Discorso con cui sono d'accordo sulla teoria, tuttavia nella pratica attuale non è applicabile
Infatti il problema è stato della lega serie A che non ha voluto rinunciare a nulla (a differenza, per esempio, della lega Pro che ha cancellato la Coppa Italia di serie C per quest'anno), nonostante diversi esperti avevano affermato che la seconda ondata sarebbe arrivata, e con essa delle possibili positività per giocatori di Serie A, che non sono robot.
Il problema si poteva risolvere andando a consentire in via del tutto eccezionale (con il benestare di chi ci governa) alla Rai di trasmettere alcune partite di Serie A tutelando, per quanto possibile, gli investimenti delle pay-tv. la cosa sarebbe stata tanto fattibile quanto le variazioni delle finestre di gara durante i diversi turni che si sono avuti a giugno/luglio con lo scorso campionato
In questo modo, nelle settimane in cui era prevista la coppa nazionale, si potevano recuperare alcune partite.
Invece ora ci si trova a doverle recuperare solo in quelle settimane dedicate alle coppe europee se le nostre squadre (ci si augura di no) non vadano avanti