Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Discovery mi sembra di ricordare.

forse anche Mediaset, ma probabilmente sto dicendo una cavolata enorme,

Si vociferava...

Ma alla fine pare che gli unici che hanno manifestato interesse per il canale della lega sono Sky e Infront.


Se vorranno risparmiare molto, credo che trasmetteranno soltanto le partite senza studi, approfondimenti e vari contenuti calcistici

In caso di nascita del canale tematico non credo che ci sarà un palinsesto televisivo tradizionale


Il canale tematico (c'è scritto nel bando) deve avere almeno 8 ore di programmazione settimanali.
Ma si possono riempire molto facilmente...
Non farebbero mai la programmazione "monstre" di Sky per dire...

Quindi sarebbe sul serio un canale "light" come qualcuno l'ha definito...
 
Ultima modifica:
Si vociferava...

Ma alla fine pare che gli unici che hanno manifestato interesse per il canale della lega sono Sky e Infront.





Il canale tematico (c'è scritto nel bando) deve avere almeno 8 ore di programmazione settimanali.
Ma sai, si possono riempire facilmente...
Non farebbero mai la programmazione "monstre" di Sky...
Manderanno repliche su repliche, immagini d'archivio e altre cose inutili. Non credo facciano programmi stile skytg 24 o rubriche e programmi stile nfl network, costerebbero troppo. Non è da escludere che facciano poi un servizio scadente con profilo massimo a 560p oppure fruibile solo da dispositivi mobili, creare app per tutti i dispositivi in pochi mesi la vedo ostica oltre che costosa.
 
Manderanno repliche su repliche, immagini d'archivio e altre cose inutili. Non credo facciano programmi stile skytg 24 o rubriche e programmi stile nfl network, costerebbero troppo. Non è da escludere che facciano poi un servizio scadente con profilo massimo a 560p oppure fruibile solo da dispositivi mobili, creare app per tutti i dispositivi in pochi mesi la vedo ostica oltre che costosa.

Sarebbe "light" in tutti i sensi
 
Si vociferava...

Ma alla fine pare che gli unici che hanno manifestato interesse per il canale della lega sono Sky e Infront.





Il canale tematico (c'è scritto nel bando) deve avere almeno 8 ore di programmazione settimanali.
Ma si possono riempire molto facilmente...
Non farebbero mai la programmazione "monstre" di Sky per dire...

Quindi sarebbe sul serio un canale "light" come qualcuno l'ha definito...

Chiaro, quindi potrebbero benissimo trasmettere le repliche delle partite, alcuni contenuti on demand prodotti da Sky e DAZN, alcune partite d'archivio (anni 80-90-2000) che hanno fatto la storia del calcio

Il costo sarà quasi irrisorio
 
Ultima modifica:
scusate eh, magari mi sono perso qualche pezzo, qui continuiamo a dare per scontato che sky possa far saltare tutto se la lega decidesse di darla vinta a dazn, ma chi ci dice che la lega non possa dare l'ok a dazn per pack 1 e 3 e farsi comunque lei il canale prendendosi i diritti del pack 2? o magari accordarsi con dazn e lasciarle pack 1 e 2 e la lega con il 3, con sky fuori da tutto

sinceramente non capisco perche debba esserci tutta questa fissazione che sky possa avere in mano tutto questo potere.. se non vuole spendere 70mln per il pack 2, si attacca e lo prende la lega. anche perche nessuno ci assicura che dazn non possa fare la stessa cosa se la dessero vinta a sky.

credo che la lega preferisca perdere 70mln e farsi lei il canale piuttosto che prendersi il rischio ti tirare troppo la corda fino a che non si spezza e rimanere tutti a bocca asciutta

la Lega non può prendere nessun pack perché i diritti sono già suoi.
 
Alla fine la sentenza del consiglio di Stato produrrà il miracolo dell’esclusiva di fatto a Sky di tutto il campionato, con a margine il canale light della Lega a 30 euro al mese che nessuno si farà..
Infatti lo scorso bando, che sottostava solo alla legge Melandri, prevedeva soltanto 2 pack, quello da 7 match e quello da 3 match a giornata, per cui Sky non poteva aggiudicarsi entrambi.
Quindi la sentenza ha in pratica l’effetto opposto a quello che voleva produrre.
 
Se acquista i diritti tv, Sky NON può in alcun modo avere a che fare col canale tematico. O la Lega Serie A se lo fa da sola, oppure incarica un altro partner tecnico.

Infatti la frase sia nell'articolo di Repubblica che in quello del Corriere della Sera, dove Sky "contribuirebbe col suo know how" alla creazione del canale, non la capisco proprio, è sbagliata.

il divieto sarebbe sancito da quale norma?
 
il divieto sarebbe sancito da quale norma?

Se Sky si occupa di produzione, regia, riprese, etc.etc. per il canale della lega, sarebbe un'esclusiva totale in pratica. Sarebbe lei a gestire tutto, e questo non lo può fare, l'esclusiva totale è vietata.

Se acquista i diritti tv, non può fare il partner tecnico per il canale della lega, mi pare evidente...
 
Alla fine la sentenza del consiglio di Stato produrrà il miracolo dell’esclusiva di fatto a Sky di tutto il campionato, con a margine il canale light della Lega a 30 euro al mese che nessuno si farà..
Infatti lo scorso bando, che sottostava solo alla legge Melandri, prevedeva soltanto 2 pack, quello da 7 match e quello da 3 match a giornata, per cui Sky non poteva aggiudicarsi entrambi.
Quindi la sentenza ha in pratica l’effetto opposto a quello che voleva produrre.
Effettivamente se si verificasse questo scenario sarebbe comico, anche se c'è poco da ridere. L'ennesima dimostrazione del fatto che i giudici prima di emettere sentenze ridicole dovrebbero studiare bene lo scenario dei diritti tv in Italia.
 
Se Sky si occupa di produzione, regia, riprese, etc.etc. per il canale della lega, sarebbe un'esclusiva totale in pratica. Sarebbe lei a gestire tutto, e questo non lo può fare, l'esclusiva totale è vietata.

Se acquista i diritti tv, non può fare il partner tecnico per il canale della lega, mi pare evidente...

No perché i diritti di quel canale sono e restano della Lega a prescindere da chi sia il partner tecnico.
 
No perché i diritti di quel canale sono e restano della Lega a prescindere da chi sia il partner tecnico.

Boh, a me sembrerebbe una situazione molto "borderline".

Poi certo, Sky e la Lega Serie A sapranno sicuramente meglio di noi cosa possono fare e cosa no...



Effettivamente se si verificasse questo scenario sarebbe comico, anche se c'è poco da ridere. L'ennesima dimostrazione del fatto che i giudici prima di emettere sentenze ridicole dovrebbero studiare bene lo scenario dei diritti tv in Italia.

Ma infatti è uno tanti motivi per cui penso che non assegneranno domani e faranno un altro giro di trattative con Sky e Dazn.

Se Sky ha dato "segnali" che può spingersi più in alto (perchè non vuole perdere la Serie A sui suoi canali), i club non esiteranno a rimandare l'assegnazione.


E poi ricordiamo una cosa: i minimi d'asta, stando alle indiscrezioni, si sono superati SOLO per il pack 1.
Per pack 2 e 3 sono arrivate letteralmente le briciole, pack 1-bis nemmeno ha avuto offerte...
 
Ultima modifica:
Alla fine la sentenza del consiglio di Stato produrrà il miracolo dell’esclusiva di fatto a Sky di tutto il campionato, con a margine il canale light della Lega a 30 euro al mese che nessuno si farà..
Infatti lo scorso bando, che sottostava solo alla legge Melandri, prevedeva soltanto 2 pack, quello da 7 match e quello da 3 match a giornata, per cui Sky non poteva aggiudicarsi entrambi.
Quindi la sentenza ha in pratica l’effetto opposto a quello che voleva produrre.
Praticamente sarebbe riuscita alla grande (...!? :badgrin:)
 
Boh, a me sembrerebbe una situazione molto "borderline".

Poi certo, Sky e la Lega Serie A sapranno sicuramente meglio di noi cosa possono fare e cosa no...





Ma infatti è uno tanti motivi per cui penso che non assegneranno domani e faranno un altro giro di trattative con Sky e Dazn.

Se Sky ha dato "segnali" che può spingersi più in alto (perchè non vuole perdere la Serie A sui suoi canali), i club non esiteranno a rimandare l'assegnazione.


E poi ricordiamo una cosa: i minimi d'asta, stando alle indiscrezioni, si sono superati SOLO per il pack 1.
Per pack 2 e 3 sono arrivate letteralmente le briciole, pack 1-bis nemmeno ha avuto offerte...
Perché sono pacchetti fatti male, e hanno fatto bene ad offrire poco. C'è.anche la remota possibilità che facciano un nuovo bando per modificare quei pacchetti, niente è da escludere.
 
Perché sono pacchetti fatti male, e hanno fatto bene ad offrire poco. C'è.anche la remota possibilità che facciano un nuovo bando per modificare quei pacchetti, niente è da escludere.

I pacchetti li possono modificare anche in trattativa privata, è scritto nel documento del bando (pag. 26 paragrafo 6.1)

http://www.legaseriea.it/uploads/de...__2021-2024_operatori_della_comunicazione.pdf

Vediamo.
Secondo me domani non assegnano. Poi magari mi sbaglierò.
 
Alla fine la sentenza del consiglio di Stato produrrà il miracolo dell’esclusiva di fatto a Sky di tutto il campionato, con a margine il canale light della Lega a 30 euro al mese che nessuno si farà..
Infatti lo scorso bando, che sottostava solo alla legge Melandri, prevedeva soltanto 2 pack, quello da 7 match e quello da 3 match a giornata, per cui Sky non poteva aggiudicarsi entrambi.
Quindi la sentenza ha in pratica l’effetto opposto a quello che voleva produrre.
Altro esempio di cosa succede quando le decisioni vengono prese con la pancia anziché col cervello
 
Indietro
Alto Basso