Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma infatti io credo che non finirà con la semplice assegnazione :laughing7:

E se poi intervenisse l'AGCM, su richiesta di altri soggetti (magari Sky compresa...), per dire a Dazn "dovete trasmettere almeno anche su una piattaforma tra sat e dtt" ? Che fa ?

Oppure, in caso di assegnazione di Sky, che direbbe l'AGCM su questa faccenda che il canale della lega sarebbe finanziato dalla stessa Sky (sottoforma di "bonus" dato con i soldi dei diritti tv) ? Che fa ?

Anche per me può accadere di tutto...

Se ricordo correttamente, il passaggio dell'AGCM è necessario dopo l'assegnazione dei diritti. Accadde con la famosa questione di Sky e Premium Mediaset nel 2014, poi oggetto di indagine conclusa nel nulla, e poi con Mediapro, quando disse che non poteva confezionare il suo prodotto e rivenderlo.
 
Quando il presidente del Benevento ieri diceva (parlando dell'offerta di Dazn) "...poi bisogna vedere cosa raccoglieremo tra 3 anni...", si riferisce a questo...

Tra 3 anni per evitare di dare tutto a Sky dovranno fare il mini pacchetto da 20 partite per Amazon e quindi rispettare la legge Melandri,perchè tanto la Melandri resterà in vigore per i prossimi 20 anni

Che vinca una o l'altra io mi aspetto di sicuro ricorsi e contro ricorsi, oltre che dalle associazioni dei consumatori anche dalla perdente, perché dovesse vincere Sky ci sarebbe appunto questo dubbio sul finto competitor che di fatti darebbe una esclusiva alla stessa Sky, oltre al fatto che la stessa Sky finanzi il canale. Se dovesse vincere dazn ci sarebbero reclami sul fatto che trasmetterebbe solo in streaming e quindi una fetta di persone resterebbe tagliata fuori, oltre ai sospetti sul ruolo di Tim ecc. Quindi prepariamo i pop corn perché sarà una primavera lunghissima

Esatto quindi non so fino a che punto il gioco valga la candela,Sky rischia di pagare tanto e poi ritrovarsi il canale della lega realmente come concorrente con un prezzo imposto da terzi. Perchè il canale della lega messo a 30 euro e il pacchetto calcio a 16 euro non è concorrenza, è palese che la gente verterebbe tutta su Sky
 
Tra 3 anni per evitare di dare tutto a Sky dovranno fare il mini pacchetto da 20 partite per Amazon e quindi rispettare la legge Melandri,perchè tanto la Melandri resterà in vigore per i prossimi 20 anni



Esatto quindi non so fino a che punto il gioco valga la candela,Sky rischia di pagare tanto e poi ritrovarsi il canale della lega realmente come concorrente con un prezzo imposto da terzi. Perchè il canale della lega messo a 30 euro e il pacchetto calcio a 16 euro non è concorrenza, è palese che la gente verterebbe tutta su Sky

Non sappiamo cosa potrà succedere tra un giorno, non possiamo pretendere di pensare già cosa succederà nel 2024.

Il canale dovrà essere concorrente di Sky, altrimenti presumo che ci saranno interventi. Questo lo sa anche Ibarra, che infatti ha detto che Sky vuole avere tutte le partite, anche se non in esclusiva.
 
Comunque in Spagna fanno 10 partite spalmate per turno da qualche anno e il modello piace.

anche a me, devo essere sincero, piacerebbe di piu avere 1 sola partita in diretta, il problema nostro sarebbero i turni infrasettimanali: a differenza della spagna che, praticamente, è 1 ora indietro a noi, anche se abbiamo lo stesso fuso, possono permettersi di fare 2 partite in contemporanea in 3 fasce orarie differenti, giocando alle 22 (che come dicevo sarebbero tipo le nostre 21). qui sarebbe impercorribile a meno di non far giocare le squadre alle 15 anche durante la settimana, ma sarebbe assurdo

per noi sarebbe fattibile nel weekend:
Venerdi: 1 alle 20.45
Sabato: 1 alle 15, 1 alle 18, 1 alle 20.45
Domenica: 1 alle 12.30, 2 alle 15, 1 alle 18, 1 alle 20.45
Lunedi: 1 alle 21
(in alternativa alle 2 delle 15 della domenica, si potrebbe fare 1 alle 15 e l'altra il lunedi alle 19, spostando quella delle 20.45 alle 21)

per i turni infrasettimanali, l'unica strada percorribile sarebbe:
Martedi: 2 alle 19, 2 alle 21
Mercoledi: 2 alle 19, 2 alle 21
Giovedi: 1 alle 19, 1 alle 21
 
La Lega ritiene che dazn dovrebbe alzare minimo a 29,90 per non svalutare la Serie A. Insomma il prezzo attuale non gli stà bene se mai prenderanno quelle 7 Partite in "Esclusiva"

Credo che a 29,90 Dazn gli dica "ciaone, avete perso l'occasione..."

Però è indubbio che 9,99 non è possibile, per la Lega Serie A è "svendere" il prodotto così.
Per il semplice motivo che alla successiva asta sarebbe un problema per eventuali nuovi operatori della Serie A fissare un prezzo tanto più alto per gli utenti. Questo comporterebbe quindi offerte fortemente al ribasso per il bando 2024-2027. Ma anche un eventuale canale della lega verrebbe pregiudicato.

Infatti nel bando viene specificato che il prezzo deve essere ponderato:

pag. 45 http://www.legaseriea.it/uploads/de...__2021-2024_operatori_della_comunicazione.pdf

Schermata-2021-02-11-alle-16-46-11.png



Schermata-2021-02-11-alle-16-48-47.png
 
Non sappiamo cosa potrà succedere tra un giorno, non possiamo pretendere di pensare già cosa succederà nel 2024.

Il canale dovrà essere concorrente di Sky, altrimenti presumo che ci saranno interventi. Questo lo sa anche Ibarra, che infatti ha detto che Sky vuole avere tutte le partite, anche se non in esclusiva.

Quindi in base a quanto costa il pack calcio di sky cioè 16 euro, il canale non potranno mai metterlo oltre 20 euro sennò è palese che qualcuno interviene,oppure dovrebbero aumentare il pack calcio a 30 euro e li apriti cielo
 
Io non capisco perchè DAZN stia ancora a perdere tempo con questi personaggi. Dovrebbe invece richiedere una risposta definitiva, anche perché non può aspettare fino al 29 marzo per sapere se deve dirottare il budget per acquistare i diritti di altri Sport.
 
Non sappiamo cosa potrà succedere tra un giorno, non possiamo pretendere di pensare già cosa succederà nel 2024.

Il canale dovrà essere concorrente di Sky, altrimenti presumo che ci saranno interventi. Questo lo sa anche Ibarra, che infatti ha detto che Sky vuole avere tutte le partite, anche se non in esclusiva.
Il fatto è.che per essere vero.competitor dovrà avere un prezzo come minimo uguale a quello del pacchetto calcio o di now tv (che però offre anche moltissimi altre competizioni e sport quindi le 30€ di now tv varrebbero molto di più delle 30 del canale della lega). Se venissero confermate le 16€ del pacchetto calcio e le 30 di now tv penso concordiate che il canale della lega a 30€ non sarebbe vera concorrenza.
Comunque sono i soliti garbugli all'italiana che puntualmente avvengono ogni 3 anni con la vendita della serie a, aspettiamoci davvero di tutto da qui a giugno.
 
Il fatto è.che per essere vero.competitor dovrà avere un prezzo come minimo uguale a quello del pacchetto calcio o di now tv (che però offre anche moltissimi altre competizioni e sport quindi le 30€ di now tv varrebbero molto di più delle 30 del canale della lega). Se venissero confermate le 16€ del pacchetto calcio e le 30 di now tv penso concordiate che il canale della lega a 30€ non sarebbe vera concorrenza.
Comunque sono i soliti garbugli all'italiana che puntualmente avvengono ogni 3 anni con la vendita della serie a, aspettiamoci davvero di tutto da qui a giugno.

ma è chiaro che la lega una richiesta simile a sky non la farebbe mai, figurati se si mettono anche a forzare la mano e chiedere 30€ al mese per la sola serie a ad un'azienda che ha fatto di tutto per pagare il meno possibile.. quella richiesta a dazn, se fosse vera, sarebbe palesemente fatta solo per portare dazn a mollare il colpo. e poi ce la vedete sky a dire agli abbonati "ehi zì, da domani il calcio aumenta di 20€", tempo 10 secondi netti e vedi le rinunce e la gente che torna nei bar per le partite, senza guardare in faccia nemmeno il covid

stesso discorso, anzi molto piu amplificato, per now tv: come puoi dire a gente che paga 30€, per gli stessi identici canali che sul sat costano 40€, che il costo passerà da 30 a 50€ per esempio? non succederà mai, soprattutto con now tv, piattaforma che la gente fa per evitare l'abbonamento contrattuale con sky e per evitare di mettere la parabola, bastando un'app su un qualsiasi dispositivo smart
 
Il fatto è.che per essere vero.competitor dovrà avere un prezzo come minimo uguale a quello del pacchetto calcio o di now tv (che però offre anche moltissimi altre competizioni e sport quindi le 30€ di now tv varrebbero molto di più delle 30 del canale della lega). Se venissero confermate le 16€ del pacchetto calcio e le 30 di now tv penso concordiate che il canale della lega a 30€ non sarebbe vera concorrenza.
Comunque sono i soliti garbugli all'italiana che puntualmente avvengono ogni 3 anni con la vendita della serie a, aspettiamoci davvero di tutto da qui a giugno.

A questi 16.00 si aggiungono anche quelli di Sky TV. Magari per il canale trovano una via di mezzo che potrebbe essere 20.00. Ma sono tutte ipotesi, visto che, se assegnano con l'altro schema, non aprono niente.
 
Se questo sito è credibile... Allora https://www.fanpage.it/sport/calcio/diritti-tv-serie-a-tra-dazn-e-sky-si-profila-un-nuovo-rinvio/

Il problema non è tanto il prezzo, ma la puzza di fregatura che i presidenti hanno paura di prendere,cioè tornare a 3 anni fà. Ovvero in pochi le possono vedere e quindi, anzichè valorizzare, verrebbero deprezzate.
Accecati dalla fame di soldi che DAZN offre rispetto a Sky, sono titubanti... Non si sono pienamente resi conto che l'italia non è coperta in gran parte dalla banda ultra larga ma la ftth non fwa, rimpiazzo per quei "sfigati" che non hanno la possibilità d'aver la fibra ottica.
Se anche tim s'allea con DAZN, la musica cambia poco... TIM stessa è in pauroso ritardo nel portare la fibra e la sola fttc è un tappo momentaneo.
 
Ultima modifica:
ma è chiaro che la lega una richiesta simile a sky non la farebbe mai, figurati se si mettono anche a forzare la mano e chiedere 30€ al mese per la sola serie a ad un'azienda che ha fatto di tutto per pagare il meno possibile.. quella richiesta a dazn, se fosse vera, sarebbe palesemente fatta solo per portare dazn a mollare il colpo. e poi ce la vedete sky a dire agli abbonati "ehi zì, da domani il calcio aumenta di 20€", tempo 10 secondi netti e vedi le rinunce e la gente che torna nei bar per le partite, senza guardare in faccia nemmeno il covid
Ho capito, ma facendo ciò si assumono tutti i rischi di incorrere in ricorsi ed eventuali multe, si sa che nel nostro paese siamo maestri in questo, d'altronde Sky in questi anni ha passato molto tempo in tribunale, i loro avvocati sono sempre impegnati
 
A questi 16.00 si aggiungono anche quelli di Sky TV. Magari per il canale trovano una via di mezzo che potrebbe essere 20.00. Ma sono tutte ipotesi, visto che, se assegnano con l'altro schema, non aprono niente.
20 sarebbe una via di mezzo accettabile sicuramente, adesso è troppo presto per fare previsioni però una soluzione del genere dovranno trovarla qualora decidano di andare per il binomio Sky/canale.
 
A questi 16.00 si aggiungono anche quelli di Sky TV. Magari trovano una via di mezzo che potrebbe essere 20.00. Ma sono tutte ipotesi, visto che, se assegnano con l'altro schema, non aprono niente.

Ma infatti, lo dico da ieri, Sky per poter vincere su Dazn (e aggiungo TIM :evil5:), dovrebbe presentare un progetto in cui il canale della lega si rivelerebbe una sorta di vero concorrente, che quindi può avere un suo appeal per una certa fetta di utenti a cui interessa esclusivamente la Serie A e basta.
Di conseguenza far aumentare i ricavi della Lega Serie A.

Ad esempio un canale della lega (solo OTT, "light" sì, ma comunque fatto come si deve) sui 20 euro al mese può dire la sua...

Sky avrebbe comunque il vantaggio, oltre alla Serie A, di offrire anche molto altro in un unico abbonamento, il 4K, anche le coppe europee, poi si trova su più piattaforme (sat, fibra e now tv), etc.etc.
 
Credo che a 29,90 Dazn gli dica "ciaone, avete perso l'occasione..."

Però è indubbio che 9,99 non è possibile, per la Lega Serie A è "svendere" il prodotto così.
Per il semplice motivo che alla successiva asta sarebbe un problema per eventuali nuovi operatori della Serie A fissare un prezzo tanto più alto per gli utenti. Questo comporterebbe quindi offerte fortemente al ribasso per il bando 2024-2027. Ma anche un eventuale canale della lega verrebbe pregiudicato.

Infatti nel bando viene specificato che il prezzo deve essere ponderato:
già. nel triennio precedente la Lega non ha detto nulla perchè dazn aveva solo 3 partite e la maggior parte erano di squadre minori. ma se mai come detto ne prenderà 7 allora il discorso cambia.

già ora per esempio Now TV offre a 29,99€ le 7 Partite di A più svariati sport tra F1 e MotoGP
 
20 sarebbe una via di mezzo accettabile sicuramente, adesso è troppo presto per fare previsioni però una soluzione del genere dovranno trovarla qualora decidano di andare per il binomio Sky/canale.

il problema per la Lega e che il Minimo per loro sarebbe 29,90 come detto più volte
 
non capisco comunque veramente il discorso valorizzazione del prodotto calcio a cui tutti fanno riferimento: "no io non posso vivere senza la narrazione di sky", "no ma sky che fa i tg, con gli inviati e tutto", "sky fa ore e ore di pre e post partita"..

ma scusate, ma sta gente, durante una normale settimana lavorativa, ha tutto sto tempo da perdere per essere fissa su ss24? ma veramente?
mettiamo in conto che uno si alzi alle 6 del mattino: doccia, colazione, 15 min sul trono, uscire per andare a lavoro. passano 8 ore, esci, vai a fare la spesa / sistemi delle cose che devi fare, torni a casa, sono gia le 19/19.30, accendi la tv guardi quei 20 min di tg sportivo, prepari la cena e ceni, sono le 20.30/21, 2/3 ore di divano alla tv e poi si va a dormire..

santo cielo, avete veramente tutto sto tempo per sky sport 24? no perche nel caso vi chiedo i vostri segreti, ne avrei bisogno
 
20 sarebbe una via di mezzo accettabile sicuramente, adesso è troppo presto per fare previsioni però una soluzione del genere dovranno trovarla qualora decidano di andare per il binomio Sky/canale.

Sia Dazn che Sky oggi presentano i loro rispettivi progetti.

Sanno già che economicamente quello di Dazn parte più avanti.

Ma appunto Sky ha il canale della lega come asso nella manica (fondamentalmente l'unico che le è rimasto, con il quale può trovare la sponda giusta anche con i fondi).
 
Indietro
Alto Basso