Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma hanno già assegnato i pacchetti a sky?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ancora no, per ora sono solo indiscrezioni. Fino a qualche ora fa davano ancora in vantaggio dazn però adesso dicono che Sky potrebbe aver superato l'offerta o perlomeno pareggiato.
 
se e' sky ad aggiudicarsi il piatto forte, bisogna che necessariamente si indichi subito chi dovra' trasmettere la parte web che non puo' essere in esclusiva ? in pratica, bisogna ufficializzare sin da subito la disponibilita' del canale lega? o si puo' tenerli in caldo, e con Sky vincente si potrebbe introdurre nuovamente un pack 1bis a cui potrebbe partecipare chi volesse dare una mano a Sky per sbrogliare l'enigma sentenza sfavorevole sull'esclusiva web ?
perché sembra inutile agitare ancora i fantasmi di amazon (o chicchessia,fra i soliti noti che non hanno fatto offerte)in veste di "aiutante" per aggirare sentenza,se il pack 1bis e'rimasto ignorato. non mi e' chiaro,grazie
 
Io penso la stessa cosa: ciò che penalizza Dazn in questa "corsa" per i diritti tv contro Sky, è quello di essere solo OTT.

Se non da garanzie sul poter trasmettere sul satellite (almeno una bozza di accordo con Sky sul sat), allora è più che lecito storcere il naso sulla sua affidabilità tecnica.

E abbiamo visto in questi anni che Dazn di problemi in streaming ne ha dati eccome (1 anno e mezzo fa è dovuta correre ai ripari con Sky aprendo Dazn 1 sul sat, l'abbiamo visto...)
A quel punto è migliorata certamente la visione su Dazn in streaming, ma è stato come nascondere la polvere sotto il tappeto, perchè il grosso degli ascolti lo fa sulla piattaforma Sky...

Signori, non dimentichiamoci poi cosa è successo in Francia. Nei mesi scorsi Telefoot di Mediapro (canale che era solo in streaming), che aveva 8 partite su 10 di Ligue 1 in esclusiva, aveva fatto solo 300mila abbonati... Abbiamo visto com'è finita adesso (è tornato tutto alla "storica" Canal+ a prezzo di saldo...)

Sono tutte cose da tenere in conto. Siamo pure in un periodo (causa pandemia) dove della rete internet si fa un uso mostruoso per altri motivi: i dati dicono che nel 2020 l'utilizzo è raddoppiato rispetto all'anno prima...
Ora, con la rete che ci ritroviamo in Italia, con la situazione che viviamo appena descritta, affidereste ad un operatore "solo" streaming grossa parte della Serie A in esclusiva? L'evento sportivo largamente più seguito in diretta in Italia da milioni di italiani ?

Diciamo le cose come stanno: Dazn sta cercando il colpo grosso, nella speranza successiva di cercare un accordo con Sky sul satellite...
Sta giocando d'azzardo, ecco la verità...
 
Ultima modifica:
se e' sky ad aggiudicarsi il piatto forte, bisogna che necessariamente si indichi subito chi dovra' trasmettere la parte web che non puo' essere in esclusiva ? in pratica, bisogna ufficializzare sin da subito la disponibilita' del canale lega? o si puo' tenerli in caldo, e con Sky vincente si potrebbe introdurre nuovamente un pack 1bis a cui potrebbe partecipare chi volesse dare una mano a Sky per sbrogliare l'enigma sentenza sfavorevole sull'esclusiva web ?
perché sembra inutile agitare ancora i fantasmi di amazon (o chicchessia,fra i soliti noti che non hanno fatto offerte)in veste di "aiutante" per aggirare sentenza,se il pack 1bis e'rimasto ignorato. non mi e' chiaro,grazie
Non lo so, nel bando c'è scritto espressamente che in caso Sky si aggiudicasse dei pacchetti la.lega si riserva di fare il canale sul.web, però il fatto di aver commercializzato il pack 1 bis fa pensare che non siano molto convinti di procedere col canale, altrimenti non avrebbero tirato fuori questo pacchetto aggiuntivo. Quindi tutto può succedere, potrebbero.anche riesumarlo nelle prossime settimane, dipende tutto secondo me anche dagli accordi che faranno con Sky, perché fatico a credere che cacci tanti soldi per poi avere una concorrente credibile sulle sue 7 partite, mentre il canale della lega sarebbe un concorrente molto fittizio.
 
Andrea Montanari (Milano-Finanza) su Twitter:

Possibile che assemblea di Lega si prenda altre 24 ore rispetto alla decisione. Quindi: martedì
#dirittitv
 
Sì, poi la Lega non deve piangere se SKY offrirà ancora meno per il prossimo triennio 2024-27 (Serie A a 18 squadre) per l'assenza di concorrenza.

Sarà una benedizione per tutti gli abbonati :)
Iniziamo a ridurre i costi dei diritti tv, è giusto così, il mondo deve imparare a nutrire la cultura della cooperazione e sostenibilità economica per tutti
 
Ultima modifica:
per me dazn ha sbagliato a non puntare sul pacchetto 1bis

c'è molta gente che per avere un prezzo più basso è disposta a rinunciare al clubbe e a chiacchiere varie

se DAZN avesse comprato i diritti tv avrebbe aumentato i prezzi portando da 9,99 euro a 25 euro con vincoli per 9 mesi per recuperare i costi dei diritti tv

Nessuno regala niente
 
Andrea Montanari (Milano-Finanza) su Twitter:

Possibile che assemblea di Lega si prenda altre 24 ore rispetto alla decisione. Quindi: martedì
#dirittitv
Ci sono le solite spaccature all'interno dei club su quale offerta accettare? Se non sbaglio per assegnare i diritti ci devono essere 14 voti favorevoli su 20. Oppure semplicemente ancora non quadrano i conti.
 
Purtroppo DAZN paga anche colpe non sue, da me i lavori di open fiber sono iniziati oltre due anni fa, e ancora non hanno finito. Se si fossero rispettati i tempi anche DAZN ne avrebbe beneficiato, il fatto stesso che Sky che inizialmente doveva essere solo fibra FTTH, ha ampliato al misto rame, lo conferma. Se ripenso ai miei stessi commenti di 3 anni fa, ero abbastanza sicuro che nel triennio 21-24 saremmo stati pronto per anche solo per OTT come principale mezzo di trasmissione. Comunque è solo un OT, ma per far capire che anche secondo me questa cosa potrebbe penalizzare tanto DAZN, come anche è sfortunata che due grossi problemi con partite di Milan e Juventus si sono verificati di recente.
 
Sarà una benedizione per tutti gli abbonati :)
Iniziamo a ridurre i costi dei diritti tv, è giusto così, il mondo deve assumere la cultura della sostenibilità economica per tutti

Stipendi ai calciatori più bassi
Biglietti a minor costo
Diritti TV a sconto
Abbonamenti paytv a prezzo da retention

Decrescita felice
 
Ci sono le solite spaccature all'interno dei club su quale offerta accettare? Se non sbaglio per assegnare i diritti ci devono essere 14 voti favorevoli su 20. Oppure semplicemente ancora non quadrano i conti.

Secondo me devono valutare meglio cosa ha da offrire Sky.

C'è in ballo oltre ai diritti tv anche il canale della lega.


Ma se è vero che stanno pensando di rimandare la decisione, vuol dire che anche per loro i dubbi (spiegati prima) su Dazn ci sono eccome...
 
se DAZN avesse comprato i diritti tv avrebbe aumentato i prezzi portando da 9,99 euro a 25 euro con vincoli per 9 mesi per recuperare i costi dei diritti tv

Nessuno regala niente
Non credo proprio, massimo 20€ ma probabilmente anche qualcosa in meno. E per i vincoli.non esiste, le ott non ragionano con queste modalità. I pacchetti 1bis e 3 poi sarebbero costati al massimo 400 milioni. Detto ciò in Canada costa.20 dollari, in Germania 12 ed hanno Bundesliga e Champions in esclusiva, non sarebbe mai costata 25€.
 
Non credo proprio, massimo 20€ ma probabilmente anche qualcosa in meno. E per i vincoli.non esiste, le ott non ragionano con queste modalità. I pacchetti 1bis e 3 poi sarebbero costati al massimo 400 milioni. Detto ciò in Canada costa.20 dollari, in Germania 12 ed hanno Bundesliga e Champions in esclusiva, non sarebbe mai costata 25€.

È il solito problema, non si possono fare paragoni con altre nazioni. Secondo te in Germania sono solo calciofili come in Italia? Le Ott e Sky stessa possono sopravvive tranquillamente senza cacio, in Italia molto difficile...
 
Stipendi ai calciatori più bassi
Biglietti a minor costo
Diritti TV a sconto
Abbonamenti paytv a prezzo da retention

Decrescita felice
Siamo anche in un periodo particolare. Tutti si aspettano una contrazione dei ricavi quest'anno e nei prossimi anni, vale sia per i venditori che per i compratori. Poi in futuro si tornerà a risalire.
 
Non credo proprio, massimo 20€ ma probabilmente anche qualcosa in meno. E per i vincoli.non esiste, le ott non ragionano con queste modalità. I pacchetti 1bis e 3 poi sarebbero costati al massimo 400 milioni. Detto ciò in Canada costa.20 dollari, in Germania 12 ed hanno Bundesliga e Champions in esclusiva, non sarebbe mai costata 25€.

Con una spesa di 840 mln, 20 euro al mese non bastano di certo...
 
È il solito problema, non si possono fare paragoni con altre nazioni. Secondo te in Germania sono solo calciofili come in Italia? Le Ott e Sky stessa possono sopravvive tranquillamente senza cacio, in Italia molto difficile...
Se non fossero stati calciofili i diritti della Bundesliga non sarebbero costati più di un miliardo e quelli della Champions quasi 300 milioni. Le tv non spendono tanti soldi se non sono sicuri di fare molti abbonamenti col calcio.
 
Indietro
Alto Basso