In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Bloccando le attivazioni si salvano i ricavi quanto meno per febbraio, poi magari marzo, ecc.

Quindi secondo te continueranno per mesi a bloccare le attivazioni a oltranza? Sperando di farla franca e che nessuno dica niente? Ma ti pare una teoria sostenibile?

Io non avuto problemi. Sulla reale consistenza di queste anomalie di attivazione dovremmo essere più cauti

Non ho capito cosa vuoi dire. Tu non hai avuto problemi e quindi chi segnala anomalie e le sta subendo non dovrebbe dirlo?
 
Quindi secondo te continueranno per mesi a bloccare le attivazioni a oltranza? Sperando di farla franca e che nessuno dica niente? Ma ti pare una teoria sostenibile?



Non ho capito cosa vuoi dire. Tu non hai avuto problemi e quindi chi segnala anomalie e le sta subendo non dovrebbe dirlo?

Ben ritrovati avrei bisogno di un chiarimento
Se passo a listino smart solo con tv successivamente posso aggiungere pack? In quel caso quale sarà la data di scadenza?Sarà prolungata con L aggiunta del nuovo pack?
Grazie a tutti
 
Ben ritrovati avrei bisogno di un chiarimento
Se passo a listino smart solo con tv successivamente posso aggiungere pack? In quel caso quale sarà la data di scadenza?Sarà prolungata con L aggiunta del nuovo pack?
Grazie a tutti
Ti posso rassicurare col fatto che finché ci sarà da pagare di più sky ti lascierà sempre farlo .
Non credo possa variare il vincolo del contratto ma non sono sicuro.
 
Certo che il problema c'è ed è reale ma guarda caso questi problemi escono fuori sempre quando ci sono delle novità.
Parlare di complotti mi i sembra esagerato ma nessuno ha mai pensato che sono i loro sistemi a trovarsi "impreparati"in determinate momenti come possono essere "le novità"?
Sul perché i loro sistemi vanno in "tilt"in determinate situazioni i piani alti di Sky lo sanno molto bene ma se una società cerca di "andare al risparmio" anche i reparti tecnico ed informatico(sempre se esiste veramente e se soprattutto Sky ne ha il controllo a livello di personale) vengono coinvolti nel calderone.
 
Io non credo che sia andata così: “Buongiorno, in questa riunione deliberiamo i nuovi prezzi, siamo sicuri che recupereremo abbonati con questa iniziativa e ripuntiamo ai 5 milioni di abbonati. La data proposta è 4 febbraio, faremo un lancio promozionale su tutti i media così da raccogliere nuovi abbonati e mantenere i già clienti. Sarà necessario un aggiornamento ai nostri software gestionali, ma per lo sviluppo vedremo come fare, boh, intanto usciamo con la novità, comunichiamo il nuovo listino, per il software vedremo. Favorevoli? Contrari? Astenuti? Grazie, si procede”.
 
Ho segnalato a Sky tutte le problematiche descritte qui sul forum, sia riguardo ai problemi di passaggio a Sky Q, sia delle problematiche per le attivazioni del listino Sky Smart ed anche il fatto che alcuni operatori dicono per esempio non si possono disattivare alcuni pacchetti come Sky Bambini o opzione 4K.

Nel momento della richiesta del passaggio Sky Smart, l'utente deve poter creare in quel momento i pacchetti che vuole
 
Ho segnalato a Sky tutte le problematiche descritte qui sul forum, sia riguardo ai problemi di passaggio a Sky Q, sia delle problematiche per le attivazioni del listino Sky Smart ed anche il fatto che alcuni operatori dicono per esempio non si possono disattivare alcuni pacchetti come Sky Bambini o opzione 4K.

Nel momento della richiesta del passaggio Sky Smart, l'utente deve poter creare in quel momento i pacchetti che vuole
A qualche utente ma anche a me hanno detto che entro lunedì o martedì dovrebbero risolvere il problema attivazione pacchetto smart o altre offerte...speriamo sia la volta buona!!!!!
 
Ho segnalato a Sky tutte le problematiche descritte qui sul forum, sia riguardo ai problemi di passaggio a Sky Q, sia delle problematiche per le attivazioni del listino Sky Smart ed anche il fatto che alcuni operatori dicono per esempio non si possono disattivare alcuni pacchetti come Sky Bambini o opzione 4K.

Nel momento della richiesta del passaggio Sky Smart, l'utente deve poter creare in quel momento i pacchetti che vuole

Grazie. Spero possa rivelarsi utile a sbloccare la situazione.

A qualche utente ma anche a me hanno detto che entro lunedì o martedì dovrebbero risolvere il problema attivazione pacchetto smart o altre offerte...speriamo sia la volta buona!!!!!

In realtà non c'è una data precisa, a seconda dell'operatore che capita dicono 24/48/72 ore.
 
Ho segnalato a Sky tutte le problematiche descritte qui sul forum, sia riguardo ai problemi di passaggio a Sky Q, sia delle problematiche per le attivazioni del listino Sky Smart ed anche il fatto che alcuni operatori dicono per esempio non si possono disattivare alcuni pacchetti come Sky Bambini o opzione 4K.

Nel momento della richiesta del passaggio Sky Smart, l'utente deve poter creare in quel momento i pacchetti che vuole
Aggiungo che qui sul forum c'è qualche utente che ha scritto che non gli è stato permesso di fare la richiesta di attivazione dei soli pacchetti Sky TV/intrattenimento plus a 19,90 provenendo da Sky TV e HD a 28 euro.
Lo trovo assurdo.
 
Salve io il 5 febbraio sono passato a nuovo listino smart con vincolo 18 mesi, provenivo da intrattenimento plus, al momento della telefonata ho potuto cambiare il pacchetto cinema con il pacchetto sport, fortunatamente non ci sono stati problemi e dopo soli 10 minuti avevo il nuovo listino e la visione dei pacchetti attiva! Skyq fibra.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Ho segnalato a Sky tutte le problematiche descritte qui sul forum, sia riguardo ai problemi di passaggio a Sky Q, sia delle problematiche per le attivazioni del listino Sky Smart ed anche il fatto che alcuni operatori dicono per esempio non si possono disattivare alcuni pacchetti come Sky Bambini o opzione 4K.

Nel momento della richiesta del passaggio Sky Smart, l'utente deve poter creare in quel momento i pacchetti che vuole

Grazie
 
ma invece di invocare il complotto...come se avessero fatto i listini a caso pubblicizzando il risparmio...ma poi per una forza maggiore lo negano...ma solo a qualcuno dopo che per 15 gg l'hanno fatto a tutti, proprio prendere per buono che hanno un problema con le attivazioni è proprio difficile. intanto nessuno li ha obbligati a fornirci risparmio. se mantenevano i soliti prezzi di listino per i vecchi non ci sarebbe stata la corsa al risparmio e neanche una valanga di disdette xkè appunto tantissimi stavano pagando e avrebbero continuato a farlo.

come si vede da alcuni utenti sul forum c'è veramente un serio problema di attivazioni dei diritti da risolvere infatti non si vedono i pacchetti per cui si paga ma si vedono quelli offerti gratuitamente. mi pare logico che c'è un anomalia. e che l'anomalia ha investito il sistema non nei primi giorni che comunque le richieste erano alte o comunque in linea. poi nell'ultimo periodo è successo qualcosa e si è inceppato tutto.

se non volevano farci risparmiare non facevano il listino smart
se non volevano permettere i downgrade bastava esplicitarlo nelle faq
se non volevano che si togliesse il pacco bambini lo inserivano nello skyTV(famiglia costava 6€)
se non volevano l'abbandono del 4k...lo mettevano obbligatorio col platinum e avremo comunque risparmiato (platinum costava 21,40 e ora sarebbe passato a 11)

quindi non è complotto o calcolatrici rotte...c'è stato un problema di attivazione diritti.

poi la questione di come si comportano i vari callcenter gestiti da farabutti senza controllo è un problema di fondo che investe TUTTE le aziende. xkè anche loro lavorano a provvigione e registrare downgrade non lo vuol fare nessuno. e anche se sky in questa fase non punisse i downgrade...i capi di "queste fabbriche di chiacchieratori seriali h24" non vorrebbero fare downgrade a prescindere.
la dirigenza di questi cosi cambia alla velocità della luce e se quando eri capo te hai fatto + downgrade di quando era capo l'altro...vieni fatto fuori

nel mondo delle provvigioni è così
 
ma invece di invocare il complotto...come se avessero fatto i listini a caso pubblicizzando il risparmio...ma poi per una forza maggiore lo negano...ma solo a qualcuno dopo che per 15 gg l'hanno fatto a tutti, proprio prendere per buono che hanno un problema con le attivazioni è proprio difficile. intanto nessuno li ha obbligati a fornirci risparmio. se mantenevano i soliti prezzi di listino per i vecchi non ci sarebbe stata la corsa al risparmio e neanche una valanga di disdette xkè appunto tantissimi stavano pagando e avrebbero continuato a farlo.

come si vede da alcuni utenti sul forum c'è veramente un serio problema di attivazioni dei diritti da risolvere infatti non si vedono i pacchetti per cui si paga ma si vedono quelli offerti gratuitamente. mi pare logico che c'è un anomalia. e che l'anomalia ha investito il sistema non nei primi giorni che comunque le richieste erano alte o comunque in linea. poi nell'ultimo periodo è successo qualcosa e si è inceppato tutto.

se non volevano farci risparmiare non facevano il listino smart
se non volevano permettere i downgrade bastava esplicitarlo nelle faq
se non volevano che si togliesse il pacco bambini lo inserivano nello skyTV(famiglia costava 6€)
se non volevano l'abbandono del 4k...lo mettevano obbligatorio col platinum e avremo comunque risparmiato (platinum costava 21,40 e ora sarebbe passato a 11)

quindi non è complotto o calcolatrici rotte...c'è stato un problema di attivazione diritti.

poi la questione di come si comportano i vari callcenter gestiti da farabutti senza controllo è un problema di fondo che investe TUTTE le aziende. xkè anche loro lavorano a provvigione e registrare downgrade non lo vuol fare nessuno. e anche se sky in questa fase non punisse i downgrade...i capi di "queste fabbriche di chiacchieratori seriali h24" non vorrebbero fare downgrade a prescindere.
la dirigenza di questi cosi cambia alla velocità della luce e se quando eri capo te hai fatto + downgrade di quando era capo l'altro...vieni fatto fuori

nel mondo delle provvigioni è così

Hai perfettamente ragione.
 
ma invece di invocare il complotto...come se avessero fatto i listini a caso pubblicizzando il risparmio...ma poi per una forza maggiore lo negano...ma solo a qualcuno dopo che per 15 gg l'hanno fatto a tutti, proprio prendere per buono che hanno un problema con le attivazioni è proprio difficile. intanto nessuno li ha obbligati a fornirci risparmio. se mantenevano i soliti prezzi di listino per i vecchi non ci sarebbe stata la corsa al risparmio e neanche una valanga di disdette xkè appunto tantissimi stavano pagando e avrebbero continuato a farlo.

come si vede da alcuni utenti sul forum c'è veramente un serio problema di attivazioni dei diritti da risolvere infatti non si vedono i pacchetti per cui si paga ma si vedono quelli offerti gratuitamente. mi pare logico che c'è un anomalia. e che l'anomalia ha investito il sistema non nei primi giorni che comunque le richieste erano alte o comunque in linea. poi nell'ultimo periodo è successo qualcosa e si è inceppato tutto.

se non volevano farci risparmiare non facevano il listino smart
se non volevano permettere i downgrade bastava esplicitarlo nelle faq
se non volevano che si togliesse il pacco bambini lo inserivano nello skyTV(famiglia costava 6€)
se non volevano l'abbandono del 4k...lo mettevano obbligatorio col platinum e avremo comunque risparmiato (platinum costava 21,40 e ora sarebbe passato a 11)

quindi non è complotto o calcolatrici rotte...c'è stato un problema di attivazione diritti.

poi la questione di come si comportano i vari callcenter gestiti da farabutti senza controllo è un problema di fondo che investe TUTTE le aziende. xkè anche loro lavorano a provvigione e registrare downgrade non lo vuol fare nessuno. e anche se sky in questa fase non punisse i downgrade...i capi di "queste fabbriche di chiacchieratori seriali h24" non vorrebbero fare downgrade a prescindere.
la dirigenza di questi cosi cambia alla velocità della luce e se quando eri capo te hai fatto + downgrade di quando era capo l'altro...vieni fatto fuori

nel mondo delle provvigioni è così
Complotto è una parola grossa ma sicuramente oltre ai problemi che stanno avendo c'è anche qualche operatore che furbescamente sta guardando gli interessi dell'azienda per cui lavora facendo ostruzione e vietando a chi cerca di passare al nuovo listino di avere qualche pack e/o servizio in più per pagare (in base alla composizione che sceglie)non più di quanto pagava prima o addirittura in alcuni casi pure qualcosa in meno.
Dove sta in questi casi la flessibilità di scegliere e comporre l'abbonamento a propio piacimento con questi nuovi listini,soprattutto con quello smart che è quello che costa di meno?
 
Ultima modifica:
Scomettiamo che se i centralini fossero a pagamento e non gratis di queti problemi di furboni non ce ne sarebbero?
 
Complotto è una parola grossa ma sicuramente oltre ai problemi che stanno avendo c'è anche qualche operatore che furbescamente sta guardando gli interessi dell'azienda per cui lavora facendo ostruzione e vietando a chi cerca di passare al nuovo listino di avere qualche pack e/o servizio in più per pagare (in base alla composizione che sceglie)non più di quanto pagava prima o addirittura in alcuni casi pure qualcosa in meno.
Dove sta in questi casi la flessibilità di scegliere e comporre l'abbonamento a propio piacimento con questi nuovi listini,soprattutto con quello smart?
Io ho potuto modificare il listino smart togliendo il pacchetto cinema rimpiazzandolo con lo sport , ed ho tolto il pacchetto Kids, senza alcun problema quello che ho chiesto mi è stato datto!

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso