Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Se è diretto a me, io parlavo esclusivamente della zona di Roma. Lo so che il MUX 1 RAI è in buona parte su UHF.

Io lo ricevo pure sul 28 UHF da Monte Peglia (TR).
 
Si in effetti è come pensavo. Invece quest altro Samsung Ue48h5000ak ha i canali in hd ma non visualizza ne 100 ne 200 cosa vuol dire?
La serie h della Samsung non supporta HEVC Main 10, e questo non sintonizza né il canale 100 né il 200.

Se uno dei canali che segui entro la fine dell'anno o la metà del prossimo anno deciderà di trasmettere in DVB-T2 HEVC sarei costretto ad equipaggiare il TV con decoder esterno.

Altrimenti, se ti starà bene la futura offerta in DVB-T2 MPEG-4 allora non ci sarà bisogno di aggiungere niente
 
La serie h della Samsung non supporta HEVC Main 10, e questo non sintonizza né il canale 100 né il 200.

Se uno dei canali che segui entro la fine dell'anno o la metà del prossimo anno deciderà di trasmettere in DVB-T2 HEVC sarei costretto ad equipaggiare il TV con decoder esterno.

Altrimenti, se ti starà bene la futura offerta in DVB-T2 MPEG-4 allora non ci sarà bisogno di aggiungere niente

neanche l'HEVC a 8 bit? dunque se manco quello a fine giugno 2022 non vedrà nulla se come previsto saranno tutti in HEVC/H265
 
Vuol dire che il TV non è compatibile con il T2 HEVC MAIN 10. Quindi da luglio 2022 non potrai più utilizzarlo per vedere quelle emittenti che adotteranno questo standard. Ma non è vero. Il Mux 1 Rai è in primis su frequenza UHF, mentre la VHF è utilizzata come integrazione di copertura, salvo rari casi in cui svolge servizio da principale per ragioni storiche.
Se non e cambiato su Taranto ovvero da Trazzonara il mux1 Rai trasmette in vhf su h5.
 
Il minimo da utilizzare è l'H264.
Non c'è obbligatorietà d'uso dell'H265.

Anche se lo spazio è oro H265 lo utilizzerei da subito.
 
neanche l'HEVC a 8 bit? dunque se manco quello a fine giugno 2022 non vedrà nulla se come previsto saranno tutti in HEVC/H265
L'HEVC ad 8 bit non sono sicuro, ERCOLINO può dire di più. Per la mia (H6400AY) disse di sì, quindi probabilmente anche la sua lo supporta.

Ciò detto, è fortemente probabile che HEVC 8 bit non sarà utilizzato
 
Ultima modifica:
Ovvio che nei promo tv di questo cambiamento o parziale non lo dicono affatto! Insomma probabile fino all'ultimo non si saprà quale e chi lo userà.
 
Ovvio che nei promo tv di questo cambiamento o parziale non lo dicono affatto! Insomma probabile fino all'ultimo non si saprà quale e chi lo userà.

Mi sembra che i brodcasters nazionali come raiway, ei, persidera e cairo abbiano gia comunicato che sceglieranno T2 H264. Naturalmente da tale data chiunque altro potra decidere di adoperare HEVC.
 
Indietro
Alto Basso