Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aspettiamo fiduciosi Linda Zingerle e Rebecca Passler (e magari Beatrice Trabucchi e Hanna Auchenthaller, anche se queste 2 le vedo molto simili a gente tipo Ponza, Runggaldier, Lardschneider...insomma, talento sugli sci molto limitato)...
se recuperiamo la Vittozzi di 2 stagioni fa, con queste potremmo avere uno squadrone da qui al 2024/2025/2026...

Mettere Ponza nella stessa riga di Runggaldier e Lardschneider è una bestemmia!
 
Intanto nello slalom maschile di oggi, ci sarà solo l'inversione dei 15...non una buona notizia per i nostri
 
Intanto nello slalom maschile di oggi, ci sarà solo l'inversione dei 15...non una buona notizia per i nostri
Perchè no? Di sicuro è una buona notizia per il regolare svolgimento della prova.
Alberto Tomba fece mille battaglie contro l'inversione dei 30, non dimentichiamolo

Grandissimo Vinatzer che fa il paio con De Aliprandini: entrambi deludenti in Coppa da mesi ma in formissima ai Mondiali
Considerando che anche Paris (senza errori avrebbe fatto 2 medaglie) e Innerhofer (sempre coi primi nelle ultime gare) hanno dimostrato un'ottima condizione, direi che stavolta nel maschile la preparazione è stata eccellente.
Che abbiano sbagliato solo nel femminile? O forse l'infortunio della Goggia ha messo su tutte troppa pressione?
 
Ma secondo me in questi anni ha dimostrato che la battaglia del inversione dei 30 di Tomba era errata...a parte all'inizio dove gli atleti si dovevano abituare...ormai le gare sono regolari...al max chi parte primo o secondo riesce ad entrare nei primi 10...poi la pista sta tenendo bene...e infine è più spettacolare con l'inversione dei 30...pace e andata
 
Che sia più spettacolare è vero, ma è altrettanto vero che i risultati finali risultino falsati
A Cortina, come ha detto Vinatzer, la pista è perfetta, ma in coppa raramente succede
 
Perchè no? Di sicuro è una buona notizia per il regolare svolgimento della prova.
Alberto Tomba fece mille battaglie contro l'inversione dei 30, non dimentichiamolo

Grandissimo Vinatzer che fa il paio con De Aliprandini: entrambi deludenti in Coppa da mesi ma in formissima ai Mondiali
Considerando che anche Paris (senza errori avrebbe fatto 2 medaglie) e Innerhofer (sempre coi primi nelle ultime gare) hanno dimostrato un'ottima condizione, direi che stavolta nel maschile la preparazione è stata eccellente.
Che abbiano sbagliato solo nel femminile? O forse l'infortunio della Goggia ha messo su tutte troppa pressione?

l'infortunio dell'unica atleta adatta alla pista di Cortina...e dici poco?

ma non è quastione di pressione e/o preparazione...è solo che le altre azzurre a Cortina non c'azzeccano niente...
 
Mah ripeto...i risultati non sono più falsati(a parte qualche pista)...vincono e vanno a podio sempre i migliori (quasi sempre )...non è solo più spettacolare ma anche più corretto...molti atleti di seconda fascia possono avere qualche chanche di fare bene...partendo da dietro...Tomba a volte faceva battaglie inutili...e questo era uno di questi...dato che con l' inversione dei 15 tenevi lo status Quo...
 
l'infortunio dell'unica atleta adatta alla pista di Cortina...e dici poco?

ma non è quastione di pressione e/o preparazione...è solo che le altre azzurre a Cortina non c'azzeccano niente...
Beh sul giudizio sulle donne pesa tanto il gigante...non prendere medaglia lì fa' si che il giudizio non possa che essere negativo...ma nelle altre gare anche i piazzamenti sono stati pessimi... dò 5 perché alla fine si è vinto una medaglia inutile però meglio che niente...PS.sul fatto della pista etc. e una scusa che abbiamo solo noi italiani...non deve essere una scusante... da noi se non fanno risultati c'è sempre una scusa...hanno la febbre, in allenamento vanno fortissimi etc etc.
 
Da sempre un nostalgico dell'inversione dei 15, quindi ottima notizia per me

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
l'infortunio dell'unica atleta adatta alla pista di Cortina...e dici poco?

ma non è quastione di pressione e/o preparazione...è solo che le altre azzurre a Cortina non c'azzeccano niente...
La Curtoni ha fatto un'ottima discesa e intervistata dalla rai ha detto che anche se non era la neve che preferiva non cercava scuse perché ormai con gli allenamenti hanno imparato ad andare su tutte le superfici.
Il flop di Bassino e Brignone va cercato altrove...
 
Bravissima Lisa, ma purtroppo le 3 norvegesi oggi erano super. Spero che questa gara le dia fiducia per il futuro
 
Si e' materializzato lo "zero" delle medaglie, non capitava dal 2012, mi auguro facciano un'analisi seria all'interno della squadra.
Ora c'e' una discussione in corso tra l'allenatore italiano e i giudici dell'IBU (visibile su Eurosport Player), forse c'e' stato un caso di "cross fire", la premazione sta ritardando.
Edit: risultato dei primi 3 confermato.
Johannes Boe sta rischiando di mettere in pericolo la vittoria della classifica generale con uno che 12 mesi fa non aveva ancora debuttato in CdM, incredibile.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso