Compatibilità smart tv con cam tivúsat e consigli vari

Scusate la domanda, non sono un esperto.
Dopo aver abbandonato da mesi la visione di TV sat sono andato a sintonizzare i canali e su 149 ricevuti se ne vedono pochi.
Ho trovato una lista on line e ho scoperto che vedo solo quelli con la codifica dvb s e non quelli dvb s2
Fosse così la direi che la mia cam (del 2017 telesistem senza scritte hd) non è compatibile.
Prima di spendere 110 euro per cam+scheda ho comunque un dubbio. I canali 7 (la7hd) e 8 (tv8hd) che dovrebbero essere in dvb s2 li vedo.
Avete consigli su come verificare quale dia il problema? L'impianto è condominiale e altri condomini ricevono regolarmente sky, nessuno ha tvsat
La7 HD non trasmette in DVB-S2, sicuro che vedi anche TV8 HD? Altrimenti sembrerebbe che il tuo TV o decoder non supporta il DVB-S2...
 
LG di che anno o che modello? Dovresti anche essere più specifico sulla cam Tivùsat, eventualmente postando una foto.

Può anche c'entrare com'è configurato il tv. I canali li hai tutti in lista ma stanno a nero?
 
Allora potrebbe anche trattarsi di problemi di impianto o configurazione errata del tv. Se hai avuto Sky o altri tv/decoder in passato per vedere Sky o Tivùsat, com'erano configurati nel menù impianto? C'era scritto LNB universale, 1 LNB, oppure SCR o Unicable?

Se il tuo impianto prevede l'Unicable/SCR, prova la prima configurazione: https://www.digital-forum.it/showth...onsigli-vari&p=6855351&viewfull=1#post6855351

Hai fatto comunque una ricerca canali automatica per aggiornare la lista?
 
Mai avuto sky. Una sera mio cognato che era ospite a cena e voleva vedere la partita portò il suo decoder e si vide la partita collegando l'antenna e basta.
La cam che ho prima (2019 credo) funzionava.
L'impianto è condominiale.
 
La cam non c'entra nulla. E il televisore essendo certificato, non richiede altro se non la sintonizzazione Tivusat. Si prende l'elenco frequenze dalla home 10992, non ha bisogno di aggiornare nulla. Quindi non rimane che l'impianto.
 
Discussione qui sul forum su dei problemi con la 1680, riscontrati da altri utenti e spiegati tecnicamente traducendo da un sito estero o qualcosa del genere. Sui forum e' difficile recuperare subito le cose, domani da PC ci proverò.

Personalmente, sul Clarke Tech che ho impostato e continuo a usare la 1680, mi succedeva che sulla frequenza di Arte HD (francese) non avevo segnale o il decoder alla fine agganciava un altro TP limitrofo e sintonizzava i canali sbagliati. Ho risolto mettendo la frequenza di Arte HD con un valore di 10 MHz in più.


Trovata buona lettura: https://www.digital-forum.it/showthread.php?207983-Problema-LNB-SCR-FTE

Vabbè, siamo al limite della leggenda metropolitana, arrotondamenti??? Ma di cosa?? Il decoder ha ampi margini di manovra, ho visto LNB fuori anche di 30 MHz e non faceva una piega. E 30 su 1680 sono tanti. Può capitare il pezzo sfortunato, non è certo la prima volta, ma da qua a generalizzare e dire che il 1680 ha un baco, ne passa e molta. Poi in Germania nemmeno usano lo stesso insieme di frequenze nostro, tant'è che i loro LNB e multiswitch non sono utilizzabili nei nostri impianti.
La cosa più ridicola è che la traduzione inizia praticamente con "di SCR non ne so nulla"...
 
Confermo che per quel che mi riguarda ho solo avuto quella stranezza con quel decoder. Coi decoder di Sky in passato ho usato anche la 1680 e non mi ricordo di problemi.
 
Ti riferisci allora al sottomenu' impostazione unicable, la prima voce è posizione satellite, che può essere spento, a o b. L'impostazione corretta è spento, in quanto si riferisce a un sistema a multiswitch in cui esiste la possibilità di avere 2 satelliti diversi. Mai esistito sul mercato nazionale, forse in Germania. Poi che a te con spento non funzioni, non saprei. Hai qualcosa di mezzo tra tv e lnb che influisce sul funzionamento? Perché io ho tutte Lg e ti garantisco che su spento funzionano.

Mi sa che quel A/B si tratta di Toneburts chiamato anche Minidisecq o anche Tono A/B
Si usava prima dell´avvento dell´interuttore disecq digitale inventato da Eutelsat
Si tratta di un segnale analogico aggiunto al segnale a 22 Khz e si usava come cambio satellite

Posso dire che funziona ancora benissimo se il devise lo sopporta... testato appena ora sui miei decoder per cambio satellite banda KU o banda C
Uso un interuttore DisecQ 2/1 della Octagon dove viene sopportato anche il Toneburt

Certo poi non basta avere solo il televisore che lo sopporta ma devi avere anche il commutatore esterno 2/1

Questi i dati tecnici compatibile Toneburst

Technische Daten

Eingänge: 2
Ausgänge: 1
Eingangsfrequenz: 950 ~ 2300 MHz
Durchgangsdämpfung: < 2 dB
Stromverbrauch: 15mA
max. Belastung: 500mA
Ausgangsimpedanz: 75 Ohm
Temperaturbereich: 0 ~ 60 °C
Ausgang: A/B oder 1/2
Steuerung: DiSEqC 2.0
Kriterien: DiSEqC und ToneBurst-Kompatibel
Isolation: Twin- Quad und Octo tauglich (HI ISO)
Sicherung: Kurzschlussfest
Gehäuse : Plastik Wetterschutzgehäuse
Maße (B*H*T): 80mm * 75mm * 31mm
 
Ultima modifica:
La cam dev'essere una delle prime di tipo CI ma credo che vada ancora bene, il tv e' recente?
Si potrebbe provare con una più recente cam CI+ ma poi se i problemi sono di configurazione del tv o di segnale, avresti speso 90€ quasi inutilmente. O prendere la sola cam sfusa su internet a 40-50 €.
 
Rinsintonizza completamente la tv.

Nel caso fai un reset di fabbrica della tv
 
La cam dev'essere una delle prime di tipo CI ma credo che vada ancora bene, il tv e' recente?
Si potrebbe provare con una più recente cam CI+ ma poi se i problemi sono di configurazione del tv o di segnale, avresti speso 90€ quasi inutilmente. O prendere la sola cam sfusa su internet a 40-50 €.

La TV è un oled 2016 di Lg.
Per la configurazione ci sono impazzito non conoscendo come è fatto l'impianto condominiale.
Quella che credevo corretta con scr attivo, canale 0 e frequenza 1210 (vado a memoria) è l'unica che non rileva segnale
 
Dove imposti il canale 0 e frequenza SCR 1210, c'è un'altra voce sopra che e' su disattivato o spento, ma ti permette di mettere anche A o B? Puoi provare a mettere A?
 
Qui c'è una guida anche se LG ha una concezione diversa dell'Unicable di come intendiamo noi, già solo a vedere dallo schema: https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1436446109233

Se elettt, egis... volete approfondire.


Quando ho messo su spento - canale 3 - 2040 mi ha sintonizzato una manciata di canali ma non c'era segnale e probabilmente non ha neanche agganciato la 10992 fondamentale per avere tutti i canali e come da lcn.

Ma quando ho messo su A - canale 3 - 2040 ha sintonizzato tutti i canali previsti, si vedono tutti e con buon segnale.


I decoder sat come Digiquest F777 e i Clarke Tech nei settaggi dell'SCR o Satcr, Unicable... prevedono sempre quell'A e quel B, devi per forza mettere A o B anche perché te lo propone già incluso con gli altri due valori del canale/frequenza SCR.

Ad esempio puoi mettere:

A
ch. da 0 a 3 o da 1 a 4 a seconda del modello
freq. 1210 - 1420 - 1680 - 2040 da abbinare al ch. corretto

oppure

B
ch. da 0 a 3 o da 1 a 4 a seconda del modello
freq. 1210 - 1420 - 1680 - 2040 da abbinare al ch. corretto

Quindi su tutti i decoder e quindi anche sul tv ho sempre usato A visto che funziona sia con solo certi decoder accesi che con tutti accesi contemporaneamente, si vedono tutti i canali previsti con buon segnale.
 
Ultima modifica:
C´é scritto sulla guida
Commutatore tono22 Khz A/B , da utilizzare se non si utilizza un LNB universale

é il Toneburst analogico

Non capisco peró che lo devi impostare su A che secondo me vuole dire che é spento e fa passare il segnale

il tuo LG é simile ad un interuttore disecq dove su alcuni decoder devi impostare per forza su A se no non hai segnale , nel caso si vede che é anche abbinato al satellite A , mentre su altri decoder anche se non imposti l´opzione su disecq A il segnale passa lostesso
e se vuoi vedere il secondo satellite per forza devi impostare su l´opzione disecq B


Nell ´LNB universale il tono a 22Khz é integrato e viene attivato solo se si ha programmato una frequenza in banda alta
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso