Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi è probabile che De Ligt fosse positivo anche domenica e ha giocato lo stesso, ancora non rilevato dal tampone ma contagiato in precedenza. Speriamo che non sia nato un focolaio.

E' risultato negativo a ben 3 tamponi (2 molecolari e 1 rapido) tra lunedì e mercoledì.
 
Dicono che quando uno becca il virus, non subito viene rilevato dai tamponi. Poi magari l’avrà preso da qualcuno fuori calcio e il discorso si spegne sul nascere.
Io sono dell’idea che se c’è anche un solo positivo in squadra, la partita deve essere rinviata. Si stravolge il programma, ma si privilegia la salute di giocatori e staff, anche della squadra avversaria

Nel caso di Milan Juve il rischio è stato molto alto, perché entrambe le squadre avevano positivi in squadra e quindi le probabilità che una delle tante persone presenti sul campo (non solo giocatori) fosse positiva c’erano
 
Dicono che quando uno becca il virus, non subito viene rilevato dai tamponi. Poi magari l’avrà preso da qualcuno fuori calcio e il discorso si spegne sul nascere.
Io sono dell’idea che se c’è anche un solo positivo in squadra, la partita deve essere rinviata. Si stravolge il programma, ma si privilegia la salute di giocatori e staff, anche della squadra avversaria

Nel caso di Milan Juve il rischio è stato molto alto, perché entrambe le squadre avevano positivi in squadra e quindi le probabilità che una delle tante persone presenti sul campo (non solo giocatori) fosse positiva c’erano
Bastava firmarlo ad agosto. E non far neanche partire il campionato
 
Io sono dell’idea che se c’è anche un solo positivo in squadra, la partita deve essere rinviata. Si stravolge il programma, ma si privilegia la salute di giocatori e staff, anche della squadra avversaria
Ovvio. Come è ovvio che solo i tifosi del Napoli la pensano così. È stato firmato un protocollo proprio per poter mandare avanti il campionato. Protocollo che era stato firmato anche dal Napoli. E quel protocollo prevede anche come tutelare la salute di tutti, cioè adottando la bolla. Cosa che, sempre il Napoli, non fece a suo tempo.
Ti rendi conto che già trovare un buco per Juve-Napoli è un'impresa? Come si finisce il campionato se si rinvia ogni partita in cui c'è anche solo un positivo in una delle due squadre? Tanto valeva non iniziarlo e non firmare quel protocollo.
Per finire, la cosa meravigliosa è che questi discorsi non sono mai saltati fuori a suo tempo, da parte di una certa tifoseria, quando ad essere pieni di positivi è stato il Genoa, poi massacrato sportivamente da una certa squadra...
 
Purtroppo la testa da tifoso, un po' di tutte le squadre, è quello che è. Difatti anche con alcuni dei miei amici ho smesso di affrontare questi discorsi (come anche quelli sulle valutazioni arbitrali) perché poi si litiga. Anche con chi tifa la mia stessa squadra.
 
Io sono dell’idea che se c’è anche un solo positivo in squadra, la partita deve essere rinviata. Si stravolge il programma..
Discorso con cui sono d'accordo sulla teoria, tuttavia nella pratica attuale non è applicabile


Ti rendi conto che già trovare un buco per Juve-Napoli è un'impresa? Come si finisce il campionato se si rinvia ogni partita in cui c'è anche solo un positivo in una delle due squadre?
Infatti il problema è stato della lega serie A che non ha voluto rinunciare a nulla (a differenza, per esempio, della lega Pro che ha cancellato la Coppa Italia di serie C per quest'anno), nonostante diversi esperti avevano affermato che la seconda ondata sarebbe arrivata, e con essa delle possibili positività per giocatori di Serie A, che non sono robot.

Il problema si poteva risolvere andando a consentire in via del tutto eccezionale (con il benestare di chi ci governa) alla Rai di trasmettere alcune partite di Serie A tutelando, per quanto possibile, gli investimenti delle pay-tv. la cosa sarebbe stata tanto fattibile quanto le variazioni delle finestre di gara durante i diversi turni che si sono avuti a giugno/luglio con lo scorso campionato

In questo modo, nelle settimane in cui era prevista la coppa nazionale, si potevano recuperare alcune partite.

Invece ora ci si trova a doverle recuperare solo in quelle settimane dedicate alle coppe europee se le nostre squadre (ci si augura di no) non vadano avanti
 
Tamponi (eseguiti ieri sera, risultati avuti stamattina) tutti negativi per il Milan.
 
Discorso con cui sono d'accordo sulla teoria, tuttavia nella pratica attuale non è applicabile



Infatti il problema è stato della lega serie A che non ha voluto rinunciare a nulla (a differenza, per esempio, della lega Pro che ha cancellato la Coppa Italia di serie C per quest'anno), nonostante diversi esperti avevano affermato che la seconda ondata sarebbe arrivata, e con essa delle possibili positività per giocatori di Serie A, che non sono robot.

Il problema si poteva risolvere andando a consentire in via del tutto eccezionale (con il benestare di chi ci governa) alla Rai di trasmettere alcune partite di Serie A tutelando, per quanto possibile, gli investimenti delle pay-tv. la cosa sarebbe stata tanto fattibile quanto le variazioni delle finestre di gara durante i diversi turni che si sono avuti a giugno/luglio con lo scorso campionato

In questo modo, nelle settimane in cui era prevista la coppa nazionale, si potevano recuperare alcune partite.

Invece ora ci si trova a doverle recuperare solo in quelle settimane dedicate alle coppe europee se le nostre squadre (ci si augura di no) non vadano avanti

La serie a non ha rinunciato a nulla (a mio avviso giustamente) perchè allo stesso tempo ha stilato un protocollo (firmato da tutti) che scrive esattamente cosa fare in caso di positività, se poi ci sono problemi perchè non viene rispettato è un altro discorso che nulla ha a che vedere con quante e quali competizioni svolgere.

Inoltre con 38 giornate di campionato vs 7 giornate di coppa non hai comunque la garanzia che in caso di situazione con tanti tanti rinvii di avere abbastanza date libere certe (per dire, se torni alla situazione di marzo 2020 anche senza coppa italia date entro maggio non ne avevi lo stesso) e infine in caso di situazione veramente pessima per lungo tempo avere la coppa italia garantisce eventualmente di terminare almeno una competizione con sforzo relativo in termini di quantità di partite e squadre coinvolte, per assurdo una bolla con 8 squadre per finire la coppa dai quarti in poi la puoi fare, per un campionato assolutamente no.

Infine se vuoi avere zero problemi annulli la stagione fin dall'inizio e risolvi tutto.
 
Ovvio. Come è ovvio che solo i tifosi del Napoli la pensano così. È stato firmato un protocollo proprio per poter mandare avanti il campionato. Protocollo che era stato firmato anche dal Napoli. E quel protocollo prevede anche come tutelare la salute di tutti, cioè adottando la bolla. Cosa che, sempre il Napoli, non fece a suo tempo.
Ti rendi conto che già trovare un buco per Juve-Napoli è un'impresa? Come si finisce il campionato se si rinvia ogni partita in cui c'è anche solo un positivo in una delle due squadre? Tanto valeva non iniziarlo e non firmare quel protocollo.
Per finire, la cosa meravigliosa è che questi discorsi non sono mai saltati fuori a suo tempo, da parte di una certa tifoseria, quando ad essere pieni di positivi è stato il Genoa, poi massacrato sportivamente da una certa squadra...

Si però questi discorsi che fai... mi fai pensare che hai qualcosa contro i tifosi del Napoli... La stai mettendo su un piano fazioso, che proprio in questo caso non c’azzecca nulla, almeno per me.

Io ho fatto un discorso mettendo in primo piano la salute e credo che, se la si voglia tutelare, l’unica soluzione sia quella. Ho tirato in mezzo Juve-Milan, perché era la partita prescelta, ma poteva essere anche Pizzighettone-Pro Patria.

Poi inoltre non ho detto che deve essere obbligatorio fare come dico io, ma che secondo me è la cosa migliore. Ovvio che con i calendari attuali rinviare una partita è paragonabile a una tragedia... ma sono convinto che molti giocatori la pensino come me: basta leggere alcune interviste, tweet, instagram stories di alcuni giocatori che si lamentano, perché la salute viene messa in secondo piano per favorire tv etc.

Alla fine c’è il protocollo firmato da tutti, ma questo non vuol dire che uno non possa esprimere le proprie idee.

Con questo mi taccio perché, come ho sempre fatto, mi tiro fuori da discorsi faziosi, che sono solo una perdita di tempo.
 
Premesso che il mio discorso anche basato sulla programmazione televisiva, stiamo andando OT, ma ti rispondo per non lasciare la tua considerazione senza risposte.
...se poi ci sono problemi perchè non viene rispettato è un altro discorso...
A livello legale si ragiona sulle carte, e il dispositivo del terzo livello di giudizio mi pare (non vorrei ricordare male) che abbia scritto che il protocollo FIGC sia stato rispettato.
Vediamo che carte verranno prodotte dall'inchiesta della federazione, e poi se ne riparerlerà...
Inoltre con 38 giornate di campionato vs 7 giornate di coppa non hai comunque la garanzia che in caso di situazione con tanti tanti rinvii di avere abbastanza date libere certe...
Non siamo nemmeno certi al 100% del contrario, quello che è indubbio è che ci si sarebbe messi in sicurezza sia per quanto riguarda la salute che per quanto riguarda la parte sportiva avendo almeno 7 nuove finestre temporali durante le quali far recuperare le partite rinviate (non solo per Covid, ma anche per le solite questioni meteorologiche, per dirne una).
in caso di situazione veramente pessima per lungo tempo avere la coppa italia garantisce eventualmente di terminare almeno una competizione con sforzo relativo in termini di quantità di partite e squadre coinvolte, per assurdo una bolla con 8 squadre per finire la coppa dai quarti in poi la puoi fare, per un campionato assolutamente no....
La tua è una buona idea, che però sarebbe dovuta essere stata ratificata nello stesso periodo in cui la Lega Pro aveva deciso di cancellare la Coppa Italia di serie C, ovvero ad agosto prima che ci fosse stato il primo turno di Coppa Italia a settembre.

Non so dirti se allo stato attuale possa essre applicabile, direi proprio di no visto che settimana prossima cominciano gli ottavi di finale...
Infine se vuoi avere zero problemi annulli la stagione fin dall'inizio e risolvi tutto.
Da tifoso sarei stato più felice, in quanto per me il calcio in tv perde moltissimo e sarei stato più contento di assistere alle partite allo stadio, ma mi rendo conto che il campionato non si poteva fermare totalmente per una stagione...

Fine OT
 
ma sono convinto che molti giocatori la pensino come me: basta leggere alcune interviste, tweet, instagram stories di alcuni giocatori che si lamentano, perché la salute viene messa in secondo piano per favorire tv etc.
Ovviamente la soluzione della situazione oggetto di lamentela non prevede il taglio del stipendio ;) quindi bocca chiusa e pedalare (i calciatori)
 
Dicono che quando uno becca il virus, non subito viene rilevato dai tamponi. Poi magari l’avrà preso da qualcuno fuori calcio e il discorso si spegne sul nascere.
Io sono dell’idea che se c’è anche un solo positivo in squadra, la partita deve essere rinviata. Si stravolge il programma, ma si privilegia la salute di giocatori e staff, anche della squadra avversaria

Nel caso di Milan Juve il rischio è stato molto alto, perché entrambe le squadre avevano positivi in squadra e quindi le probabilità che una delle tante persone presenti sul campo (non solo giocatori) fosse positiva c’erano

si certo... così per finire un campionato ci vanno 15 mesi :badgrin:
 
tra l'altro oggi parole dure di Gravina riguardo il collegio di garanzia del CONI.
Con quella sentenza l'hanno fatta fuori dal vaso in effetti.
L'errore di base è però affidarsi a politicanti per sentenze riguardanti lo sport... come si è visto in questo caso.
 
tra l'altro oggi parole dure di Gravina riguardo il collegio di garanzia del CONI.
Ormai è risaputo lo "scontificio" del CONI. Ma se questo è l'ultimo grado di giudizio, o la "Cassazione" nell'ordinamento sportivo, cosa ha da ridire la FIGC? Modificassero le norme, e si termini alla CAF, o no? Ormai comunque il precedente è stato creato. Fine OT.
 
Ovvio. Come è ovvio che solo i tifosi del Napoli la pensano così. È stato firmato un protocollo proprio per poter mandare avanti il campionato. Protocollo che era stato firmato anche dal Napoli. E quel protocollo prevede anche come tutelare la salute di tutti, cioè adottando la bolla. Cosa che, sempre il Napoli, non fece a suo tempo.
Ti rendi conto che già trovare un buco per Juve-Napoli è un'impresa? Come si finisce il campionato se si rinvia ogni partita in cui c'è anche solo un positivo in una delle due squadre? Tanto valeva non iniziarlo e non firmare quel protocollo.
Per finire, la cosa meravigliosa è che questi discorsi non sono mai saltati fuori a suo tempo, da parte di una certa tifoseria, quando ad essere pieni di positivi è stato il Genoa, poi massacrato sportivamente da una certa squadra...
Si sa che è così, purtroppo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso