerano. Non c'è confronto tra la Fiorentina che rappresenta Firenze una delle città più conosciute al mondo (una squadra a caso) e Sferaebbasta (un cantante a caso). La Fiorentina è famosa in tutto il mondo, ma Sfera? Posso capire se sugli spalti fanno salire una come Beyoncè tra le 20/30 cantanti più famose al mondo.

Se vogliamo aggiungere un altro piccolo ma grande dettaglio, la Serie A è seguita in quasi tutte le pay tv del mondo, Sanremo va solo in Italia. Ergo Sanremo deve dare priorità alla Serie A, che la mettessero in onda sulla RAI dalle 19:00 alle 20:30 e poi dalle 22:30 alle 24:00.

Le alternative ci sono sempre: Serie A alle 20 e Sanremo alle 22. Ma alle 19 perché?
 
Ultima modifica:
La partita del Napoli mi sta facendo impazzire: L ’audio è in ritardo rispetto a ciò che succede in campo. Prima viene calciato il pallone e poi dopo si sente il rumore del calcio. Il problema è presente solo per questa partita
 
Accadde anche col secondo tempo di Crotone Napoli. Probabilmente perché né allora né oggi la telecronaca é stata effettuata dallo stadio.
 
Ci sto pensando seriamente. Basta che le TV non spoilerano. Non c'è confronto tra la Fiorentina che rappresenta Firenze una delle città più conosciute al mondo (una squadra a caso) e Sferaebbasta (un cantante a caso). La Fiorentina è famosa in tutto il mondo, ma Sfera? Posso capire se sugli spalti fanno salire una come Beyoncè tra le 20/30 cantanti più famose al mondo.

Se vogliamo aggiungere un altro piccolo ma grande dettaglio, la Serie A è seguita in quasi tutte le pay tv del mondo, Sanremo va solo in Italia. Ergo Sanremo deve dare priorità alla Serie A, che la mettessero in onda sulla RAI dalle 19:00 alle 20:30 e poi dalle 22:30 alle 24:00.

Le alternative ci sono sempre: Serie A alle 20 e Sanremo alle 22. Ma alle 19 perché?

ho paura che tu non abbia esattamente idea di cosa sia il Festival di Sanremo...anche fuori dai nostri confini...;)

detto questo, è semplicemente scandaloso anche solo pensare a un simile cartello di non belligeranza tra eventi così diversi, con un pubblico così diverso e su tv completamente diverse...
 
ho paura che tu non abbia esattamente idea di cosa sia il Festival di Sanremo...anche fuori dai nostri confini...;)

detto questo, è semplicemente scandaloso anche solo pensare a un simile cartello di non belligeranza tra eventi così diversi, con un pubblico così diverso e su tv completamente diverse...

Soprattutto perchè la settimana di Sanremo è fuori dalla garanzia per le altre emittenti (però non so se vale solo per le tv in chiaro o anche per il pay) quindi gli inserzionisti non pagano gli ascolti ma un forfait prestabilito. Non è importante quando mandi la gara per la tv.
 
Non capisco. Se io avessi una tv mia chi sarebbe ad impormi che devo far pagare gli inserzionisti a forfait anziché come pare a me? E se fossi un inserzionista per quale motivo dovrei accettare di pagare un forfait anziché una cifra commisurata ai (bassi, immagino) ascolti? E comunque, in tutto ciò, perché mai io telespettatore devo sorbirmi il nulla totale perché esiste un programma su una rete di ciò non mi frega assolutamente nulla?
 
Non capisco. Se io avessi una tv mia chi sarebbe ad impormi che devo far pagare gli inserzionisti a forfait anziché come pare a me? E se fossi un inserzionista per quale motivo dovrei accettare di pagare un forfait anziché una cifra commisurata ai (bassi, immagino) ascolti? E comunque, in tutto ciò, perché mai io telespettatore devo sorbirmi il nulla totale perché esiste un programma su una rete di ciò non mi frega assolutamente nulla?
Quanto odio non poter dire quello che penso :badgrin:
 

Per portare il discorso su un piano più gradevole, devo riconoscere che la nuova canzone scelta per le varie intro è finalmente gradevole, o perlomeno non urticante come lo erano "scivola" e "brava"
 


Comunque siamo al limite del ridicolo, che un evento di spettacolo, perché quello è, possa fare tabula rasa di tutta la programmazione di quella settimana, e che sposti anche il campionato di Serie A.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso