Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualche aumento di prezzi c'e' stato, ma in maniera contenuta e come e' stato gia' detto giustamente e' comprensibile.
 
Parliamo di un altro argomento. Gli aumenti dei prezzi di Maggio in alcune attività come bar e parrucchieri, non mi vanno bene. Che si ritorni ai prezzi di prima perchè non avevano senso prima e non hanno senso adesso che siamo usciti dal lockdown

Fai prima a sceglierti altri negozi perché un negoziante che abbassa i prezzi non esiste. Tra la scusa di igienizzare (ora te li tirano dietro e nessuno igienizza ma al massimo spruzzano roba allungata con l’acqua come si faceva prima.)e recupero di quando erano chiusi votati alla furbizia. Poi ovviamente qualche cosa non cala certo in un paio di mesi. Insomma ripeto che il risparmio te lo devi cercare tu. Anche perché se poi si inventano la lotteria degli scontrini che costa e cashback che limita il nero...beh
 
https://www.ilpost.it/2021/01/27/primule-vaccini-italia/

e non ci VACCINEREMO mai...abbiamo troppa mer* nella teeesta

tanto coi vaccini che tardano ad arrivare per il grande pubblico(astrazeneca sta perdendo un tanto di appeal sull'europa e la sua trasparenza lascia molto a desiderare)va avanti la somministrazione e da noi ci vaccineranno tranquillamente nel 2035 al mcdrive.

ci abbiamo messo mesi per i drivetrought per un tampone(da noi sono le tendine della protezione civile tipo quelle usate alla festa dell'unità)...che diavolo ci vuole per il vaccino? in estate spalle scoperte e via. il consenso informato te lo leggi in auto tanto ci saranno 10 ore di attesa. l'intervista sarà standardizzata e fatta modello "ambra di non è la rai" e dopo aspetti in auto...se ci sono problemi una bella botta di clacson SOS in linguaggio morse e via ...---...

tutto rispetto per boeri...ma vada a pensare a quando le radici delle piante mineranno il suo bosco verticale.
 
Ultima modifica:
Che ci vuoi fare? Il solito modo di ragionare all'italiana

abbiamo palasport persino in luoghi montani sperduti tuttora in funzione anche se non utilizzati per le restrizioni. abbiamo palafiere in cittadine di 9000 abitanti. senza contare cliniche, usl, centri prelievo e c'è bisogno di fare altre capanne, con notevoli problemi volumetrici come riporta l'articolo, uso di materiale riutilizzabile...ma che non sarebbe necessario dato che le strutture ci sono.

troppi interessi. finiremo i fondi europei in queste sciocchezze...ammesso che arrivino
 
Vaccini al cinema Uci di Milano: il “film” che vi cambierà la vita.

Fonte: milano.notizie.it

Pare comunque in tutto il paese.
 
Ho notato un fatto increscioso in questi giorno. Come sapete in questi giorni sono aperte solamente le mense dei lavoratori,mentre i ristoranti e i bar sono chiusi.Nelle mense però è consentito l'ingresso solamente ai convenzionati,ovvero chi ha un contratto di somministrazione dei pasti stipulata (solitamente dal datore di lavoro) con il gestore delle mense.
Ebbene ho scoperto che per loro sono considerati "convenzionati" anche i possessori di tessere ricaricabili da loro emesse (assimilabili in tutto e per tutto ai vecchi buoni pasto),le quali si possono facilmente reperire.
Questo mi pare un comportamento decisamente scorretto verso chi deve per forza stare chiuso.
 
Ho notato un fatto increscioso in questi giorno. Come sapete in questi giorni sono aperte solamente le mense dei lavoratori,mentre i ristoranti e i bar sono chiusi.Nelle mense però è consentito l'ingresso solamente ai convenzionati,ovvero chi ha un contratto di somministrazione dei pasti stipulata (solitamente dal datore di lavoro) con il gestore delle mense.
Ebbene ho scoperto che per loro sono considerati "convenzionati" anche i possessori di tessere ricaricabili da loro emesse (assimilabili in tutto e per tutto ai vecchi buoni pasto),le quali si possono facilmente reperire.
Questo mi pare un comportamento decisamente scorretto verso chi deve per forza stare chiuso.
Questa dei buoni pasto (immagino ti riferisci a CIR) è sempre stata una giungla, figuriamoci adesso...
Però non dovrebbero spingersi a tanto, di solito la convenzione è associata alla tessera, ma le due cose non devono permettere di estendere il servizio, stante l'emergenza...
 
14372 positivi su 275179 tamponi, tasso di positività del 5,2%
492 decessi
-64 terapie intensive e -383 ricoveri

stabili rispetto a ieri il tasso di positività (tasso in calo e sotto il 9% con i soli tamponi molecolari) e i decessi, ancora con il segno meno le terapie intensive e i ricoveri, e questi segni meno quotidiani sono molto importanti, si spera che sia lo stesso anche per la domenica, visto che in quei giorni vanno sempre all'insù, un po perchè la domenica non si tendono a dimettere i guariti e un po perchè i decessi vengono comunicati sempre il giorno dopo

mentre riguardo il numero di vaccinati, occhio alla lettura
https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
c'è scritto 1653027 come totale somministrazioni, e tali sono perchè comprendono sia chi ha ricevuto la prima che la seconda dose, quindi il numero reale di vaccinati in Italia al momento è di 1314960 persone, a cui si aggiungono i 338067 vaccinati con la seconda dose, quindi immunizzati, o quasi per chi la seconda dose l'ha avuta meno di 7 giorni fa
 
Ultima modifica:
Questa dei buoni pasto (immagino ti riferisci a CIR) è sempre stata una giungla, figuriamoci adesso...
Però non dovrebbero spingersi a tanto, di solito la convenzione è associata alla tessera, ma le due cose non devono permettere di estendere il servizio, stante l'emergenza...

Possiamo parlare di guerra dei poveri, purtroppo.
 
Possiamo parlare di guerra dei poveri, purtroppo.

credo sia un po' + complicato. se sei in giallo...beh non c'è disparità, ma già in arancione coi bar e ristoranti chiusi si.

ad ogni modo le prepagate da loro emesse sono largamente utilizzate per "pagare il pasto" a lavoratori a progetto o che semplicemente si recano molto saltuariamente (corso di aggiornamento, riparazione ecc). poi se invece si mettono a venderle sottobanco è un altra cosa scorretta...e in caso di controllo sai che bello andare in una mensa...e poi ti fanno 400€ di multa xkè non dovresti entrarci. xkè a chi emette la contravvenzione tu non figuri come "convenzionato"...

a sentir tutti eravamo talmente poveri da avere la schiscéèéèéèèètta senza uscire dall'ufficio...

sarebbe come esigere di entrare al ucicinema...xkè hai la prepagata. o andare in vacanza a roma xkè hai lo smartbox prenotato.
 
Il festival di Sanremo quasi sicuramente partirà, ma non ripartiranno palestre, bar e ristoranti nonostante si siano adeguati antecedentemente alle norme anticovid, crisi economica alle stelle per molte attività, trovo questo dettaglio vergognoso.
 
Il festival di Sanremo quasi sicuramente partirà, ma non ripartiranno palestre, bar e ristoranti nonostante si siano adeguati antecedentemente alle norme anticovid, crisi economica alle stelle per molte attività, trovo questo dettaglio vergognoso.

Io faccio parte della categoria Bar (codice ateco 56.3) e ti posso dire che ad oggi il mio fatturato ha avuto un calo del 73% però mi devo sopportare la gente che pascola come caprette nelle zone pedonali senza comprare neanche un croissant, mi devo sopportare che devo tenere una catena all’ingresso per evitare che a causa del piccolo spazio non può entrare più di una persona... suvvia! Che ci diano un po di aria, ormai è consolidato che col virus ci dobbiamo convivere, la frittata è stata fatta ormai!
 
Il festival di Sanremo quasi sicuramente partirà, ma non ripartiranno palestre, bar e ristoranti nonostante si siano adeguati antecedentemente alle norme anticovid, crisi economica alle stelle per molte attività, trovo questo dettaglio vergognoso.

Sono luoghi dove si sta al chiuso senza mascherina, non si possono aprire in sicurezza.
 
Il festival di Sanremo quasi sicuramente partirà, ma non ripartiranno palestre, bar e ristoranti nonostante si siano adeguati antecedentemente alle norme anticovid, crisi economica alle stelle per molte attività, trovo questo dettaglio vergognoso.

Non hanno dato il benestare per la presenza del pubblico, come e' giusto che sia.
 
Io faccio parte della categoria Bar (codice ateco 56.3) e ti posso dire che ad oggi il mio fatturato ha avuto un calo del 73% però mi devo sopportare la gente che pascola come caprette nelle zone pedonali senza comprare neanche un croissant, mi devo sopportare che devo tenere una catena all’ingresso per evitare che a causa del piccolo spazio non può entrare più di una persona... suvvia! Che ci diano un po di aria, ormai è consolidato che col virus ci dobbiamo convivere, la frittata è stata fatta ormai!

Convivere con il virus non vuol dire rinunciare alle precauzioni, ma vivere con regole che limitino il contagio, soprattutto quando si tratta di stare in un luogo chiuso senza mascherina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso