Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo il Sole 24 Ore,
Sky ha pagato (per 121 partite su 137 di Champions e tutti i match di Europa League e Conference League) 110 milioni di euro a stagione.

Finora, per l'esclusiva totale, pagava all'incirca 300 milioni annui (a cui togliere 42 mln che gli paga Mediaset per 1 match a turno di Champions in chiaro).
Quindi Sky spenderà circa 148 mln in meno all'anno (ma non avrà esclusiva come sappiamo).


Quindi per questo triennio 21-24, l'Uefa avrà per Champions, Europa League e Conference League:

- 80 mln da Amazon (trasmissione del miglior match ogni turno di Champions al mercoledì, finale esclusa, e poi trasmissione della Supercoppa)
- 110 mln da Sky (trasmissione di tutti gli altri match di tutte e 3 le coppe europee, in pay su tutte le piattaforme)
- 45 mln da Mediaset (1 match a turno di Champions in chiaro su Canale 5 e gli altri 104 di Champions solo in pay streaming ott)

Totale: 235 milioni di euro a stagione* (65 mln in meno, - 22 %)




*cifra che può aumentare (di pochissimo...) quando l'Uefa troverà un secondo operatore in streaming per Europa League e Conference League (se non lo trova, probabilmente farà da sola con Uefa.tv)
Perdita abbastanza pesante, a questo punto devono davvero ringraziare Amazon che ha sborsato una cifra folle senza battere ciglio per quelle 16 partite.
 
Secondo il Sole 24 Ore,
Sky ha pagato (per 121 partite su 137 di Champions e tutti i match di Europa League e Conference League) 110 milioni di euro a stagione.

Finora, per l'esclusiva totale, pagava all'incirca 300 milioni annui (a cui togliere 42 mln che gli paga Mediaset per 1 match a turno di Champions in chiaro).
Quindi Sky spenderà circa 148 mln in meno all'anno (ma non avrà esclusiva come sappiamo).


Quindi per questo triennio 21-24, l'Uefa avrà per Champions, Europa League e Conference League:

- 80 mln da Amazon (trasmissione del miglior match ogni turno di Champions al mercoledì, finale esclusa, e poi trasmissione della Supercoppa)
- 110 mln da Sky (trasmissione di tutti gli altri match di tutte e 3 le coppe europee, in pay su tutte le piattaforme*)
- 45 mln da Mediaset (1 match a turno di Champions in chiaro su Canale 5 e gli altri 104 di Champions solo in pay streaming ott)

Totale: 235 milioni di euro a stagione** (65 mln in meno, - 22 %)





*1 match a turno di Europa League anche in chiaro su Tv8

**cifra che può aumentare (di pochissimo...) quando l'Uefa troverà un secondo operatore in streaming per Europa League e Conference League (se non lo trova, probabilmente farà da sola con Uefa.tv)
Davvero poco questi 110 mln pagati da Sky... Credo che Dazn potrebbe rientrare in corsa per l'Europa League, a seconda di come andrà l'asta per la serie A
 
Secondo il Sole 24 Ore,
Sky ha pagato (per 121 partite su 137 di Champions e tutti i match di Europa League e Conference League) 110 milioni di euro a stagione.

Finora, per l'esclusiva totale, pagava all'incirca 300 milioni annui (a cui togliere 42 mln che gli paga Mediaset per 1 match a turno di Champions in chiaro).
Quindi Sky spenderà circa 148 mln in meno all'anno (ma non avrà esclusiva come sappiamo).


Quindi per questo triennio 21-24, l'Uefa avrà per Champions, Europa League e Conference League:

- 80 mln da Amazon (trasmissione del miglior match ogni turno di Champions al mercoledì, finale esclusa, e poi trasmissione della Supercoppa)
- 110 mln da Sky (trasmissione di tutti gli altri match di tutte e 3 le coppe europee, in pay su tutte le piattaforme*)
- 45 mln da Mediaset (1 match a turno di Champions in chiaro su Canale 5 e gli altri 104 di Champions solo in pay streaming ott)

Totale: 235 milioni di euro a stagione** (65 mln in meno, - 22 %)





*1 match a turno di Europa League anche in chiaro su Tv8

**cifra che può aumentare (di pochissimo...) quando l'Uefa troverà un secondo operatore in streaming per Europa League e Conference League (se non lo trova, probabilmente farà da sola con Uefa.tv)

Ma sky trasmetterà la champions anche sul digitale terrestre o no??
 
Praticamente Amazon ha speso il doppio di mediaset
Ognuno trasmetterà la miglior partita di ogni turno a giorni alterni (Amazon mercoledì, mediaset martedì)
Peraltro mediaset in chiaro

Sproporzione abissale di spesa
Amazon ha soldi da buttare
 
Da capire chi sarà tra Sky e Mediaset a scegliere la miglior partita del martedì.

Data la differenza di spesa, direi Sky...
 
Secondo il Sole 24 Ore,
Sky ha pagato (per 121 partite su 137 di Champions e tutti i match di Europa League e Conference League) 110 milioni di euro a stagione.

Finora, per l'esclusiva totale, pagava all'incirca 300 milioni annui (a cui togliere 42 mln che gli paga Mediaset per 1 match a turno di Champions in chiaro).
Quindi Sky spenderà circa 148 mln in meno all'anno (ma non avrà esclusiva come sappiamo).


Quindi per questo triennio 21-24, l'Uefa avrà per Champions, Europa League e Conference League:

- 80 mln da Amazon (trasmissione del miglior match ogni turno di Champions al mercoledì, finale esclusa, e poi trasmissione della Supercoppa)
- 110 mln da Sky (trasmissione di tutti gli altri match di tutte e 3 le coppe europee, in pay su tutte le piattaforme*)
- 45 mln da Mediaset (1 match a turno di Champions in chiaro su Canale 5 e gli altri 104 di Champions solo in pay streaming ott)

Totale: 235 milioni di euro a stagione** (65 mln in meno, - 22 %)





*1 match a turno di Europa League anche in chiaro su Tv8

**cifra che può aumentare (di pochissimo...) quando l'Uefa troverà un secondo operatore in streaming per Europa League e Conference League (se non lo trova, probabilmente farà da sola con Uefa.tv)

Come mai c'è così tanta disparità di costo fra il pacchetto di Amazon e quello di Mediaset?
 
Come mai c'è così tanta disparità di costo fra il pacchetto di Amazon e quello di Mediaset?

Tralasciando il fatto che Amazon ha esclusiva assoluta (mentre Mediaset no), in generale ha sparato proprio una cifra folle per quel pacchetto. Al punto che l'Uefa gliel'ha venduto subito, mentre per gli altri pacchetti ha dovuto fare trattative private con Sky e Mediaset (c'era anche Dazn, ma poi si è ritirata).
 
Tralasciando il fatto che Amazon ha esclusiva assoluta (mentre Mediaset no), in generale ha sparato proprio una cifra folle per quel pacchetto. Al punto che l'Uefa gliel'ha venduto subito, mentre per gli altri pacchetti ha dovuto fare trattative private con Sky e Mediaset (c'era anche Dazn, ma poi si è ritirata).
Infatti, mi sembrava esagerato rispetto a quanto paga Mediaset per il suo. Ok, quest'ultima non avrà l'esclusiva, ma trasmetterà più partite a un prezzo nettamente inferiore.
 
Sabato pomeriggio mi sono visto Atalanta Torino disinteressatamente su nowtv e sono stato letteralmente bombardato dal messaggio dei diritti tv su sky... a tal punto che non ho potuto non andare a vedere in queste pagine di cosa si tratti .... e sono venuto a conoscenza che ci saranno le stesse partite a pagamento anche su premium play plus...

Ora mi chiedo.. chi mai si comprerà un pacchetto premium? Io pago 30 euro al mese per avere serie a + coppe + premier league + f1 + motogp + tanto altro sport di altri sport + intrattenimento + cinema + bambini... su tanti dispositivi...

Se mediaset fa solo il pacchetto champions.. chi se lo compra?? Un appassionato di calcio continuerà a pagare nowtv per vedere la propria squadra anche in campionato.. non andrà a dar disdetta per risparmiare ma poi non guardare niente nel week end....

Per quanto riguarda Amazon e il suo acquisto folle... amazon vende tutto e anche la sua piattaforma streaming... è un modo per rastrellare clienti.. con sta mossa rastrellerà anche chi non ha mai comprato su internet e chi magari fino a ieri non aveva neanche la connessione fissa a casa...

La domanda delle domande che mi faccio è? Con Mediaset play plus... dove vuole arrivare Mediaset?
 
Magari a chi è interessato solo al calcio delle italiane ma non vuole/può avere Sky. Magari è già abbonati Prime per i fatti suoi (e si vede quella del martedì), poi ha DAZN (e a 10€/mese ne ha tre di campionato), ed a questo aggiunge Mediaset play a una non meglio precisata cifra per vedere tutto il resto della Champions.
Poi comunque questo è parlammo un accordo,-stampella per Sky. È tutto da vedere come di comporterà Mediaset, sia in termini di prezzo che di offerta visiva e giornalistica
 
Io sono abbonato a nowtv con la formula full a 30euro-covid-edition... che finchè rimane tale non la disdico.. c'è tutto lo sport che mi interessa, con la stick, mi porto la chiavetta a casa di amici e parenti, fino a poco tempo fa guardavamo tanti cartoni, ora mia figlia è cresciuta e quelli proposti non le interessano più, non ho mai guardato un solo film, solo tolo tolo, non ho tempo di guardare film, ma guardiamo tutti gli episodi di 4 ristoranti e 4 hotel... ci fanno impazzire e quando vengono i miei cognati a casa ci spariamo sempre una mitragliata di questi episodi....

Tutto questo vale i 30 euro al mese.. ma non spenderei un euro in più e non mi priverei di nulla di quel che guardo... quindi finchè mi rimane così l'abbo.. non disdico... sono proprio curioso di vedere come si comporterà il mercato nei prossimi giorni... messa così Meadiaset non fa un abbonamento.. o comunque non rientra dell'investimento... o arricchisce la propria offerta o come fa?
 
Tu hai chiesto chi può essere interessato, ed io ti ho risposto. Detto ciò, pure io sono nella tua stessa situazione e prenderò la stessa decisione. Ma io e te siamo 2 su 60 milioni
 
Mediaset come fa? Che fa? Ma che domande sono? Avrà speso tipo 10 milioni di euro. Comunque ho letto da qualche parte i prezzi di Mediaset Play con la Champions League, potrebbero essere 6 euro al mese... interessa sicuramente a chi non può fare Now TV o ad una determinata gara. Sicuramente potrebbe interessare a me se mi rendo conto che non posso più permettermi SKY (per vedere calcio e sport mi ci vorranno 47 euro al mese).
 
Mediaset come fa? Che fa? Ma che domande sono? Avrà speso tipo 10 milioni di euro. Comunque ho letto da qualche parte i prezzi di Mediaset Play con la Champions League, potrebbero essere 6 euro al mese... interessa sicuramente a chi non può fare Now TV o ad una determinata gara. Sicuramente potrebbe interessare a me se mi rendo conto che non posso più permettermi SKY (per vedere calcio e sport mi ci vorranno 47 euro al mese).
45 milioni, pare. Tanto poi a giugno 2022 ci sarà la sceneggiata per cui l'investimento è risultato troppo oneroso, Mediaset rende i diritti alla UEFA, Sky si farà avanti per riacquistarli e Mediaset resterà con la sua partita in chiaro e Sky con l'esclusiva pay di tutto tranne le 16 ad Amazon
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso